Barca tradizionale su una spiaggia affollata nelle Filippine.

Viaggio nelle Filippine

4.555 recensioni
Un viaggio su misura e più responsabile direttamente con le migliori agenzie locali

Certo le Filippine sono situate in Asia, certo i filippini sono discendenti di popolazioni cinesi e malesi,  eppure non c'è paese allo stesso tempo così vicino e così lontano all'Occidente. Arcipelaghi di isole paradisiache di ogni misura, riflesso della natura al suo stato più puro: vi troverai giungle fitte e lussureggianti, spiagge di sabbia fine, riserve faunistiche, corsi d'acqua sotterranei come a Palawan, fondali perfetti per lo snorkeling e le immersioni... Insomma un viaggio alle Filippine offre un ventaglio di sensazioni ed emozioni tutte da scoprire. Dall'effervescente Manila alle escursioni tra i paesaggi più belli del paese, fino agli estremi orientali per un po' di pace assoluta. Chi è pronto per un viaggio alle Filippine?

Le nostre idee di viaggio su misura nelle Filippine

Il tuo viaggio non somiglierà a nessun altro
Godendosi Bohol e Camiguin, Relax a Cebu

Godendosi Bohol e Camiguin, Relax a Cebu

11 giorni a partire da 1876 €
  • Ninoy Aquino International Airport
  • Bohol–Panglao International Airport
  • Balicasag Island
  • Chocolate Hills, Bohol
  • Loboc
  • Jagna
  • Balbagon
  • Camiguín
  • Mactan Island
Martina
L’agenzia locale di Martina
53 recensioni
Filippine in famiglia: un'avventura nel cuore delle Filippine.
  • Aeroporto Internazionale di Mactan-Cebu
  • Siargao Island
  • Loboc
  • Chocolate Hills, Bohol
  • Corella
  • Pamilacan Island
  • Panglao Island
  • Ninoy Aquino International Airport
Martina
L’agenzia locale di Martina
53 recensioni
Dalle Montagne alle Spiagge: Viaggio in Famiglia nelle Filippine
  • Ninoy Aquino International Airport
  • Banaue
  • Sagada
  • Manila
  • El Nido Airport
  • Bacuit Bay
  • El Nido
  • Port Barton
Martina
L’agenzia locale di Martina
53 recensioni
Scopri i contrasti di Bohol e Palawan.

Scopri i contrasti di Bohol e Palawan.

15 giorni a partire da 2612 €
  • Manila
  • Ninoy Aquino International Airport
  • Bohol–Panglao International Airport
  • Balicasag Island
  • Panglao
  • Chocolate Hills, Bohol
  • Loboc River
  • El Nido Airport
  • Bacuit Bay
  • El Nido
  • Port Barton
  • Puerto Princesa Airport
Martina
L’agenzia locale di Martina
53 recensioni
Le meraviglie naturali di Coron, Siquijor e Bohol.
  • Ninoy Aquino International Airport
  • Francisco B. Reyes Airport
  • Coron Island
  • Aeroporto Internazionale di Mactan-Cebu
  • Panglao
  • Balicasag Island
  • Chocolate Hills, Bohol
  • Siquijor
  • Siquijor Island
Martina
L’agenzia locale di Martina
53 recensioni
La magia di Siquijor e gli eco-tour a Bohol

La magia di Siquijor e gli eco-tour a Bohol

13 giorni a partire da 1915 €
  • Ninoy Aquino International Airport
  • Siquijor Island
  • Siquijor
  • Panglao
  • Pamilacan Island
  • Panglao Island
  • Chocolate Hills, Bohol
  • Corella
  • Loboc
Martina
L’agenzia locale di Martina
53 recensioni
Avventura invernale: Natura, cultura e vacanze sulle isole
  • Banaue
  • Sagada
  • Baguio City
  • Baguio City
  • Cebu City
  • Chocolate Hills, Bohol
  • Bohol Island
  • El Nido
  • Boracay Island
Silvia
L’agenzia locale di Silvia
1 recensione
Manila, Palawan, Bohol e Boracay in famiglia

Manila, Palawan, Bohol e Boracay in famiglia

14 giorni a partire da 2500 €
  • Ninoy Aquino International Airport
  • Rizal Park
  • Intramuros
  • Underground River
  • El Nido
  • Bohol Island
  • Loboc River
  • Chocolate Hills, Bohol
  • Cebu
  • Puka Beach
  • Boracay Island
Silvia
L’agenzia locale di Silvia
1 recensione
Odissea tropicale: Dalla frenetica città alla serenità del mare
  • Manila
  • Intramuros
  • Chocolate Hills, Bohol
  • Pamilacan Island
  • Cebu
  • Cebu
  • Boracay Island
  • El Nido
  • El Nido
Silvia
L’agenzia locale di Silvia
1 recensione

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare nelle Filippine con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti
La nostra guida per esperienze uniche e autentiche

Guida di viaggi nelle Filippine

Ci sono 7.107 ragioni diverse per un viaggio nelle Filippine, una per ogni isola che compone questo vastissimo arcipelago. Spiagge, scogliere a strapiombo sul mare, acqua trasparente dalle sfumature smeraldo: tutto quello che devi sapere sul tuoi tour delle Filippine è che sarà davvero un viaggio da sogno.

Cosa vedere, cosa fare nelle FIlippine?

I luoghi più belli da visitare nelle Filippine

Una biodiversità incredibile, un mélange di culture unico, paesaggi impressionanti e scenari da sogno: quello che vedrai nelle Filippine non può essere descritto a parole, per vastità e varietà. Ci accontentiamo, quindi, di darti i nostri spunti preferiti su quello che assolutamente non puoi mancare durante il tuo viaggio.

  • Manila, la capitale, sarà probabilmente il tuo primo impatto con le Filippine. Vivace e affascinante, nessun quartiere di questa enorme metropoli ti sembrerà uguale ad un altro.
  • Palawan: da sola, vale un viaggio nelle Filippine. Dopo essersi aggiudicata il titolo di isola più bella al mondo, questo scrigno di meraviglie tra il Mar Cinese Meridionale e il Mar di Sulu, le sue oltre 1700 isole, tra foreste di mangrovie, acqua trasparente e calette di polveri di corallo, aspettano solo di essere scoperti ed esplorati. 
  • Lasciati sorprendere dal panorama surreale delle Chocholate Hills, eccezionali formazioni geologiche a forma di cono sull’Isola di Bohol. Qui, aguzza la vista per vedere i piccolissimi tarsi, tenerissimi primati dagli occhi giganti.
  • Un altro panorama che ti lascerà senza parole è quello dei terrazzamenti di Banaue, le cosiddette Scale del Paradfiso. Queste risaie terrazzate sono state scavate nel corso dei secoli, e offrono uno spettacolo di rara bellezza.
  • Vigan: risalente al periodo coloniale, questa città è un incredibile esempio di architettura spagnola e asiatica che ti farà fare un salto nel passato. Consigliata agli inguaribili romantici.

Cosa fare nelle Filippine?

Un viaggio nelle Filippine è un viaggio all’insegna del trekking, dell’esplorazione, del relax, delle immersioni e dello snorkeling…  Rimarrai sconvolto dalla ricchezza naturalistica di questo Paese, dentro e fuori dal suo splendido mare. Che tu stia cercando una fuga dalla realtà, una vacanza attiva o, perché no, che tu stia pianificando il tuo viaggio di nozze da sogno… lasciati guidare dall’esperienza di un agente locale: la sua conoscenza del luogo ti permetterà di vivere fino in fondo un viaggio che ti rispecchierà appieno. Ecco allora qualche spunto da cui cominciare!

  • Esplora le falesie carsiche, gli isolotti e gli atolli di El NIdo sul kayak o in canoa: quando raggiungerai la Secret Lagoon, tuffati in acqua e attraversa il passaggio nella parete rocciosa, dove le barche non possono passare. Un altro luogo magico a El Nido è la Spiaggia Segreta, un’insenatura di sabbia racchiusa tra le falesie a strapiombo sul mare, o ancora la Big Lagoon, dove l’acqua assume un colore azzurro incredibile. Un viaggio alla scoperta del mare delle Filippine sembra proprio invitante, o no? 
  • Il Parco Nazionale del fiume sotterraneo di Puerto Princesa, una delle grandi meraviglie naturali del mondo moderno: un fiume per metà navigabile, una vera e propria oasi che si snoda sotto terra, circondata da un parco di mangrovie bello come pochi altri. Da vedere coi propri occhi.
  • Avrai senza dubbio letto della chiusura della meravigliosa isola bianca di Boracay, ma non lasciarti intimorire: dai un’occhiata all’isola di Camiguin, un’oasi ancora lontana dal turismo di massa, punteggiata dai vulcani, che non ha niente da invidiare a Boracay. Non fermarti qua: un tour delle isole delle Filippine, da solo, vale il viaggio. 
  • lo snorkeling a Tubbataha reef, a largo di Palawan, sarà una tappa imprescindibile del tou tour: patrimonio dell’umanità UNESCO, è una tra le barriere coralline più belle al mondo. La fauna che osserverai - sia subacquea che fuori dall’acqua - è unica al mondo.
  • Prova assolutamente la cucina filippina: troverai influenze cinesi, spagnole, americane e indonesiane, un’esplosione di sapori, contrasti e profumi. I kwek kwek, uova di quaglia fritte, e il Pancit Palabok, un piatto di noodles conditi con gamberi e salsa di aglio e sugo di carne, sono tra i nostri preferiti. Se sei più coraggioso di noi, prova anche il Sisig… e non perderti le diverse varietà di riso; gli aromi dei chicchi è intenso in base alle varietà - alcune crescono solo qui.

Quando andare nelle Filippine?

Il periodo migliore per visitare le Filippine va dall’inverno alla primavera, fino all'inizio dell'estate, da dicembre a giugno inoltrato. Il mare è caldo tutto l’anno, e ti consigliamo vivamente di non farti scoraggiare dalla "stagione delle piogge". Le Filippine si sviluppano su diverse migliaia di kilometri, e il clima varia enormemente da zona a zona. Inoltre, con il cambiamento climatico, il confine tra stagione secca e stagione delle piogge si fa sempre più labile, quindi non escludere a priori un viaggio nelle filippine a maggio - mese molto caldo ma per nulla piovoso - e persino agosto, dove puoi visitare e soggiornare in luoghi meravigliosi come le isole Visayas, Bohol e Siargao. Ti invitiamo a consultare la nostra guida per alcuni spunti! 

Informazioni utili per viaggiare nelle Filippine

Organizzare un viaggio nelle Filippine, come probabilmente avrai capito, richiede una certa maestria: raggiungere fisicamente tutti i posti di cui hai appena letto non è sempre semplice, al contrario. Per cui, perché non affidarti ad un agente locale esperto che, oltre a conoscere le perle più segrete del suo paese, gli angoli imperdibili e le esperienze irrinunciabili, saprà rendere il tuo soggiorno libero da ogni preoccupazione logistica… e linguistica? Intanto, ecco qualche spunto ed informazione utile prima di raggiungere le Filippine.

  • Volo: un volo di andata e ritorno, in base alla stagione, alla compagnia e all’anticipo con cui acquisti il biglietto, costa attorno ai 650 euro.
  • Documenti: sarà necessario un passaporto con validità residua di almeno sei mesi. Il visto verrà rilasciato gratuitamente in aeroporto esibendo il biglietto di ritorno. Ti invitiamo sempre a ricontrollare le politiche in materia di visto, perché sono sempre soggette a variazioni.
  • Vaccini: se transiti in un paese a rischio di contagio è obbligatorio il vaccino contro la febbre gialla, mentre è consigliata la profilassi antimalarica. Consultati col tuo medico sull’opportunità di vaccinarti contro epatite A, B, tifo e rabbia.
  • Assicurazione: vista la scarsità e inadeguatezza delle strutture, la stipulazione di una polizza assicurativa è altamente raccomandata sia per la copertura di spese mediche che per l’eventuale rimpatrio aereo sanitario.  

Cosa mettere in valigia?

In valigia per le Filippine metterai sicuramente abiti leggeri, ma abbi cura di scegliere vestiti che ti coprano adeguatamente. Questo, sia per visitare eventualmente luoghi sacri, sia per proteggerti dalle punture di insetto. Immancabile il costume da bagno e tutta l’attrezzatura per lo snorkeling, perché qua ne farai tantissimo. Ti cosigliamo anche l'attrezzatura adatta e delle calzature adeguate se farai trekking. Porta con te le tue medicine abituali e, dietro prescrizione, un trattamento antimalarico. Repellente antizanzare e filtro solare sono altri due must have nella tua borsa dei medicinali. Copia dei documenti e una macchina fotografica per immortalare i tuoi ricordi più belli, infine, sono le ultime cose che proprio non potrai dimenticare di mettere in valigia.

Esplora la destinazione al tuo ritmo

Le nostre ispirazioni di viaggio nelle Filippine a seconda della durata del soggiorno

Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare nelle Filippine?

Notoriamente, il periodo migliore per un viaggio nelle Filippine è quello compreso tra metà dicembre e fine giugno. Nonostante tutto ti invito comunque a considerare di viaggiare nelle Filippine anche durante la cosiddetta stagione delle piogge: le perturbazioni tropicali, qui, sono di carattere temporalesco e durano generalmente un paio d'ore (e, per qualche motivo, sono quasi sempre alla stessa ora! Parola di agente locale). Continua a leggere per saperne di più. 

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività
Vedi quando partire
Con tutta trasparenza

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio nelle Filippine

4.555 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Perché viaggiare con Evaneos ?
Evaneos Benefits
Esperti locali a destinazione Co-create un itinerario su misura. Parti con fiducia: hai un contatto sul posto.
Evaneos Benefits
Esperienze memorabiliPer un viaggio che non avreste potuto fare da soli.
Evaneos Benefits
Esplorazioni locali e responsabiliPiù sostenibile per la destinazione, coloro che viaggiano lì e quelli che ci vivono.

Il viaggio nelle Filippine su misura per te

Come arrivare nelle Filippine?

I trasporti per raggiungere nelle Filippine non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Altri paesi che ti potrebbero interessare