L'antico teatro di Epidauro (o "Epidauro")

Viaggio nel Peloponneso

53 recensioni

Crea il tuo tour su misura nel Peloponneso, insieme a una delle migliori agenzie locali con cui potrai parlare direttamente in italiano. Il tuo viaggio sarà proprio come lo vuoi tu, più responsabile, autentico e lontano dai percorsi battuti.

Sono poche le destinazioni che, come il Peloponneso, uniscono il mare e la montagna, la storia antica e le tradizioni di oggi. Collegata alla Grecia continentale dal canale di Corinto, questa meta ti farà scoprire spettacolari paesaggi e luoghi dove mitologia e storia si intersecano.

Le nostre idee più belle di tour nel Peloponneso

Scoprite in famiglia i siti classici del Peloponneso
  • Atene
  • Plaka
  • Micene
  • Arcadia
  • Olympia
Marina
L’agenzia locale di Marina
88 recensioni
Terra e Mare: Scoperta Invernale del Peloponneso
  • Athens Airport
  • Nafplio
  • Micene
  • Dimitsána
  • Sparti
  • Monemvasía
  • Atene
Marina
L’agenzia locale di Marina
88 recensioni
La Grecia continentale tra mito ed avventura

La Grecia continentale tra mito ed avventura

14 giorni a partire da 1375 €
  • Atene
  • Kalambaka
  • Kastraki
  • Delfi
  • Itea
  • Galaxidi
  • Lepanto
  • Olympia
  • Dimitsána
  • Stemnitsa
  • Sparta
  • Mistra
  • Malvasia
  • Elafonisos
  • Napoli di Romania
  • Micene
  • Epidauro
Maria Grazia
L’agenzia locale di Maria Grazia
38 recensioni
Città Mitiche e Campagne Bucoliche

Città Mitiche e Campagne Bucoliche

15 giorni a partire da 2630 €
  • Atene
  • Plaka
  • Monastiráki
  • Olympia
  • Methóni
  • Koroni
  • Areopoli
  • Limeni Geraka
  • Gerolimenas
  • Gythio
  • Laconian Gulf
  • Monemvasía
  • Laconia
  • Mistra
  • Arcadia
  • Piána
  • Micene
Marina
L’agenzia locale di Marina
88 recensioni
Tesori della Grecia continentale: storia, natura e cultura
  • Atene
  • Delfi
  • Meteora
  • Salonicco
  • Ágios Ioánnis
  • Lepanto
  • Olympia
  • Micene
  • Harbour Nauplie
  • Canale di Corinto
Mathilde
L’agenzia locale di Mathilde
98 recensioni
Hotel di charme tra Atene e il Peloponneso

Hotel di charme tra Atene e il Peloponneso

8 giorni a partire da 1300 €
  • Atene
  • Patrasso
  • Kalamata
  • Gulf of Kalamata
  • Nafplio
Mathilde
L’agenzia locale di Mathilde
98 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare nel Peloponneso con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare e vedere nel Peloponneso?

Non mancano di certo le cose da fare o da vedere durante un viaggio nel Peloponneso! Per esempio, potresti:

  • Esplorare le rovine antiche del sito archeologico di Epidauro, famoso per il suo teatro perfettamente conservato e l'acustica eccezionale.
  • Rilassarti sulle spiagge di Elafonisos, una piccola isola dove le acque turchesi lambiscono le spiagge di sabbia bianca. Il luogo perfetto dove lasciarsi ammaliare dalle meraviglie naturali.
  • Avventurarti sulle montagne dell'Arcadia e incontrare gli abitanti locali dei villaggi montani. All'alba, potresti decidere di partire per un trekking e ammirare i panorami mozzafiato sulla valle.
  • Sederti in una taverna di Kalamata per scoprire le specialità culinarie locali, tra cui spicca la "regina delle olive": la "Kalamata", nota per il suo sapore intenso e il colore viola.
Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare nel Peloponneso?

Per la sua posizione, la Grecia Centrale regala temperature miti anche durante i mesi invernali (da dicembre a febbraio). Raramente, le temperature scendono sotto i 10°C. Se siete alla ricerca di una meta all’insegna del mare e del relax, optate per una partenza tra giugno e agosto: in questo periodo, le temperature si aggirano sui 30/35°C e, talvolta, possono addirittura essere superiori. I mesi intermedi sono probabilmente i più piacevoli. Da aprile a maggio e da settembre a ottobre c’è quasi sempre il sole e le temperature sono un po' più miti, il che rende più facile visitare i siti storici e praticare attività all'aria aperta come l'escursionismo.

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività
Vedi quando partire

Altre regioni che potrebbero interessare in Grecia

Con totale trasparenza

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio nel Peloponneso

53 recensioni
Carla, Torino
5
Il nostro viaggio in Grecia è stato organizzato nei minimi particolari con un' assistenza costante e una presenza amichevole e discreta della nostra guida locale Fabio di *****. Non potevamo avere supporto, consigli e pianificazione delle visite più appropriata, puntuale e attenta alle nostre esigenze. Abbiamo elaborato ricordi indelebili di luoghi, sapori, emozioni che non dimenticheremo mai! Grazie Fabio.
Vedi di più
Emilia
5
Un viaggio molto bello, l'agente lo ha curato molto professionalmente, siamo rimasti molto soddisfatti più che in Egitto dove l'assistenza è stata un po' carente... Ringrazio Fabio, Nektarius, Maria e tutte le persone che ci hanno accolto con molta cordialità....
Vedi di più
Giulia
5
L'organizzazione è stata impeccabile
Vedi di più
Perché viaggiare con Evaneos ?
Evaneos Benefits
Esperti locali a destinazione Co-create un itinerario su misura. Parti con fiducia: hai un contatto sul posto.
Evaneos Benefits
Esperienze memorabiliPer un viaggio che non avreste potuto fare da soli.
Evaneos Benefits
Esplorazioni locali e responsabiliPiù sostenibile per la destinazione, coloro che viaggiano lì e quelli che ci vivono.

Viaggio nel Peloponneso nel 2025: domande frequenti

Per scoprire al meglio il Peloponneso, ti consigliamo minimo una settimana di soggiorno. Se hai a disposizione 7 giorni in totale, potresti concentrarti sui siti imperdibili di Nauplia, Olimpia e Micene, dove ammirare la "porta dei Leoni". Se hai più tempo, potresti avventurarti anche in luoghi meno frequentati ed esplorare le montagne dell'Arcadia o la Penisola del Mani, nel sud del Peloponneso.
Un ritmo più rilassato ti permetterà di assaporare ogni istante nelle terre del Peloponneso, percorrendo alcune distanze in bicicletta o con i mezzi pubblici. Con un approccio di viaggio più sostenibile, potrai toccare con mano l'accoglienza calorosa della popolazione greca.

Spesso considerata la città più bella della regione, la città di Nauplia, in riva al mare, è una perla da scoprire. Le sue stradine lastricate, le case colorate e il forte Palamede arroccato su una collina ripida creano un'atmosfera unica. Che sia per una per una breve sosta o per qualche giorno di relax, Nauplia saprà incantarti con la sua autenticità.

Per vivere un itinerario indimenticabile nel Peloponneso, inizia dai siti storici di Olimpia, Micene e Mistra, culla della storia antica del paese. Prosegui il viaggio verso la catena montuosa del Taigeto e i villaggi autentici della regione del Mani. Per organizzare il viaggio dei tuoi sogni, affidati al nostro agente locale di lingua italiana. Ti aiuterà a disegnare un itinerario in linea con i tuoi desideri... e lontano dai sentieri battuti.

Chiedi aiuto alla tua agenzia locale per conoscere orari e tratte dei mezzi di trasporto pubblico e per organizzare il tuo itinerario nel Peloponneso. Viaggiare in autobus o in treno aggiungerà una dimensione più responsabile al tuo soggiorno, e anche un tocco di avventura. Se preferisci noleggiare una macchina, perché non sceglierne una elettrica? Ti permetterà di visitare la penisola al tuo ritmo e di scoprire luoghi nascosti, spiagge isolate e angoli incontaminati. Sulla strada, attraversa le piccole città e percorri le strade panoramiche per un'esperienza di turismo più sostenibile, che ti permetta di creare una connessione con la natura e di entrare in contatto con la popolazione locale. E se possibile, viaggia fuori stagione! In primavera o in autunno, quando la presenza turistica nel Peloponneso si riduce notevolmente rispetto alla folla estiva.

Il Peloponneso è una destinazione ideale per le famiglie che vogliono vivere una vacanza all'insegna della natura e della cultura. I siti archeologici come Micene e Olimpia sapranno catturare l'attenzione e l'immaginazione dei più giovani, così come le spiagge di sabbia fine e le acque poco profonde... ideali per un bagno di fine giornata sotto il sole della Grecia. Senza ombra di dubbio, il Peloponneso ha molto da offrire ai più piccoli: festival, cinema all'aperto, escursioni nella natura, fattorie locali, campi di ulivi. Torneranno a casa con ricordi indimenticabili!

La città di partenza per un roadtrip nel Peloponneso influisce ovviamente moltissimo sul percorso. Potresti noleggiare una macchina a Nauplia e da lì guidare in direzione della costa sud fino a Monemvasia e fermarti nelle città di Sparta e Kalamata per visitare i siti archeologici.
Potresti anche raggiungere il Peloponneso con la tua auto, in traghetto da Venezia, Ancona o Brindisi. In questo caso, arriveresti a Patrasso e potresti percorrere un itinerario ad anello per visitare Olimpia, Kalamata, Sparta, Nauplia e Cortinto prima di tornare a Patrasso e riprendere il traghetto.

Visitare il Peloponneso e anche le isole ioniche è un'ottima maniera per scoprire due volti della Grecia. Dal Peloponneso, partono regolarmente traghetti da Patrasso per raggiungere le isole di Corfù o Zante, un collegamento facile verso queste isole verdi. Non esitare a fare affidamento sulla tua agenzia locale per organizzare questo itinerario su misura. E se hai un debole per la cucina mediterranea, non rimpiangerai il viaggio!