Cosa mettere in valigia per partire nelle Filippine ?

E' da mesi che stai aspettando le vacanze, e con un po' di pazienza alla fine sono arrivate. Stai per partire per un viaggio nelle Filippine. Eccoti allora davanti alla tua grande valigia aperta e a mille domande che ti ronzano in testa. Cosa portare? Cosa non portare? Cosa è indispensabile? Cosa si può trovare sul posto se si lascia qualcosa a casa? Cerchiamo di fare il punto.

Dal punto di vista dell'abbigliamento, bisogna necessariamente portare abiti leggeri per sopportare la calura umida e soffocante. Portati abbastanza cambi, suderai molto alle Filippine. Porta anche dei vestiti che coprano braccia e gambe per proteggerle dalle punture di zanzare. Dovrai usarli in ogni caso anche per visitare i siti religiosi. A seconda della stagione in cui viaggi, potresti aver bisogno di abiti per ripararti dalle forti precipitazioni. Per andare in spiaggia costume da bagno, infradito, maschera e boccaglio sono indispensabili. Per esplorare i fondali marini non portarti materiale che puoi trovare tranquillamente sul posto

Un punto sul quale non dovrai transigere è la preparazione della tua borsa dei medicinali. Di sicuro dovrai portarti i classici medicinali per curare i malanni quotidiani. Aggiungi anche quelli che permettono di alleviare i problemi digestivi di cui sono vittima di solito i turisti, sostanze contro la malaria prescritte dal tuo medico curante, un repellente contro le zanzare e una crema anti prurito se il repellente si dimostra poco efficace e un prodotto per lenire evetnuali insolazioni, oltre alla classica crema solare.

Per poter rivivere i momenti più belli del viaggio, ricordati di prendere la macchina fotografica. Avrai bisogno di schede di memoria sufficienti a conservare tutte le immagini.

Augurandoti di non doverne mai fare uso, tieni in valigia una copia del tuo passaporto. Ti aiuterà a svolgere le pratiche dovute all'eventuale perdita dell'originale. A Manila potrai tranquillamente pagare con carta di credito, ma ti consigliamo di partire anche con dei dollari contanti, o con traveller's cheques americani  da cambiare in loco, in modo da poter avere disponibilità fuori dalle grandi città.  

Infine, voglia di scoprire e mentalità aperta sono le cose che dovrai sempre portare con te. 

Da mettere in valigia

  • La patente internazionale per noleggiare un mezzo di trasporto
  • Una macchina fotogafica o una fotocamera per scattare delle belle foto
  • La carta di credito per prelevare e per pagare
  • Una fotocopia del passaporto, utilissima in caso di smarrimento del documento
  • Medicinali per curare problemi intestinali
  • Medicinali contro la malaria
  • Una crema solare per potreggere la pelle dal sole
  • Un repellente antizanzare
  • Una borsa dei medicinali ben fornita per affrontare i malanni quotidiani
  • Maschera, boccaglio e materiale per immersioni per esplorare i fondali marini
  • Un costume da bagno da mettere in spiaggia
  • Vestiti lunghi contro le zanzare e per visitare i siti religiosi
  • Vestiti leggeri per la calura