Ciclista nella strada di Reunion

Viaggio a Réunion

Un viaggio su misura e più responsabile direttamente con le migliori agenzie locali

Stai pensando a un viaggio alla Réunion? Quest’isola vulcanica nel cuore dell’Oceano Indiano è un piccolo mondo a sé, perfetto per chi cerca un’esperienza autentica, sostenibile e fuori dai circuiti turistici classici. Con l’aiuto dei nostri esperti locali, potrai esplorare sentieri panoramici, nuotare sotto cascate selvagge o rilassarti tra spiagge e piantagioni tropicali.

Dalle creste del Piton de la Fournaise fino ai mercati di Hell-Bourg, ogni tappa sarà costruita su misura per te.

Le nostre idee di viaggio su misura a Réunion

Il tuo viaggio non somiglierà a nessun altro
Tra lava e acqua cristallina: La Réunion e Mauritius
  • Saint-Leu
  • Saint-Denis
  • Le Maïdo
  • Piton de la Fournaise
  • Saint-Gilles-les Bains
  • Sainte-Rose
  • Pointe d’Esny
  • Mahébourg
  • Île aux Cerfs
  • Île aux Aigrettes
  • Cascade Chamarel
  • Black River Gorges
  • Ganga Talao Grand Basin
  • Pointe d’ Esny
Federica
L’agenzia locale di Federica
227 recensioni
La nostra guida per esperienze uniche e autentiche

Guida di viaggi a Réunion

Le tappe imperdibili a La Réunion

Sull’isola di La Réunion troverai il perfetto equilibrio tra relax in riva al mare e avventura in una natura rigogliosa. Ecco alcune tappe da non perdere durante un tour a La Réunion:

  • Salire sul Piton des Neiges con una guida locale. Si trascorre la notte in un rifugio e poi si riparte all’alba per ammirare il sorgere del sole dalla vetta più alta dell’isola.
  • Scoprire le meraviglie della laguna di La Réunion, sulla costa ovest dell’isola. Indossa maschera e boccaglio per vedere da vicino pesci tropicali e tartarughe marine, oppure esplora la barriera corallina con un kayak dal fondo trasparente.
  • Addentrarsi nelle viscere della terra, al Piton de la Fournaise. Puoi fare trekking fino al cratere Dolomieu o esplorare i tunnel di lava con uno speleologo locale.
  • Assaporare la gastronomia di La Réunion, nei mercati di Saint-Paul o Saint-Pierre.
  • Perdersi nei circhi di Mafate, Cilaos e Salazie, dove si nascondono cascate, sorgenti termali e villaggi creoli.
  • Camminare sulle scogliere di lava nera di Cap Méchant o sulle spiagge di sabbia bianca di Saint-Gilles.

Per uscire dai sentieri battuti, lasciati guidare dalle nostre agenzie locali. I nostri esperti sul posto ti sveleranno tutti i segreti dell’isola.

Esperienze 100% locali consigliate dalle nostre agenzie

Nessuno conosce La Réunion meglio dei suoi abitanti. Se organizzi il viaggio con un agente locale, non visiterai solo i luoghi più famosi dell’isola, ma ne scoprirai ogni segreto:

  • I tunnel di lava del Piton de la Fournaise: lasciati guidare da uno speleologo appassionato tra i tunnel formati dall’eruzione del 2004.
  • La storia degli schiavi che fuggirono dalle piantagioni per rifugiarsi nell’îlet di Marla, nel cuore del circo di Mafate.
  • La cultura tamil di La Réunion e il l tempio di Ravine Blanche, a Saint-Pierre.
  • Il Souffleur di Saint-Leu, dove le onde dell’Oceano Indiano si infilano tra le rocce.
  • Il rougail salsiccia, da assaggiare in un piccolo ristorante locale lungo la strada per la cascata di l’Angevin, nel sud selvaggio.
  • I giardini botanici dell’isola, dove fioriscono piante tropicali e medicinali, un tempo usate dagli schiavi per curarsi. Il souvenir che non può mancare al rientro dalla Réunion? Una bacca di vaniglia locale.
Perché viaggiare con Evaneos ?
Evaneos Benefits
Esperti locali a destinazione Co-create un itinerario su misura. Parti con fiducia: hai un contatto sul posto.
Evaneos Benefits
Esperienze memorabiliPer un viaggio che non avreste potuto fare da soli.
Evaneos Benefits
Esplorazioni locali e responsabiliPiù sostenibile per la destinazione, coloro che viaggiano lì e quelli che ci vivono.

Come arrivare a Réunion?

Non ci sono voli diretti in partenza dall'Italia per l’Isola della Réunion. Per raggiungerla, dovrai fare almeno uno scalo, spesso in Francia. La rotta più comune è con partenza da Milano o Roma e scalo a Parigi (Charles de Gaulle oppure Orly), da cui partono voli diretti per l’aeroporto di Roland Garros (Saint-Denis). In alta stagione, è consigliabile prenotare con anticipo per trovare buone tariffe.

Per offrirti maggiore flessibilità, i trasferimenti dall’Italia all'Isola della Réunion non sono inclusi. Scegli liberamente l’opzione che preferisci grazie ai nostri partner di fiducia.

Altri paesi che ti potrebbero interessare

La Réunion, il gioiello dell'Oceano Indiano

Trekking sulle pendici dei vulcani

La Réunion è un paradiso per gli escursionisti. Dai sentieri che attraversano i circhi vulcanici di Mafate, Cilaos e Salazie si gode di una vista incredibili. Sono percorsi impegnativi, spesso con oltre 1 000 metri di dislivello. Camminare qui, però, ti dà la possibilità di addentrarti in foreste lussureggianti, crateri fumanti e villaggi isolati raggiungibili solo a piedi. Se hai scelto una vacanza all'insegna del trekking, non dimenticare l'abbigliamento adeguato!

Spiagge ma non solo

Se pensi che La Réunion sia solo mare, preparati a cambiare idea. L’isola offre molto di più: gli amanti del trekking, ad esempio, adorano camminare tra i crateri ai villaggi creoli dove il tempo sembra essersi fermato. Dopo una giornata di sole e sabbia, puoi avvicinarti alla cultura locale, provando i piatti tipici nei piccoli ristoranti o esplorando paesaggi montani unici, tra cui le spettacolari cascate di Grand Galet.

Hell-Bourg, uno dei più bei villaggi di Francia

Nel cuore dell’isola, Hell-Bourg è un gioiello tra le montagne del circo di Salazie, inserito nel Patrimonio dell’Unesco. Considerato uno dei villaggi più belli di Francia, Hell-Bourg affascina con le sue case creole colorate e i sentieri che partono dal centro per esplorare la natura tropicale. Fermati nei ristoranti locali per scoprire i sapori creoli e assapora un lato autentico e rilassato dell’isola.

I nostri consigli per un viaggio più responsabile a La Réunion

Organizzare un soggiorno su misura a La Riunione con un agente locale è il modo migliore per visitare l’isola in modo responsabile. Anche se la rete di mezzi pubblici è abbastanza limitata, con l'aiuto di uno dei nostri esperti potrai comunque vivere un'esperienza più sostenibile e su misura: accoglienti case d’epoca, ristoranti di quartiere o visite guidate da appassionati locali.

Ti consigliamo anche di viaggiare durante le stagioni basse per favorire un turismo più consapevole. Partire fuori dai periodi di maggiore affluenza ti permette di scoprire La Riunione in un’atmosfera più tranquilla, ideale per incontri autentici. Così contribuisci anche a distribuire meglio il flusso turistico durante l’anno, riducendo la pressione sulle infrastrutture, sui siti naturali e sulle comunità locali.