Prima di tutto, chi intraprende un viaggio in Iran dovrà portare degli abiti che gli permetteranno di rispettare le regole di decenza della Repubblica Islamica, obbligatorie per tutti, compresi i turisti e specialmente le donne. Queste dovranno portare un foulard che copra i capelli (in inverno, un berretto potrà rimpiazzare convenientemente il foulard), e degli abiti ampi che coprano le forme del corpo e delle maniche lunghe. Molti amici che hanno viaggiato in Iran dall'India hanno portato delle tuniche di stile indiano, con pantaloni larghi, che sono stati molto pratici per viaggiare durante l'estate. Le regole iraniane prescrivono anche un certo tipo di vestito per gli uomini, per i quali le maniche corte sono tollerate, ma i pantaloncini e altri bermuda vietati. Se esiti sulla scelta dei vestiti da portare, prendi solo uno per scendere dall'aereo, poi dirigiti verso uno dei bazar e altri centri commerciali per ispirarti e rifornirti sul posto.
Se hai la fortuna di essere invitato per una cena da degli iraniani, prediligi un vestito che copra di più.
Non dimenticare di portare una macchina fotografica o una videocamera per immortalare i paesaggi, palazzi e altri monumenti storici che incrocerai sul tuo cammino.
Dal punto di vista della sicurezza e della salute, sarebbe pratico portare una copia del tuo passaporto e fare una copia della pagina dove verrà apposto il visto, sempre utile in caso di smarrimento. I medicinali sono largamente disponibili nelle farmacie, e solitamente di buona qualità, ma è meglio se porti con te i farmaci contro i disturbi intestinali, soprattutto se prevedi i lunghi viaggi in bus o in treno.
Infine, munisciti di contanti (in euro o in dollari americani) poiché le carte bancarie occidentali potrebbero non funzionare.