È arrivato il momento di fare la valigia! Preparala in base alla stagione in cui ci vai e, naturalmente, alla regione dove intendi soggiornare.
Se andrai nei Carpazi, le notti sono molto fresche, quindi porta abiti caldi. Se farai escursioni, sono indispensabili buone scarpe da trekking, in Romania ti saranno sicuramente utili anche per visitare diverse città e villaggi e la campagna romena; il modo migliore per scoprire questi bei posti è senz'altro a piedi.
Secondo noi una torcia è indispensabile perché se alloggi presso gli abitanti le interruzioni di corrente sono frequenti.
Se durante il tuo tour sei diretto sulle coste del Mar Nero, porta abbigliamento da spiaggia e una crema solare. Un buon copricapo serve per proteggersi sia dal freddo sia dal caldo.
In Romania puoi viaggiare leggero, infatti puoi acquistare poco per volta tutto quello che ti serve, ma vedrai che nei villaggi il modo di vestire è veramente diverso da quello della città, che sono molto più "europeizzate". Porta abiti che si possono lavare facilmente a mano, dato che potrai (e forse dovrai) fare il bucato personalmente.
Un'aggiunta divertente? I palloncini. Durante i soggiorni in pensione familiare o nelle strade dei villaggi romeni, si incontra sempre un bambino che ha voglia di passare un po' di tempo giocando!
Il taccuino serve sia per le tue annotazioni, sia per comunicare con gli altri... Porta anche della musica: è un ottimo modo per coinvolgere i locali, a suon di canti e balli.
Come Offer Developer in Evaneos, progetto viaggi responsabili e ispiratori in stretta collaborazione con agenzie locali di tutto il mondo. Creo portafogli coerenti con i valori B Corp — sostenibilità, autenticità e impatto positivo — e con le attese dei viaggiatori. Il mio percorso unisce comunicazione, sviluppo sostenibile e approccio multiculturale.