Spagna a Dicembre

A dicembre la Spagna si anima con mercatini di Natale, caldarroste, e luminarie natalizie da Barcellona a Siviglia: un vero invito alla scoperta di tradizioni locali autentiche, lontane dal caos dell'alta stagione estiva. Puoi fare merenda con churros e cioccolata calda a Madrid, o passeggiare per i vicoli di Cordoba senza il caldo torrido estivo: un viaggio indimenticabile!

Scopri tutte le idee di tour completamente personalizzabili proposte da tour operator locali esperti della destinazione

I nostri itinerari in Spagna nel mese di Dicembre

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Isole da sogno: Tenerife e La Gomera

Isole da sogno: Tenerife e La Gomera

8 giorni a partire da 1900 €
  • San Sebastián de la Gomera
  • Garajonay National Park
  • Valle Gran Rey
  • Alto Garajonay
  • Teno
  • Tenerife
  • Teide
Beatriz
L’agenzia locale di Beatriz
5 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Spagna con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti
Spagna: le regioni consigliate

Cosa visitare in Spagna a dicembre?

A dicembre, la Spagna ti invita a prendere parte alle tradizioni locali. Ecco alcune idee per rendere il tuo viaggio a dicembre unico:

  • Esplorare i mercatini di Natale: a Barcellona, Madrid o Siviglia lasciati incantare dai prodotti artigianali e dalle specialità locali in un'atmosfera festosa.
  • Partecipare alle feste dell'Immacolata Concezione a Siviglia: l'8 Dicembre, processioni e canti animano le strade per celebrare questa tradizione religiosa andalusa.
  • Fare escursione nei Pirenei innevati: dicembre copre i Pirenei con un manto di neve, perfetto per chi ama sciare e le attività invernali.
  • Trascorrere la vigilia di Natale in un villaggio tradizionale: scopri paesi come Cuenca o Albarracín per un Natale autentico, lontano dalle folle.

A dicembre, la Spagna si mostra calorosa e festosa, molto diversa dall'estate. Città come Siviglia, Madrid o Barcellona si illuminano con decorazioni, creando un'atmosfera accogliente. Questo mese è anche ideale per scoprire villaggi dove le tradizioni natalizie rimangono autentiche, come Cuenca.
Il miglior periodo per visitare la Spagna dipende da ciò che cerchi: in primavera e in autunno puoi conoscere il paese senza il caldo dell'estate, mentre a dicembre e l'inverno ti permettono di vivere le feste tradizionali.

A dicembre, il clima varia notevolmente a seconda delle regioni spagnole. Se stai pianificando un soggiorno nel sud della Spagna, come in Andalusia, ricorda che le temperature rimangono miti, intorno ai 15 °C - 20 °C, e il sole splende.
Il centro della Spagna e l'entroterra, come a Madrid ad esempio, fa più freddo, con temperature medie tra i 5 °C e i 10 °C. Nelle regioni settentrionali, come la Galizia o il Paese Basco, piove più spesso e le temperature si attestano intorno ai 10 °C.
Alle Isole Canarie il clima è subtropicale, con temperature piacevoli intorno ai 20 °C: una destinazione perfetta per sfuggire all'inverno europeo.

A dicembre, le temperature più calde in Spagna si trovano alle Isole Canarie, dove il clima subtropicale porta temperature intorno ai 20 °C - 24 °C, ideali per godersi il sole anche in pieno inverno. Queste isole, situate al largo della costa nordoccidentale dell'Africa, sono ben soleggiate, rendendole una destinazione ambita per chi desidera sfuggire al freddo europeo.

In Andalusia, il mese di dicembre è generalmente mite e piacevole, soprattutto in confronto al resto d'Europa. Le temperature diurne oscillano tra i 15 °C e i 20 °C nelle città come Siviglia, Malaga o Granada, mentre le notti possono essere fresche, scendendo talvolta intorno ai 5 °C - 10 °C. La regione è ben soleggiata in questa stagione, con molti giorni sereni, anche se possono verificarsi alcune piogge leggere, soprattutto verso la costa atlantica e sulle montagne della Sierra Nevada.
Non ci sono le condizioni ideali per fare il bagno ma l'inverno è comunque un periodo interessante per un soggiorno nel sud della Spagna. Potrai scoprire le ricchezze culturali dell'Andalusia in un'atmosfera tranquilla e sotto una luce invernale soffusa. Goditi le stradine e i tipici villaggi andalusi, lontano dalle folle dell'alta stagione turistica!

Per un itinerario in Spagna a dicembre, Barcellona è un ottimo punto di partenza. Facile da raggiungere, la città si colora con dei bei mercatini di Natale e tante decorazioni, ed è un buon momento per scoprire di più sulla cultura catalana.
Puoi raggiungere poi Valencia, dove scoprire l'architettura moderna e le tradizioni locali. Vale la pena fare un po' di strada per raggiungere Granada e ammirare l'Alhambra, che sembrerà un miraggio, così avvolta dalla luce invernale.
Raggiungi Siviglia in tempo per partecipare alla festa dell'Immacolata Concezione l'8 dicembre, scandita da canti e processioni.
Concludi questo itinerario facendo tappa nella capitale, Madrid, che saprà anch'essa meravigliarti durante le festività natalizie. Gusta una vera cioccolata calda spagnola mentre ti godi le animazioni natalizie: spettacoli, pista di pattinaggio, mercatini, concerti e altro animano la città in questo periodo!
In alternativa, puoi raggiungere il lato spagnolo dei Pirenei per metterti alla prova sulle piste sciistiche.
Per esplorare le ricchezze culturali del paese in questa speciale epoca dell'anno, fai affidamento sui nostri esperti locali e di lingua italiana!

A dicembre, la Spagna si anima al ritmo delle festività.
- A Siviglia, la festa dell'Immacolata Concezione, celebrata l'8 dicembre, riunisce gli abitanti per processioni e canti in un'atmosfera intensa.
- Le feste natalizie, invece, animano tutto il paese, con tradizionali mercatini dove l'artigianato locale è messo in primo piano, soprattutto a Barcellona e Madrid.
- Per un'esperienza più autentica, partecipa al "Dia de las Migas", festa tradizionale tipica di Torrox in Andalusia, intorno al 20 dicembre, che rende omaggio al piatto tradizionale delle "migas" (pane sbriciolato e grigliato) con degustazioni e animazioni in un'atmosfera conviviale.

In Spagna, fare il bagno a dicembre è possibile, ma solo alle Canarie, dove le temperature si aggirano intorno ai 20 °C. Queste isole godono di un clima subtropicale, ideale per una fuga invernale in riva al mare.
Sul continente, anche se il sud della Spagna, in particolare l'Andalusia, mostra temperature più miti, l'acqua è spesso troppo fredda per un bagno piacevole. Per coloro che cercano sole e spiagge in inverno, le Isole Canarie rimangono la migliore possibilità per godersi un bagno di mare nel cuore dell'inverno europeo.

A dicembre, in Spagna, le famiglie possono cimentarsi con numerose attività adatte ai bambini, ideali per trascorrere vacanze invernali indimenticabili! I mercatini di Natale, presenti nelle grandi città come Barcellona o Madrid, stupiranno i più piccoli con le loro decorazioni, spettacoli e prelibatezze locali.
Per un'esperienza all'aria aperta, puoi organizzare un soggiorno sui Pirenei, dove le stazioni propongono molte attività invernali adatte alle famiglie. Nel sud, in Andalusia, puoi osservare la fauna locale nei parchi naturali, come il Parco Nazionale di Doñana, perfetto per scoprire gli uccelli migratori invernali.
La Spagna a dicembre è un terreno di gioco ideale per tutta la famiglia, tra festività, natura e tradizioni. Quindi, questo dicembre, lasciati trasportare dalla magia del Natale, dai caldi canti delle feste locali e dalle meraviglie naturali che punteggiano il paese, per momenti di condivisione indimenticabili con i tuoi cari.

A dicembre, l'abbigliamento deve essere adattato alla diversità climatica della Spagna. Per il sud, dove le temperature sono miti, sono sufficienti abiti leggeri ma coprenti, accompagnati da una giacca per le serate più fresche.
Nel centro, a Madrid, e nel nord, può fare più freddo; prevedi abiti caldi, come un cappotto e una sciarpa. Infine, se viaggi nelle regioni montuose, sono consigliati abiti termici e impermeabili. Adatta il tuo guardaroba in base alle regioni che intendi visitare.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Spagna

4.86 recensioni
Leggi tutte le recensioni