Jomolhari trek: percorso faticoso e panoramico in alta quota tra valli caratteristiche e cime innevate oltre 7.000. Popolazione locale gentile e ospitante.
Grati allo staff e alla guida per l'accudimento.
Tende assolutamente non adatte all'alta quota benché di una nota marca di articoli da montagna, con catino basso e troppo leggero, una presentava un taglio nel pavimento ed è entrata acqua, inoltre piccole per ospitare i bagagli di due persone. Troppo leggera anche la tenda mensa. Occorre tenere presente che nel periodo adatto al trekking le giornate sono corte, fa buio presto e al calare del sole fa molto freddo! Tende e tappetini per dormire infine dovrebbero essere assegnati alla persona o alla coppia per tutto il trek e non rimescolati. Da valutare se saltare l'ultima tappa e andare direttamente a Thimphu nel pomeriggio, occorre però arrivare presto, max le 15:00 per essere recuperati dalle jeep. Le descrizioni delle tappe imprecise sui km e altitudini, sarebbe gradito il profilo altimetrico
Belle le strutture ospitanti dopo il trekking, avrei preferito tuttavia strutture più tipiche e più inserite nelle cittadine. Il Bhutan è fatto anche di persone che ci vivono, non solo di templi e monasteri!