In bici tra le bellezze naturali del Paese

In bici tra le bellezze naturali del Paese

Viaggio di esplorazione
  • Pedalate tra le bellezze naturali del Montenegro.
  • Parchi nazionali più belli del Montenegro
  • Alloggi in autentiche strutture di montagna.
  • Degustazioni di prodotti tipici inclusi.
  • Guida e autista disponibili ogni giorno.
Idea di viaggio da personalizzare con
Dijana il vostro agente

Specialista dei tour su misura in Montenegro

27 recensioni
Idea di viaggio proposta da
In bici tra le bellezze naturali del Paese

Durata

7 giorni

A partire da
1430 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Benvenuti in Montenegro!

Giorno 1
Benvenuti in Montenegro!


Tappe:
Podgorica,Tivat
All’arrivo, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Pernottamento a Budva riviera. In auto 1h30min / 70km
Il Parco Nazionale di Lovcen

Giorno 2
Il Parco Nazionale di Lovcen


Tappe:
Cettigne,Njeguši,Lovćen,Cattaro
Iniziamo la giornata con una visita della ex capitale del Montenegro, Cetinje. Fra le cose da vedere ci sono il Palazzo Bilijarda, la sede reale e la chiesa Na Cipuru, costruita sulle rovine di un antico monastero. Visiteremo la casa di Re Nikola Petrovic, dove è nata l'ultima Regina d'Italia, Elena di Savoia. La città vive in un clima di estrema tranquillità, visitarla è un vero piacere. Anche nel pieno dell’estate qui si passano serate fresche e godibili. Dopo la visita guidata, proseguimento per il Parco Nazionale Lovcen, dove si erge il Mausoleo dei Njegos, da cui si gode una spettacolare veduta che spazia dalle montagne al mare. Qui iniziamo la pedalata di oggi, che dura circa 3 ore. Prenderemo la strada panoramica definita dalla Guida Michelin come una delle più spettacolari d’Europa (Njegusi - Kotor). Passeremo anche vicino al villaggio Njegusi dove faremo una degustazione di prodotti tipici come rakija, prosciutto e formaggio di Njegusi. Arrivo a Cattaro, tempo libero per godersi la città. Rientro in hotel. Durata della pedalata: 38 km / difficoltà: medio-facile (e-bike) Incusa degustazione prodotti tipici come rakija, prosciutto, pane e formaggio fatto in casa
Parco Nazionale del Lago di Scutari ed esperienza culinaria

Giorno 3
Parco Nazionale del Lago di Scutari ed esperienza culinaria


Tappe:
Rijeka Crnojevića,Lake Skadar
Il lago di Scutari è il lago più grande dei Balcani, al confine tra Montenegro e Albania. È famoso per la sua ricca flora e la notevole diversità di fauna selvatica. Le sue strade asfaltate, panoramiche ma non tanto frequentate, sono perfette per un giro in bici. Il nostro tour ci porta a Rijeka Crnojevica, dove inizierà un giro della durata di 2 ore e 30min circa. I bei fiordalisi, insieme alle libellule rosse, arancioni e verdi, saranno i nostri compagni di viaggio. La pedalata prosegue lungo le sponde del lago e arriva fino a Virpazar, un tipico villaggio di pescatori montenegrino. Chi vuole può proseguire in bici per raggiungere la prossima fermata, Balabani Local Stay, un agriturismo sostenibile (con le proprie galline, maiali, pecore e orto biologico) nel villaggio di Balabani. In questa struttura si organizzano esperienze culinarie: potrete imparare a fare la "pita", un piatto locale dei Balcani. Cena e riposo. Durata della pedalata: 25km/2.30ore Difficoltà: media (disponibile e-bike) Inclusa degustazione di pita (pasta fillo fatta in casa arrotolata con carne, verdure e formaggi)
Bicicletta e kayak sul lago di Scutari

Giorno 4
Bicicletta e kayak sul lago di Scutari


Tappe:
Lake Skadar
Le rovine del castello di Zabljak Crnojevic dominano le acque del lago di Scutari. Questo bastione (che è stato la capitale della dinastia Crnojević) fu ceduto ai Turchi nel 1478. Una sconfitta trasformatasi in vittoria con la creazione della nuova capitale del Montenegro, Cetinje, fondata nel 1482, che avrebbe avuto un grande futuro. Per esplorare questo luogo nascosto e molto tipico, il miglior modo è il kayak. Raggiungeremo quindi le sponde del lago in bici, con una pedalata facile e leggera, per poi montare sul nostro kayak. Soprannominato "Canale di Amazon", il fiume che sfocia nel lago di Scutari ci porta in una spiaggia segreta dove si potrà pranzare con prodotti tipici e pesce del lago. Ritorno a Balabani Local Stay. Pedalata: 15 km / difficoltà: facile Kayak: 6 km/ difficoltà: media
Bjelasica e il Parco Nazionale di Biogradska Gora

Giorno 5
Bjelasica e il Parco Nazionale di Biogradska Gora


Tappe:
Opština Kolašin,Biogradska Gora,Biogradsko Jezero
Bjelasica è conosciuta come la montagna più verde del Montenegro. Dalle sue cime si può godere una vista panoramica su sei laghi. Durante le escursioni in questa zona, si rimane incantati dai bellissimi paesaggi naturali e si ha la possibilità di vedere i katun (tipiche capanne in legno di montagna) e di conoscere le tradizioni di questa regione. I locali vi dimostreranno la loro ospitalità con bicchieri di rakija, formaggio e succo di frutti di bosco fatto in casa. Il giro in bici di oggi inizia a Troglava, dove, seguendo le strade sterrate si arriva alla sorgente della fiume Biogradska. Pranzo al "katun" Dolovi Lalevica e, in seguito, piccola passeggiata panoramica a Bendovac, da dove si vede la foresta vergine del parco nazionale di Biogradska Gora. Proseguimento in bici per il lago Biogradsko, dove finisce il tour. Rientro a Kolasin, sistemazione in katun. Pedalata : 20km / difficoltà: facile
Komovi e le Alpi Dinariche

Giorno 6
Komovi e le Alpi Dinariche


Tappe:
Komovi
Oggi passiamo la giornata sulla catena montuosa del Montenegro orientale, parte delle Alpi Dinariche. Il tour inizia a Bjelasica dove, immersi nella natura, potremo ammirare panorami montuosi (Bjelasica, Komovi e Prokletije) e pedalare su strade sterrate/asfaltate fino a Komovi (Kobil do). Questa tratta è una delle più belle della zona. Pausa pranzo. Dopo pranzo, passeggiata di circa 3 ore nella zona protetta della montagna Komovi. Pedalata: 20 km / difficoltà: media Camminata: 13 km / difficoltà: facile
Fine del programma

Giorno 7
Fine del programma


Tappe:
Podgorica
Rientro a Podgorica e fine del viaggio. Arrivederci!
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Montenegro?

I trasporti per raggiungere in Montenegro non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Montenegro che ti potrebbero interessare