Dal nord al sud del Paese

Dal nord al sud del Paese

Scopri la destinazione
  • Scoprite il Montenegro da nord a sud.
  • Viaggio con autista e guida in italiano.
  • Alloggi autentici e tipici.
  • Visite a luoghi di natura, cultura, storia.
  • Accoglienza e comfort garantiti.
Idea di viaggio da personalizzare con
Dijana il vostro agente

Specialista dei tour su misura in Montenegro

27 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Dal nord al sud del Paese

Durata

10 giorni

A partire da
1520 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Benvenuti in Montenegro

Giorno 1
Benvenuti in Montenegro


Tappe:
Podgorica,Tivat
Arrivo a Podgorica o Tivat, incontro con la vostra guida e trasferimento in hotel/struttura per il pernottamento. Durata: 60 km; 1 ora
Il parco nazionale Biogradska Gora

Giorno 2
Il parco nazionale Biogradska Gora


Tappe:
Opština Kolašin,Biogradska Gora
Partenza alla volta della splendida valle del fiume Moraca, con sosta al monastero omonimo, uno dei gioielli della Chiesa ortodossa locale, edificato nel XV secolo. Proseguimento verso il parco nazionale Biogradska Gora, una delle tre foreste vergini tuttora esistenti in Europa, che racchiude il celeberrimo lago Biogradska, dalle acque cristalline. Passeggiata lungo le rive del lago. Pranzo a Kolasin con il “kacamak”, piatto tradizionale a base di patate, formaggio (sir) polenta e yogurt (opzionale). Tempo libero, cena e pernottamento in hotel. Durata della camminata: 1 ora Difficoltà: facile
Kolasin e il lago Pesic: visita a una fattoria locale

Giorno 3
Kolasin e il lago Pesic: visita a una fattoria locale


Tappe:
Opština Kolašin
Respirate a pieni polmoni in questo centro benessere all'aria aperta! La cittadina di Kolasin si trova a un’altitudine di 960 metri sul livello del mare. Gli impetuosi fiumi Tara e Morača la attraversano ed è circondata da montagne che la racchiudono completamente. Kolasin è unica nel suo genere per la bellissima e incontaminata natura e la grande biodiversità contenute nel suo piccolo territorio. Trekking leggero per raggiungere il lago Pesic. Successivamente, visita guidata con i contadini che producono il formaggio "lisnati sir", una sorta di sottilette a base di latte di mucca. Pranzo tipico nella casa dei contadini. Ritorno a Kolasin. Durata della camminata: 1h 30min Difficoltà: media
 Lago di Scutari, ritmi lenti e paradiso naturale

Giorno 4
Lago di Scutari, ritmi lenti e paradiso naturale


Tappe:
Lake Skadar
Partenza da Kolasin per raggiungere il lago di Scutari, il lago più grande dei Balcani, al confine tra Montenegro e Albania. Il lago è famoso per la sua ricca flora e la notevole varietà di fauna selvatica. Nelle sue acque vivono cinquanta specie di pesci, 18 delle quali non si trovano in nessun'altra parte del mondo, a conferma del suo status di zona protetta d'importanza internazionale. Il tour vi porterà quindi a Virpazar, da dove inizierà un giro in battello del lago della durata di 1h30. Durante l'escursione saranno serviti prodotti locali come priganice (uno snack tipico) e vino. Pernottamento in una struttura privata vicino al lago. In auto 1h 30min; 88 km In barca 2 ore
Kayak e degustazione di vini

Giorno 5
Kayak e degustazione di vini


Tappe:
Lake Skadar
Visita delle rovine del castello di Zabljak Crnojevic, che dominano le acque del lago di Skadar. Il mezzo migliore per esplorare questo luogo nascosto e molto caratteristico è il kayak. Il fiume che sfocia nel lago di Scutari vi porterà fino a una spiaggia segreta dove potrete consumare un pranzo a base di pesce di lago. Pernottamento in una struttura privata vicino al lago. Opzione: se vi piace degustare il vino, vi consigliamo di provarlo direttamente presso i produttori. Abbiamo scelto per voi le tre cantine più interessanti e dalle caratteristiche totalmente diverse. Durante questa autentica esperienza, sarete seguiti dalla nostra sommelier Ivana.
La città antica di Ulcinj e l'isola di Ada Bojana

Giorno 6
La città antica di Ulcinj e l'isola di Ada Bojana


Tappe:
Dulcigno
Ulcinj, vicino al confine albanese, è un’incantevole località balneare del Montenegro. È qui che la zona costiera si allarga collegandosi con la foce del fiume Bojana, dando vita a splendidi laghi e paludi. La città antica, adagiata su una collina che domina dall’alto l’ampia spiaggia sabbiosa, è completamente conservata, con il castello, le mura difensive, le strette vie e le moschee che, nel complesso, rendono Ulcinj una meta imperdibile per tutti coloro che ad un soggiorno al mare vogliono abbinare storia e cultura. È prevista una visita ad Ada Bojana. Pernottamento in una struttura privata nel centro storico di Ulcinj. In auto: 1h 20min / 70km
Da Bar a Budva Riviera

Giorno 7
Da Bar a Budva Riviera


Tappe:
Sveti Stefan,Bar,Budua,Stari Bar
Sosta a Bar, chiamata anche Antivari, porto più grande del Montenegro e incorniciata da un paesaggio variegato baciato dal sole. Qui sorge l'ulivo più antico del mondo, il così detto Mirovica, nato ben duemila anni fa. Proseguirete poi per Budva Riviera, con una prima sosta al villaggio di Santo Stefano. In origine un piccolo villaggio di pescatori, fu trasformato in un hotel di lusso dal governo jugoslavo durante il regime di Tito. Arriverete successivamente a Budva per una visita guidata di 1 ora nella città vecchia, visita alla cittadella con biblioteca e galleria, alla chiesa ortodossa della Santissima Trinità e alla cattedrale di San Giorgio. In auto: 1h 20min; 70km
Cetinje e le cime del parco nazionale Lovcen

Giorno 8
Cetinje e le cime del parco nazionale Lovcen


Tappe:
Lovćen,Cettigne,Njeguši
Cetinje è la ex capitale del Montenegro, la più piccola del mondo e che ha ospitato alcune ambasciate, fra cui quella italiana. Fra le attrazioni da vedere ricordiamo la sede reale e la casa del re Nikola Petrovic, dove è nata l'ultima regina d'Italia, Elena di Savoia. Proseguimento per il parco nazionale Lovcen e successivamente, proseguendo lungo la strada panoramica che la guida Michelin considera la più spettacolare d’Europa (Njegusi -Kotor), passerete anche dal villaggio Njegusi, dove farete una sosta per la degustazione di prodotti tipici come prosciutto e formaggio di Njegusi. Rientro a Budva. In auto: 2 ore; 80 km
Cattaro, Perasto e l'isola di Nostra Signora delle Rocce

Giorno 9
Cattaro, Perasto e l'isola di Nostra Signora delle Rocce


Tappe:
Perast,Cattaro
Visita della città di Cattaro, di chiara impronta veneta e patrimonio Unesco. Visita guidata della città vecchia: la torre dell'orologio, piazza della farina, la cattedrale di San Trifone, il museo marittimo. Tempo libero per chi vuole salire alla fortezza di San Giovanni. Proseguimento per Perasto, villaggio famoso per l’isola dedicata a "Nostra Signora delle Rocce" su cui sorge la celeberrima chiesa barocca del XV secolo. Giro in barca per godere dell'atmosfera dell'unico fiordo della costa adriatica. Pranzo e tempo libero. In auto: 1 ora; 40km In barca: 20 min
Partenza

Giorno 10
Partenza


Partenza per Podgorica o Tivat. Fine dei nostri servizi.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Montenegro?

I trasporti per raggiungere in Montenegro non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Montenegro che ti potrebbero interessare