Bandiera greca che sventola su una barca nel Mar Egeo, Grecia.

Viaggio nelle Isole Ionie

4.786 recensioni

Un tour nelle isole Ionie (o ioniche) ti farà scoprire questo arcipelago tra mare Adriatico, mar Ionio e mare Egeo. Mano nella mano con la tua agenzia locale, potrai definire i contorni di un viaggio che unisce la bellezza del mare, la suggestione dei piccoli villaggi di pescatori e il fascino di storie come l'Odissea.

Tra le acque turchesi che incantano, le spiagge di sabbia immacolata e le montagne verdi a picco sul mare, scopri isole fuori dal comune. Per una vacanza di relax o un viaggio avventuroso, le isole Ionie soddisferanno le tue aspettative... Prepara le valigie!

Le nostre idee più belle di tour nelle Isole Ionie

Tra le Isole di Smeraldo: Corfù e Paxos

Tra le Isole di Smeraldo: Corfù e Paxos

8 giorni a partire da 1550 €
  • Corfù
  • Lakones
  • Paleokastritsa
  • Aghios Gordios
  • Glyfada
  • Pórto Timóni
  • Makrades
  • Cape Palacrum
  • Afionas
  • Sidari
  • Paxi
  • Tripitos Arch
  • Lákka
  • Órkos
  • Gaios
  • Corfu Ferry Port
Maria Grazia
L’agenzia locale di Maria Grazia
38 recensioni
Sogno Ionico, avventura e tesori nascosti tra Cefalonia e Zante
  • Ionian Islands Ferry Port
  • Myrtos Beach
  • Ásos
  • Fiskárdo
  • Óros Aínos
  • Sami
  • Cefalonia
  • Athéras
  • Petani Bay
  • Gerogómpos Lighthouse
  • Zacinto
  • Zante
  • Zante Ferry Port
Maria Grazia
L’agenzia locale di Maria Grazia
38 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare nelle Isole Ionie con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare e vedere nelle Isole Ionie?

Durante un viaggio sulle isole Ionie potrai scoprire:

  • Le spiagge segrete di Lefkada, in particolare quella di Egremni. Lunga 3 km e accessibile tramite una scalinata (di un centinaio di gradini!): una destinazione per pochi eletti, dove il panorama è di una bellezza indescrivibile.
  • L'isola di Cefalonia, con le sue spiagge circondate da colline verdi e il villaggio costiero di Fiskardo.
  • Il faro di Keri, a sud dell'isola di Zante. Situato in cima a una scogliera, domina il mar Ionio con una vista mozzafiato. E la sera, al tramonto, non servono parole!
  • Il piccolo porto di pesca di Assos. I colori pastello, il blu del mare e le rovine di un antico castello veneziano offrono un quadro degno di una cartolina! Una destinazione che non conosce il turismo di massa.
Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare nelle Isole Ionie?

Il periodo migliore per visitare le isole Ionie è tra maggio e ottobre. Ti consigliamo comunque di evitare l'alta stagione turistica, cioè i mesi di luglio e agosto. Viaggiare fuori stagione garantisce meno affollamento sulle spiagge, meno caldo durante le escursioni e tariffe più accessibili. E per di più le temperature nelle isole Ionie sono molto piacevoli in primavera e in autunno!

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività
Vedi quando partire

Altre regioni che potrebbero interessare in Grecia

Con tutta trasparenza

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Grecia

4.786 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Perché viaggiare con Evaneos ?
Evaneos Benefits
Esperti locali a destinazione Co-create un itinerario su misura. Parti con fiducia: hai un contatto sul posto.
Evaneos Benefits
Esperienze memorabiliPer un viaggio che non avreste potuto fare da soli.
Evaneos Benefits
Esplorazioni locali e responsabiliPiù sostenibile per la destinazione, coloro che viaggiano lì e quelli che ci vivono.

Viaggio nelle Isole Ionie nel 2025: domande frequenti

Per scoprire al meglio le isole Ionie, ti consigliamo di soggiornare da 10 a 15 giorni. Questo periodo ti permetterà di esplorare 2 o 3 isole dell'arcipelago greco, tra cui Corfù, Cefalonia, Zante, Paxos o Lefkada. Naturalmente, un soggiorno più lungo ti consentirà di approdare anche sulle altre isole dell'arcipelago. Ma potresti anche decidere di concentrarti esclusivamente sulla scoperta di un'isola! Vivresti un'esperienza arricchita dagli incontri che si intrecciano giorno dopo giorno, un viaggio autentico per quei viaggiatori che cercano un modo di viaggiare più responsabile.

Le isole Ionie si trovano a ovest della Grecia, vicino alle coste occidentali del paese, tra il Peloponneso e l'Italia. L'arcipelago si estende a sud dell'Albania fino alle coste dell'Epiro e della Grecia Occidentale, e fino al Peloponneso. È composto da 7 isole principali lungo le coste occidentali del paese, tra cui Corfù, Zante, Cefalonia e Leucade. Ci sono anche isole minori collegate alla regione delle isole Ionie.

È difficile designare la più bella isola tra le isole Ionie, poiché ognuna ha una sua impronta unica. Gli amanti della natura saranno in paradiso a Cefalonia, tra la vegetazione lussureggiante, le spiagge paradisiache e le alte montagne, ideali per il trekking. Non è un caso che Omero l'abbia citata nei suoi capolavori, l'Iliade e l'Odissea! Per un ambiente paradisiaco in un'atmosfera più animata, scegli l'elegante isola di Corfù, "l'isola smeraldo". A lungo sotto l'influenza veneziana, Corfù è ricca di splendidi paesaggi montuosi, incantevoli calette e campi di ulivi secolari. I viaggiatori in cerca di tranquillità troveranno la loro felicità sulle spiagge incontaminate di Leucade, dove un tempo si trovava il tempio di Apollo. In Grecia, la storia della mitologia non è mai lontana!

Per un tour di 2 settimane nelle isole Ionie, scopri l'isola straordinaria di Corfù e dirigiti verso l'isola di Leucade, nel cuore di un paesaggio di spiagge e montagne colorate e incontaminate. Continua l'avventura nell'arcipelago greco sull'isola di Cefalonia, dove la vegetazione densa e le spiagge sono di una bellezza mozzafiato. Concludi l'itinerario con la vicina isola di Zante, il "diamante del mar Ionio".

Sulla spiaggia di Egremni dell'isola di Zante, fai una pausa per contemplare i versanti ripidi, il blu profondo del mare e l'intensità delle sue onde, che la rendono una delle spiagge più belle del mondo. Organizza un'escursione in barca ed esplora le grotte blu dell'isola, un ricordo indimenticabile per tutta la famiglia! A Corfù, fai una passeggiata in bicicletta nel cuore dei tesori naturali e poi immergiti nella storia con il palazzo dell'imperatrice Sissi, fatto di marmo bianco e circondato da cipressi. Sull'isola di Leucade, visita una piccola fattoria locale nel bel mezzo degli uliveti e assapora un olio d'oliva accompagnato da piatti tradizionali.

Il Peloponneso, con la sua bellezza selvaggia e il suo patrimonio antico, completerà perfettamente il tuo viaggio nelle isole Ionie. Per organizzare un tour combinato tra queste regioni, è essenziale una buona pianificazione logistica. Inizia dall'arcipelago ionico e, se desideri soggiornare in diverse isole, prendi il traghetto per spostarti da una all'altra prima di raggiungere il continente in autobus o in auto. Avere accanto a te una guida locale che parla italiano sarà un aiuto prezioso per coordinare le tappe e i trasferimenti.

Per il tuo prossimo viaggio nelle isole ioniche, sia Zante che Cefalonia sono due mete irresistibili. Zante ti conquisterà con la celebre spiaggia del relitto, raggiungibile solo via mare, e le sue acque cristalline che bagnano il nord dell'isola.
Cefalonia, più selvaggia e autentica, ti sorprenderà con paesaggi mozzafiato e luoghi unici come la misteriosa grotta di Melissani, dove la luce del sole crea giochi magici sull'acqua. Un viaggio qui ti porterà alla scoperta dei caratteristici villaggi di Assos, arroccati sulle scogliere.
Durante il tuo viaggio, noterai come entrambe le isole mantengano un fascino distintivo: Zante più vivace e mondana, Cefalonia più tranquilla e incontaminata.

Esistono diversi modi per raggiungere le isole Ionie. Dall'Italia, il modo più rapido è prendere un volo diretto verso gli aeroporti internazionali di Corfù o Zante. È anche possibile fare scalo ad Atene per raggiungere le isole di Corfù e Zante con voli interni (ma l'impatto ambientale sarà maggiore!). Una volta nell'arcipelago delle isole Ionie, i traghetti collegano le principali isole tra loro e al continente greco.