Creta a settembre

Creta a settembre ha il profumo dei raccolti, il colore della luce calda del sole, ha il suono delle onde che si infrangono sulla spiaggia, senza le grida dei bagnanti. Se organizzi il tuo viaggio insieme a una delle nostre agenzie locali, Creta a settembre avrà **anche il profumo del pesce fresco appena grigliato, i riflessi del sole su un bicchiere di raki, il suono delle risate dei tuoi commensali**, una famiglia di qui, che ti accoglie con calore. Nel tepore dell'inizio dell'autunno, potrai vivere tutte le esperienze che desideri, in tutta calma: sport acquatici, scoperta dei siti culturali di Heraklion e tutto il meglio dell'isola.

Settembre : tutte le idee di viaggi da personalizzare a Creta

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Soggiorno Esclusivo in Villa

Soggiorno Esclusivo in Villa

8 giorni a partire da 1950 €
  • Aeroporto di Chania-Souda
  • Chania
  • Bálos
  • Elafonisi beach
  • Phalasarna
  • Margarítai
  • Préveli
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
144 recensioni
Viaggiando a Creta con Alice @agipsyinthekitchen

Viaggiando a Creta con Alice @agipsyinthekitchen

10 giorni a partire da 1390 €
  • Heraklion
  • Istro
  • Káto Zákros
  • Ierapetra
  • Mátala
  • Festo
  • Préveli
  • Eléftherna
  • Vámos
  • Aeroporto di Chania-Souda
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
144 recensioni
Viaggio in famiglia nell'affascinante Creta

Viaggio in famiglia nell'affascinante Creta

8 giorni a partire da 840 €
  • Chania
  • Bálos
  • Paleochora
  • Elafonisi
  • Gole di Samaria
  • Agia Roumeli
  • Omalós
Marina
L’agenzia locale di Marina
88 recensioni
Viaggio culturale fuori dai sentieri battuti

Viaggio culturale fuori dai sentieri battuti

8 giorni a partire da 1310 €
  • Candia
  • Oropédio Lasithíou
  • Agios Nikolaos
  • Elounda
  • Prefettura di Rethymno
  • Psiloritis Natural Park
  • Chania
  • Bálos
Marina
L’agenzia locale di Marina
88 recensioni
Creta in Famiglia: Viaggio nel Cuore delle Leggende e dei Tesori Naturali dell'Isola
  • Candia
  • Archanes
  • Knosós
  • Mátala
  • Agiofárango
  • Órmos Agía Galínis
  • Prefettura di Rethymno
  • Arkadi Monastery
  • Argyroupoli
  • Chania
  • Kissamos
  • Bálos
Maria Grazia
L’agenzia locale di Maria Grazia
38 recensioni
Escursioni dall'alta montagna al mare

Escursioni dall'alta montagna al mare

15 giorni a partire da 1455 €
  • Chania
  • Paleochora
  • Soúgia
  • Omalós
  • Gole di Samaria
  • Agia Roumeli
  • Anopolis
  • Loutro
  • Arádaina
  • Chóra Sfakíon
Marina
L’agenzia locale di Marina
88 recensioni
Fuga cretese: Villaggi nascosti e spiagge segrete
  • Candia
  • Archanes
  • Anógeia
  • Prefettura di Rethymno
  • Sfakiá
  • Chania
Mathilde
L’agenzia locale di Mathilde
98 recensioni
Vacanza in famiglia tra le spiagge cretesi

Vacanza in famiglia tra le spiagge cretesi

8 giorni a partire da 1190 €
  • Prefettura di Rethymno
  • Tríopetra
  • Ágios Pávlos
  • Samariá
  • Loutro
  • Chania
  • Elafonisi beach
  • Bálos
  • Phalasarna
  • Aeroporto di Chania-Souda
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
144 recensioni
Creta in bicicletta: spiagge, vini e cultura

Creta in bicicletta: spiagge, vini e cultura

9 giorni a partire da 1490 €
  • Heraklion International Airport, “Nikos Kazantzakis”
  • Chania
  • Old Town
  • Kournás
  • Georgioupolis
  • Roussospiti
  • Margarítai
  • Loutro
  • Arkadi Monastery
  • Prefettura di Rethymno
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
144 recensioni
Gran tour archeologico

Gran tour archeologico

9 giorni a partire da 1450 €
  • Heraklion
  • Cnosso
  • Gourniá
  • Mochlos
  • Sitia
  • Káto Zákros
  • Spinalonga
  • Agios Nikolaos
  • Elounda
  • Lató Etéra
  • Malia
  • Kalamaki
  • Mátala
  • Gortina
  • Festo
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
144 recensioni
Le spiagge esotiche del Mar Libico

Le spiagge esotiche del Mar Libico

9 giorni a partire da 1250 €
  • Heraklion
  • Mátala
  • Tríopetra
  • Ágios Pávlos
  • Plakias
  • Damnoni
  • Chóra Sfakíon
  • Frangokastello
  • Loutro
  • Prefettura di Rethymno
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
144 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare a Creta con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare a Creta nel mese di settembre?

L'estate volge al termine, è il momento giusto per vivere il meglio dell'isola di Creta. Sono ancora moltissime le attività all'aperto che puoi organizzare, complice un meteo clemente e ancora caldo.

  • Visita le gole di Samaria, il parco nazionale rimane aperto fino alla fine del mese. Vedrai imponenti falesie, foreste di pini e passaggi stretti scolpiti dal tempo.
  • Visita i siti archeologici, le rovine di Cnosso o di Festo, testimonianze importanti della civiltà minoica. Settembre è il mese ideale per apprezzare questi luoghi, l'affluenza è minore e fa anche meno caldo.
  • Assaggia i prodotti locali: vorrai comprare di tutto nei mercati dei villaggi, tra fichi freschi, uva, olio d'oliva e formaggi a base di latte di pecora.
  • Fai il bagno in calette isolate, nelle spiagge di Paleochora, Elafonissi o Agios Pavlos, più tranquille in questo periodo rispetto all'alta stagione, perfette per fare il bagno in un mare limpido.
  • Partecipa ai festival locali dove potrai percepire tutta l'atmosfera delle feste tradizionali nei villaggi, tra musica cretese, danze in cerchio e piatti cucinati in loco.

Quando andare a Creta?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Il periodo migliore per andare a Creta va da aprile a ottobre. La stagione estiva è di gran lunga la più gettonata per visitare i luoghi più belli da vedere a Creta. Tra giugno e settembre, c'è tanto sole e pochissima pioggia. Durante le stagioni intermedie (aprile, maggio, ottobre e novembre), le temperature oscillano tra i 20 e i 26°C, con una minore affluenza turistica, e secondo noi sono il periodo più bello per visitare l'isola.

Tra novembre e marzo, anche se molti siti archeologici e i negozi chiudono prima, avrai il privilegio di ammirare le cime innevate, godendo comunque di temperature miti, ideali per scoprire con tranquillità il patrimonio storico dell'isola.

Ci piace consigliare un soggiorno a Creta in primavera o in autunno e settembre è uno dei nostri mesi preferiti. Le temperature sono piacevoli, ma non c'è la folla dell'estate. I paesaggi cretesi, tra spiagge dorate e imponenti montagne, sono all'apice della loro bellezza, e sono possibili molte attività all'aperto.
La luce inonda siti come Knossos e i sentieri delle gole di Samaria sono ancora accessibili. E se hai camminato troppo, puoi sederti in uno dei tavolini all'aperto e cenare con le specialità cretesi, tra le più apprezzate del Mediterraneo, per godere di tutto il meglio dell'isola.

Creta ha un clima fantastico a settembre, le giornate sono luminose e le temperature miti. Il termometro segna generalmente tra i 23 e i 30°C durante il giorno, un calore secco e piacevole, complice il Meltemi, il vento greco, che allevia la sensazione di afa. La sera le temperature scendono, ti verrà voglia di fare passeggiate lungo il mare o cenare all'aperto.
Il cielo rimane ampiamente sgombro, le piogge sono molto rare, e la luce dorata della fine dell'estate conferisce ai paesaggi una tonalità calda. Si possono fare escursioni nelle gole, visitare i villaggi arroccati o esplorare i siti archeologici.
E si può ancora fare il bagno! Il Mar Egeo mantiene una temperatura intorno ai 24-25°C, perfetta per nuotare, fare snorkeling o semplicemente rinfrescarsi in calette tranquille. Tutte le destinazioni balneari sono molto meno affollate rispetto all'estate.

Un itinerario di 7 giorni a Creta, una delle isole greche più affascinanti, ti permette di esplorare storia, natura e mare. Parti da Heraklion, dove potrai visitare il celebre Palazzo di Cnosso, testimonianza della civiltà minoica, e poi il Museo Archeologico, tra i più importanti d’Europa. Prosegui verso est fino ad Agios Nikolaos, cittadina elegante sul mare, ideale per una sosta prima di salire su una barca per esplorare la suggestiva fortezza di Spinalonga, sull’isola omonima, carica di storia e mistero.
Per la seconda parte del viaggio, spingiti fino alla parte più selvaggia dell’isola: dopo un’escursione nel Canyon di Zakros, raggiungi la tranquilla spiaggia di Sitia, perfetta per chi cerca quiete e natura. Infine, torna verso sud per chiudere il tuo itinerario sulle spiagge di Matala, famose per le grotte scavate nella roccia e l’atmosfera hippy. Il modo migliore per muoversi è con un'auto a noleggio, a prezzi accessibili.

A settembre, Creta ha ancora moltissimo da offrire a chi la visita in famiglia, con attività adatte a tutte le età e un clima che permette di muoversi senza soffrire il caldo. I bambini possono divertirsi sulla spiaggia rosa di Elafonissi, bagnando i piedi in un'acqua cristallina poco profonda, perfetta per i più piccoli. Per le famiglie più attive si può organizzare un'escursione alle gole di Samaria, su un percorso attrezzato, per vedere paesaggi spettacolari e di animali selvatici, come le capre kri-kri.
Il museo archeologico di Heraklion piace sia ai grandi che hai piccoli, che possono cominciare a immaginare la civiltà minoica attraverso affreschi, oggetti e leggende. Ma saranno anche gli incontri casuali, magari una festa di paese, a rendere indimenticabile il tuo viaggio in famiglia: come dimenticare mamma e papà che ballano in cerchio con i cretesi?

Per un soggiorno a Creta a settembre, porta abiti leggeri e comodi, in fibre naturali come il cotone o il lino. Il sole è ancora ben presente, quindi ricorda di portare un cappello, un paio di occhiali da sole e una buona crema solare.
Per le serate, può essere utile una giacca leggera o un maglione sottile. E se hai previsto di fare escursioni nelle gole di Samaria o di camminare sui sentieri costieri, non dimenticare di portare anche un paio di scarpe da trekking comode. Infila in valigia anche un costume da bagno perché le temperature sono ancora perfette per un tuffo!

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio a Creta

4.975 recensioni
Leggi tutte le recensioni