Gioielli della natura: I cinque parchi nazionali

Gioielli della natura: I cinque parchi nazionali

Viaggio di esplorazione
  • Esplora parchi nazionali ricchi di fauna selvatica.
  • Naviga tra laghi glaciali e canyon profondi.
  • Alloggia in autentiche strutture locali.
  • Gusta cibo locale in luoghi selezionati.
  • Assistenza e trasferimenti garantiti quotidianamente.
Idea di viaggio da personalizzare con
Dijana il vostro agente

Specialista dei tour su misura in Montenegro

24 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Gioielli della natura: I cinque parchi nazionali

Durata

6 giorni

A partire da
999 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Trasferimento Aeroporto - Hotel

Giorno 1
Trasferimento Aeroporto - Hotel


Tappe:
Podgorica,Tivat
Benvenuti in Montenegro, arrivo a Podgorica/Tivat/Tirana. Trasferimento con l'autista che vi porterà in hotel/struttura ricettiva.
Parco Nazionale Prokletije

Giorno 2
Parco Nazionale Prokletije


Tappe:
Gusinje,Plav
Il Parco Nazionale Prokletije è il più giovane parco nazionale del Montenegro, fondato nel 2009. Il parco prende il nome dall’omonimo monte, grande quanto la maggior parte del parco. Il nome Prokletije è piuttosto interessante perché in realtà significa “maledetto” e probabilmente simboleggia l’inaccessibilità e le cime ripide che rappresentano una vera sfida per gli alpinisti. Oltre alla montagna, il parco comprende due aree protette: Volusica e il Lago Hrid. Nel nord, il parco confina con la valle di Gusinje-Plav, ma la parte meridionale del parco è il vero piacere per i visitatori – le cime delle montagne, di cui la più alta è Zla Kolata (2534 m). Quando salirai su una delle cime, vedrai il confine tra il Montenegro e l’Albania. Stare allo stesso tempo in due paesi diversi è incredibile! Nel parco, le attività principali a cui dedicarsi sono le escursioni e il trekking, e i visitatori scalano per lo più Volusica e Popadija, due cime che ti lasceranno senza fiato: avrai la vista più bella del parco intero. Ma la montagna non è l’unico gioiello di questo parco: un’altra attrazione molto popolare tra i visitatori è il Lago Hrid. Si trova a un’altitudine di 1970 metri e i locali lo chiamano il Lago della Felicità. Secondo la leggenda, il lago fu creato dagli dei in modo che le fate potessero fare il bagno lontano dagli occhi umani. Si crede che nuotare nel lago porti fortuna nel matrimonio e salute, mentre lanciare i gioielli nel lago concede qualsiasi desiderio che tu possa avere – tocca a te scoprire se la leggenda sia vera!
Parco Nazionale di Biogradska Gora

Giorno 3
Parco Nazionale di Biogradska Gora


Tappe:
Opština Kolašin,Biogradska Gora
Andiamo a esplorare il Parco Nazionale Biogradska Gora, una delle tre foreste vergini tuttora esistenti in Europa, che racchiude il celebre Lago Biogradska, dalle acque cristalline. Passeggiata lungo le rive del lago e proseguimento per un villaggio tipico nella zona, chiamato "Katun", dove vivono contadini che si dedicano alla produzione di formaggio. Seconda opzione: invece di proseguire per "Katun", si potrebbe fare una passeggiata raggiungendo un altro lago della zona - Pesica. Pranzo a Kolasin, a base di "Kacamak", piatto tipico della montagna montenegrina, orgoglio della nazione. Le radici del suo nome derivano dalla lingua turca. Il Kacamak è un piatto a base di patate schiacciate e cotte lentamente sul fuoco, mescolate con formaggio filante. Tempo libero, cena libera e pernottamento in una struttura privata.
Žabljak e Parco Durmitor con fiume Tara

Giorno 4
Žabljak e Parco Durmitor con fiume Tara


Tappe:
Žabljak
Lasciamo Kolašin e proseguiamo verso nord per raggiungere Žabljak. Lungo il tragitto, sosta per ammirare il Ponte Đurđevića, sul fiume Tara. Il fiume Tara attraversa l'omonima gola, il secondo canyon più profondo al mondo (dopo il Grand Canyon del Colorado). Il canyon è patrimonio dell'umanità da parte dell'UNESCO ed è parte del Parco Nazionale Durmitor. Arrivo a Žabljak. La deliziosa cittadina di Žabljak è la sede e il centro turistico del Parco di Durmitor. Punto di partenza per ogni tour, in gruppi organizzati o anche come indipendenti, è divenuta anche la stazione centrale dove potersi divertire con qualsiasi sport: ciclismo, escursionismo, camminate, rafting. Le straordinarie cime montuose che superano i duemila metri di altezza, come il Bobotov Kuk con i suoi 2025 m, i 18 laghi glaciali, chiamati gli occhi della montagna e resi unici dal Lago Nero, il Crno Jezero, la cittadina di montagna Žabljak con il suo centro turistico e la grande e strabiliante ricchezza della flora e della fauna, rendono questo parco nazionale una fonte d'ispirazione per gli studiosi e per gli amanti della natura. Per chi ama questo sport è disponibile anche il rafting sul fiume Tara.
Il Lago di Scutari

Giorno 5
Il Lago di Scutari


Tappe:
Rijeka Crnojevića
Partenza da Žabljak per raggiungere il Lago di Scutari, il lago più grande dei Balcani, al confine tra Montenegro e Albania. Il lago è famoso per la sua ricca flora e notevole diversità di fauna selvatica. Cinquanta specie di pesci vivono nelle sue acque, 18 delle quali sono uniche al mondo, confermando lo status di zona protetta d'importanza internazionale. Inoltre, ci sono 50 specie di lumache d’acqua dolce, quasi un terzo delle quali endemiche, che contribuiscono a rendere il lago uno dei più importanti siti d’Europa. Il nostro tour ci porta a Virpazar, da dove inizierà un tour in battello del lago, della durata di 1h30. Nel corso dell'escursione verranno serviti prodotti locali come il priganice (uno snack tipico) e vino. I bei fiordalisi, insieme alle libellule rosse, arancioni e verdi, saranno i nostri compagni di viaggio. Dopo l'escursione, sistemazione in una struttura privata in un villaggio tipico di Balabani (con un orto, animali, capre, pecore e cibo organico!). Questa struttura propone delle esperienze culinarie da vivere in loco: ad esempio, potrete imparare come preparare la "pita", un piatto tipico balcanico.
Cetinje e il Parco Nazionale di Lovćen

Giorno 6
Cetinje e il Parco Nazionale di Lovćen


Tappe:
Cettigne,Njeguši,Cattaro
Il Parco Nazionale di Lovćen è situato in Montenegro, vicino alle Bocche di Cattaro, tra le città di Kotor, Budva e Cetinje. La sua peculiarità è quella di trovarsi vicino al mare. Il parco si estende su una zona montagnosa di 62,20 km²: questo vi permetterà di avere una vista sulle zone circostanti davvero spettacolare. Oggi visiteremo la città di Cetinje, l’antica Capitale Reale. Visita del Palazzo Reale del Re Nicola, l’ultimo re della dinastia Njegoš, padre di Elena, Regina d’Italia e moglie di Re Vittorio Emanuele III. Dopo un tour della cittadina, pranzo in ristorante. Proseguimento per il Parco Nazionale Lovćen, dove si erge il Mausoleo dei Njegoš, da cui si gode una spettacolare veduta che spazia dalle montagne al mare. Proseguendo lungo la strada che la Guida Michelin considera la più spettacolare d’Europa, si raggiungerà Cattaro. Fine del viaggio! In aggiunta: Per chi ha più giorni a disposizione, proponiamo di inserire un giorno di relax tra il 4° e il 5° giorno. Per chi vuole, la vacanza può continuare rimanendo sulla costa montenegrina e visitando la Budva Riviera, Bar e Ulcinj.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Montenegro?

I trasporti per raggiungere in Montenegro non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Montenegro che ti potrebbero interessare