Madeira è molto richiesta tra il 15 marzo e il 15 agosto 2025. Chiedi consiglio ai nostri agenti locali per modificare le date di arrivo, se flessibili, oppure orientarti verso una destinazione alternativa come: Corsica, Sicilia o Spagna.
Scogliera di fronte all'oceano a Madeira

Viaggio a Madeira

4.73 recensioni
Un viaggio su misura e più responsabile direttamente con le migliori agenzie locali

Se chiudi gli occhi, stai sognando un viaggio a Madeira? Il tepore del clima subtropicale, l'accoglienza dei suoi abitanti, le cime dei vulcani? Allora è il momento giusto per chiedere qualche consiglio alla tua agenzia locale, per creare insieme un itinerario perfetto, proprio come lo desideri.

Quest'isola circondata dall'Oceano Atlantico, è il luogo perfetto per organizzare gite in barca a vela, fare belle passeggiate e assaggiare una buona cucina. Il tutto, senza mai perdere di vista una natura lussureggiante. Pronto per un'esperienza unica?

Le nostre idee di viaggio su misura a Madeira

Il tuo viaggio non somiglierà a nessun altro
Isola di Madeira: La perla dell'Atlantico

Isola di Madeira: La perla dell'Atlantico

8 giorni a partire da 1700 €
  • Mercado dos Lavradores
  • Funchal
  • Nossa Senhora do Monte
  • Monte Palace Botanical Garden
  • Cabo Girão
  • Câmara de Lobos
  • Ribeira Brava
  • Ponta do Sol
  • São Vicente
  • Seixal
  • Porto Moniz
  • Levadas
  • Santana
  • Faial
  • Praia Formosa
  • Cristo Rei
  • Machico
  • Garajau Terrace
Alessandro
L’agenzia locale di Alessandro
Viaggio in famiglia a Madeira

Viaggio in famiglia a Madeira

8 giorni a partire da 1220 €
  • Funchal
  • Ilhas Desertas
  • Madera
  • Madera
  • Porto Moniz
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
39 recensioni
Tour culturale alla scoperta della paradisiaca Madeira
  • Funchal
  • Porto Moniz
  • Curral das Freiras
  • Funchal Municipality
  • Santana
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
39 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare a Madeira con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti
La nostra guida per esperienze uniche e autentiche

Guida di viaggi a Madeira

L'isola di Madeira è un angolo di terra portoghese che si erge al largo delle coste marocchine. I suoi paesaggi montuosi, vulcanici e lussureggianti emergono come un'oasi dal blu dell'Oceano Atlantico. Un luogo che soddisfa tutti i viaggiatori, sia gli appassionati di escursioni che chi sogna il relax in riva al mare. Madeira è anche la patria di una cultura ricca, una terra battuta dalle onde e dai venti, che hanno portato con sé tradizioni uniche e sapori provenienti dal Portogallo e dall'Africa.

Le mete da vedere durante un viaggio a Madeira

Un viaggio a Madeira ci porta dai fondali marini alle cime delle montagne, dalle spiagge selvagge alle foreste primarie. Ecco alcuni dei principali luoghi di interesse:

  • Dall'alto del Pico do Areeiro, che raggiunge quasi i 2000 metri di altitudine, si può ammirare il sole e la nebbia che si alzano sulle montagne.
  • Nel giardino botanico di Madeira si viaggia attraverso i continenti: qui è possibile scoprire oltre 2000 specie di piante esotiche provenienti da tutto il mondo.
  • Sulla spiaggia di Seixal, si affondano i piedi nella sabbia fine e nera, osservando le onde che si infrangono contro i fianchi delle montagne.
  • Nel blu infinito della riserva naturale di Garajau, si possono incontrare le mante mediterranee.
  • Tra le bancarelle del mercado dos lavradores, a Funchal, i profumi di frutta e verdura locali inebriano i visitatori.


Le attività da fare durante un soggiorno a Madeira

Se c'è un'attività imprescindibile da fare durante un soggiorno a Madeira, è l'escursionismo. L'isola offre oltre 3000 chilometri di sentieri, che attraversano montagne, costeggiano levadas, si addentrano in foreste primarie o salgono sulle cime dei vulcani. Ma il trekking non è l'unica attività da fare sull'isola:

  • Ti piace fare immersioni? Non perdere il relitto del Madeirense. Immerso a 33 metri di profondità, il vascello è diventato un rifugio per molte specie sottomarine.
  • Puoi anche osservare gli animali marini dalla superficie, salendo a bordo di una caravella o di un gommone. È possibile infatti fare avvistamento di cetacei.
  • Se vuoi solo rilassarti, raggiungi la spiaggia di sabbia nera di Seixal. Oppure le piscine naturali di acqua salata di Porto Moniz.
  • E per i più golosi, percorri la strada dei vini di Madeira, per un percorso degustazione.

Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare a Madeira?

Il clima è infatti molto mite tutto l'anno. Le temperature medie sono di 20°C e non scendono mai sotto i 13°C. Apprezzerai il fascino dell'isola dei fiori, le sue montagne e i suoi vigneti durante tutto l'anno, ma uno dei periodi ideali è la primavera, quando il sole riscalda l'isola e la straordinaria flora di Madeira è in fiore! L'estate è una buona stagione per godere di questo paradiso fiorito, ma le temperature salgono, rendendo più faticoso fare trekking, e l'isola registra un picco di affluenze.

Da non sottovalutare, l'isola di Madeira è molto affascinante anche durante l'inverno, quando l'emisfero nord è avvolto dal freddo: Madeira ti accoglierà senza folle di turisti e potrai avvistare le balene.


Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività
Vedi quando partire
Con tutta trasparenza

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio a Madeira

4.73 recensioni
Perché viaggiare con Evaneos ?
Evaneos Benefits
Esperti locali a destinazione Co-create un itinerario su misura. Parti con fiducia: hai un contatto sul posto.
Evaneos Benefits
Esperienze memorabiliPer un viaggio che non avreste potuto fare da soli.
Evaneos Benefits
Esplorazioni locali e responsabiliPiù sostenibile per la destinazione, coloro che viaggiano lì e quelli che ci vivono.

Viaggio a Madeira nel 2025: domande frequenti

Un soggiorno di una settimana a Madeira è già sufficiente per farsi un'idea dei suoi paesaggi montuosi, delle sue spiagge di sabbia fine e della sua ricca cultura. Ma per un'esperienza completa, è meglio restare più a lungo: dieci o quindici giorni sul posto, con una tappa sull'isola vicina di Porto Santo. E perché non intraprendere un viaggio trekking di due settimane attraverso la perla dell'Atlantico? Dalla punta di São Lourenço al villaggio di pescatori di Paul do Mar, dal livello del mare alla cima del Pico Grande, il punto più alto dell'isola, prenditi il tempo per esplorare ogni angolo di Madeira.

Gli sportivi potrebbero intraprendere un viaggio in bicicletta di una settimana attraverso montagne, strade panoramiche e villaggi. In una quindicina di giorni, puoi attraversare Madeira a piedi, unendoti a un gruppo di escursionisti. Altri preferiranno un tour all'insegna del relax. In questo caso, l'ideale è noleggiare un'auto e percorrere le strade di Madeira in autonomia. I nostri agenti sul posto ti consiglieranno tappe imperdibili a Madeira come le piscine naturali di Porto Moniz o la spiaggia di sabbia fine di Seixal. Senza dimenticare un'escursione sull'isola vulcanica di Porto Santo.

Non c'è niente di meglio di una vacanza in famiglia a Madeira per risvegliare l'esploratore che c'è in ognuno di noi! Dopo una mattinata a esplorare il cuore storico di Funchal, sali a bordo della caravella di Santa Maria, fedele replica della nave di Cristoforo Colombo. Dal mare, ammira le coste scoscese dell'isola di Madeira. Con un po' di fortuna, potrai persino vedere il soffio di una balena o un gruppo di delfini che giocano tra le onde. Tornati sulla terraferma, percorri la levada do Caldeirão Verde, scavata nella scogliera, e addentrati nel cuore di una foresta lussureggiante. Alla fine del percorso, una cascata rinfrescante o un lago dalle acque cristalline ti invitano a fare il bagno.

In viaggio a Madeira, una tappa nella capitale dell'arcipelago è d'obbligo. Funchal è un anfiteatro rivolto verso l'oceano, che si estende a perdita d'occhio. Il modo migliore per avere un'idea è salire in funivia fino al borgo storico di Monte. Da lassù, il panorama è magnifico. Approfittane per visitare il giardino botanico, dove fioriscono piante endemiche ed esotiche, e la chiesa do Monte, dove è sepolto l'imperatore austro-ungarico Carlo I. Per cogliere l'essenza della capitale di Madeira, dirigiti al "mercado dos Lavradores". Questo sorprendente edificio Art Déco racchiude i migliori prodotti locali: frutta e verdura esotica, pesce appena pescato, dolci golosi... Assapora un panino con carne marinata, come fanno gli abitanti dell'isola, prima di proseguire la visita del cuore storico di Funchal.

Organizzando il tuo viaggio su misura con un'agenzia locale, contribuisci all'economia dell'isola e scegli un turismo più responsabile. I nostri esperti sul posto selezionano con cura alloggi e attività rispettosi delle tradizioni, della fauna e della flora di Madeira. Invece di noleggiare un'auto sul posto, affronta le strade di Madeira in mountain bike. Il ritmo della bicicletta è ideale per apprezzare tutta la bellezza dei paesaggi dell'arcipelago. E quando la stanchezza si fa sentire, fermati ad ammirare uno dei numerosi panorami sul mare e sulle montagne.

La gastronomia di Madeira è un dolce mix di influenze portoghesi e africane, il tutto accompagnato da vino locale. Tra le specialità regionali più famose, c'è ovviamente il Bolo do Caco, un pane a base di patata dolce cotto su una lastra di roccia vulcanica. Si gusta caldo, spalmato di burro all'aglio, in attesa del resto del pasto. Gli amanti della carne assaggeranno le tradizionali "espetadas" di Madeira: spiedini di manzo marinato, grigliati su rami di alloro. Chi predilige i sapori del mare, non resisterà a un piatto di patelle, molluschi raccolti con la bassa marea. I vegetariani, invece, ameranno il milho frito, verdure locali e frutta esotica.

Un'isola in mezzo all'oceano sembra inevitabilmente lontana. Tuttavia, raggiungere Madeira dall'Italia è abbastanza facile. Diverse compagnie aeree offrono voli diretti da Milano, Roma, Napoli o anche Bologna. Si atterra all'aeroporto di Santa Cruz, a pochi chilometri da Funchal. Per raggiungere le altre isole dell'arcipelago, come Porto Santo, si prende poi il traghetto.

Un viaggio a Madeira di una settimana costa in media 900€ a persona, escluso il biglietto aereo. Se desideri prolungare il piacere e trascorrere due settimane nell'arcipelago, prevedi circa 1500€. Il vantaggio di organizzare il tuo soggiorno su misura con un'agenzia locale è che puoi adattare la durata e il programma del viaggio al tuo budget. Noleggio auto, selezione di camere e alloggi in linea con il budget, prenotazione di visite e attività: i nostri esperti locali si occupano di ogni aspetto logistico. Così, eviti lo stress dell'organizzazione e le brutte sorprese. Tutto ciò che devi fare è goderti il tuo soggiorno a Madeira!

Il viaggio a Madeira su misura per te

Come arrivare a Madeira?

I trasporti per raggiungere a Madeira non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Altri paesi che ti potrebbero interessare