Capodanno tra i ghiacci baltici

Capodanno tra i ghiacci baltici

Viaggio straordinario
Ti piacerà
  • Esplorate la Città Vecchia di Vilnius sotto la neve.
  • Scoprite la magia bohémien di Užupis con caffè accoglienti.
  • Visitate il castello di Trakai su un lago ghiacciato.
  • Festeggiate il Capodanno a Riga tra musica e fuochi d'artificio.
  • Ammirate le viste fiabesche dalla Collina di Toompea a Tallinn.
Idea di viaggio da personalizzare con
Kristina il vostro agente

Specialista in viaggi autentici a Stati Baltici

56 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Capodanno tra i ghiacci baltici

Durata

9 giorni

A partire da
1699 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Magia invernale nel cuore della Lituania

Giorno 1: 3
Magia invernale nel cuore della Lituania


Tappe:
Vilnius
Vilnius a dicembre è una favola d’inverno. Il primo giorno vi accoglie con neve che danza nell’aria, luci soffuse e profumo di vin brulé: esplorate la Città Vecchia, salite alla Torre di Gediminas e lasciatevi incantare dal Mercatino di Natale. Il secondo giorno è un viaggio tra emozioni e arte: il toccante Museo del KGB e la magia bohémien di Užupis, con caffè accoglienti e stradine piene di poesia. Il terzo giorno è per il cuore: colazione lenta, botteghe artigiane, una spa calda e silenziosa, poi l’ultimo sguardo dalla Collina delle Tre Croci. Tre giorni tra neve, luci e amore.
Da Vilnius a Riga in inverno: castelli, croci e strade innevate

Giorno 4
Da Vilnius a Riga in inverno: castelli, croci e strade innevate


Tappe:
Trakai,Kryžių Kalnas
Un giorno, due soste, tre emozioni scolpite nella neve. Si parte da Vilnius al caldo di un transfer privato, mentre la campagna lituana scivola silenziosa sotto il bianco dell’inverno. Prima tappa: Trakai, dove il castello sul lago ghiacciato sembra uscito da una fiaba nordica. Tra ponti innevati e profumo di kibinai, il tempo si ferma. Poi, verso nord, fino alla mistica Collina delle Croci: migliaia di croci immerse nel silenzio e nel ghiaccio. Ogni passo, un pensiero. Al tramonto, arrivo a Riga tra luci natalizie e calore. Un giorno tra neve, storia e magia baltica.
Capodanno a Riga: 2 giorni tra eleganza, storia e magia invernale

Giorno 5: 6
Capodanno a Riga: 2 giorni tra eleganza, storia e magia invernale


Tappe:
Riga
31 dicembre: Riga brilla tra neve e luci. Passeggiate nel centro storico, tra cattedrali, vie acciottolate e palazzi Art Nouveau. Il profumo di cannella e vin brulé accompagna ogni passo. Pranzo in un bistrot lettone, poi relax tra musei o caffè accoglienti. La sera, cenate con vista panoramica o festeggiate all’aperto tra musica e fuochi d’artificio. A mezzanotte, brindisi sotto il cielo innevato. 1º gennaio: Il nuovo anno inizia lento, tra colazioni rilassate e spa rigeneranti. Nel pomeriggio, una passeggiata sul Daugava o vista panoramica dalla Chiesa di San Pietro. Due giorni a Riga, tra magia d’inverno e dolcezza baltica.
Da Riga a Tallinn con sosta a Gauja: castelli, foreste innevate e viaggio nel tempo

Giorno 7
Da Riga a Tallinn con sosta a Gauja: castelli, foreste innevate e viaggio nel tempo


Tappe:
Turaida
Dopo colazione, lasciate Riga a bordo di un comodo transfer privato verso Tallinn. Lungo il tragitto, la prima tappa è Sigulda, nel Parco Nazionale di Gauja: colline innevate, foreste silenziose e scorci fiabeschi nella “Svizzera della Lettonia”. Poi, il Castello di Turaida, con le sue torri rosse tra la neve, racconta leggende d’amore e tempi antichi. La vista dalla torre è pura magia. Proseguite verso l’Estonia, tra campagne imbiancate e cieli nordici. Arrivo a Tallinn nel tardo pomeriggio: il centro medievale vi accoglie tra lanterne, acciottolati e torri da fiaba. Un viaggio che è già una destinazione.
Tra torri, neve e magia medievale

Giorno 8
Tra torri, neve e magia medievale


Tappe:
Tallinn
Dopo una colazione avvolti dal profumo di pane caldo e spezie, immergetevi nell’incanto di Tallinn. Al mattino, la città vecchia vi accoglie tra vicoli innevati, botteghe illuminate e la fiabesca Piazza del Municipio. Salite sulla collina di Toompea: tra cupole dorate e silenzi ovattati, i belvedere offrono viste da cartolina sui tetti ghiacciati e sul Mar Baltico. Dopo una cioccolata calda o un glögi fumante, il pomeriggio vi porta tra torri medievali, arte nordica e il quartiere creativo di Telliskivi, dove luci soffuse e candele accese scaldano l’inverno. La sera, cena tra pietanze estoni e atmosfera da fiaba nordica.
Ora di tornare a casa…

Giorno 9
Ora di tornare a casa…


Tappe:
Tallinn Airport
In pochi giorni avete attraversato tre paesi, ognuno con la sua luce, i suoi sapori e la sua voce. Avete assaporato piatti autentici, camminato tra paesaggi innevati e ascoltato storie che profumano di Baltico. Ora conoscete le sfumature tra Lituania, Lettonia ed Estonia, perché le avete vissute. E, soprattutto, portate con voi ricordi caldi, silenziosi e preziosi. Una volta a casa, condividete questo viaggio con chi amate. Che sia un arrivederci o un nuovo inizio, vi auguriamo un rientro pieno di ispirazione e dolce nostalgia. È stato un privilegio accompagnarvi in questo angolo incantato del Nord.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare nelle Repubbliche Baltiche?

I trasporti per raggiungere nelle Repubbliche Baltiche non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi nelle Repubbliche Baltiche che ti potrebbero interessare