Vista panoramica della città e della spiaggia di Nazaré, Portogallo

Viaggio nell' Algarve

4.569 recensioni

Guidato dalle migliori agenzie locali, organizza il tuo tour nell'Algarve e trascorri le giornate sotto il sole del Portogallo. Potrai guardare l'Oceano dalle alte falesie, fare il bagno nelle acque cristalline, attraversare gli antichi villaggi di pescatori, scrutare chilometri di costa dal mare durante un tour in barca...

Con l'aiuto delle nostre agenzie locali, scegli un tour che ti rispecchia al 100% ed evita i classici itinerari turistici per stare a contatto con la natura e gli abitanti del posto. Il tuo itinerario in Algarve sarà lontano dal turismo di massa.

Le nostre idee più belle di tour nell' Algarve

Portogallo da Scoprire: 10 Giorni tra Storia e Mare
  • Baixa
  • Baixa-Chiado
  • Alfama
  • Miradouro de Santa Luzia
  • Torre di Belém
  • Monastero dos Jerónimos
  • Sintra
  • Cascais
  • Porto Covo
  • Vila Nova de Milfontes
  • Odemira
  • Cercal
  • Sagres
  • Forte de São vicente
  • Lagos
  • Silves
  • Portimão
  • Lisbona
Alessandro
L’agenzia locale di Alessandro
Portogallo on the road: dalle città storiche alle spiagge dell’Algarve!
  • Lisbona
  • Lisbona
  • Sintra
  • Oporto
  • Oporto
  • Coimbra
  • Ericeira
  • Aljezur
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
44 recensioni
Costa Vicentina: Il Trekking del Sentiero dei Pescatori
  • Lisbona
  • Porto Covo
  • Vila Nova de Milfontes
  • Ilha do Pessegueiro
  • Almograve
  • Zambujeira do Mar
  • Azenhas do Mar
  • Odeceixe
  • Aljezur
  • Ponta da Atalaia
  • Aljezur Municipality
  • Bordeira
  • Vila do Bispo
  • Cabo de São Vicente
  • Faro
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
44 recensioni
Magia in famiglia: da Lisbona alle spiagge dell'Algarve
  • Ericeira
  • Lisbona
  • Sintra
  • Cascais
  • Nazaré
  • Vila Nova de Milfontes
  • Setúbal
  • Lagos
  • Salema
  • Burgau
  • Slide & Splash
  • Lisbona
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
44 recensioni
Surf Camp in Algarve

Surf Camp in Algarve

7 giorni a partire da 1280 €
  • Lisbona
  • Algarve
  • Aljezur
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
44 recensioni
Tour in bicicletta tra l'Alentejo e la Costa Vicentina
  • Lisbona
  • Vila Nova de Milfontes
  • Odeceixe
  • Aljezur
  • Sagres Point
  • Sagres
  • Lagos
  • Faro
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
44 recensioni
Avventura in Famiglia

Avventura in Famiglia

13 giorni a partire da 1740 €
  • Ericeira
  • Lisbona
  • Sintra
  • Nazaré
  • Costa da Caparica
  • Galápos Beach
  • Galapinhos Beach
  • Vila Nova de Milfontes
  • Serra da Arrábida
  • Setúbal
  • Lagos
  • Benagil
  • Aljezur
  • Salema
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
44 recensioni
Surf trip guidato tra le onde incontaminate del sud del Portogallo
  • Ericeira
  • Lisbona
  • Portinho da Arrábida
  • Vila Nova de Milfontes
  • Praia de São Torpes
  • Praia do Malhão
  • Sagres
  • Praia da Arrifana
  • Sagres Point
  • Lisbona
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
44 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare nell' Algarve con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare e vedere nell' Algarve?

Puoi conoscere l'Algarve in due modi distinti: dal mare e dall'entroterra.

Dal mare:

  • Giocando a fare i pirati, alla conquista di grotte segrete e calette nascoste.
  • Avvistando i cetacei insieme a un biologo marino.
  • Provando gli sport acquatici, come il kayak o il windsurf.
  • Assaggiando frutti di mare e pesce fresco nei villaggi di pescatori lungo la costa.
  • Camminando lungo le scogliere calcaree e le sette valli sospese di Lagos.
  • Osservando il paesaggio cambiare al ritmo delle maree, tra le dune del parco naturale Ria Formosa.

 

Dall'entroterra:

  • Salendo al Miradouro da Fóia, il punto più alto dell'Algarve, da cui si gode una vista a 360° sul mare e sulle colline.
  • Percorrendo le strade fiancheggiate da ulivi e frutteti del Barrocal.
  • Perdendosi nelle città medievali e nei vecchi borghi dell'entroterra.
Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare nell' Algarve?

Il periodo migliore per visitare l'Algarve è tra aprile e giugno, e settembre e ottobre. Meglio evitare l'estate piena, spesso torrida in questa regione del Portogallo, e le vacanze scolastiche, quando i viaggiatori prendono d'assalto il territorio. Meglio invece:

  • Assistere al ritorno delle belle giornate e vedere fiorire l'entroterra in primavera.
  • Rilassarsi sulle spiagge deserte durante l'autunno in Algarve.
  • Oppure, perché no, vivere la magia delle feste, quando i piccoli centri si animano con i mercatini di Natale e i presepi, a dicembre.
Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività

Altre regioni che potrebbero interessare in Portogallo

Con tutta trasparenza

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Portogallo

4.569 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Perché viaggiare con Evaneos ?
Evaneos Benefits
Esperti locali a destinazione Co-create un itinerario su misura. Parti con fiducia: hai un contatto sul posto.
Evaneos Benefits
Esperienze memorabiliPer un viaggio che non avreste potuto fare da soli.
Evaneos Benefits
Esplorazioni locali e responsabiliPiù sostenibile per la destinazione, coloro che viaggiano lì e quelli che ci vivono.

Viaggio nell' Algarve nel 2025: domande frequenti

Ci si può fare un'idea dell'Algarve in pochi giorni, magari durante un roadtrip o un viaggio in treno attraverso il Portogallo, ma la regione merita sicuramente di essere esplorata più a lungo. Si può facilmente dedicare una settimana, o anche dieci giorni, a un soggiorno in Algarve. Prenditi il tempo per rilassarti sulla sabbia delle sue spiagge, perderti nei vicoli stretti dei suoi villaggi, percorrere le sue strade fiancheggiate da ulivi in auto o in bicicletta, fare un pisolino all'ombra degli aranci... Ma soprattutto, assapora la tranquillità della vita mediterranea e l'atmosfera di relax che rendono affascinante un soggiorno in Algarve.

Alcuni viaggiatori diranno che l'Algarve è una delle regioni più belle del Portogallo. E non si può dar loro torto. Da un lato, la regione è bagnata dall'Oceano Atlantico. Le spiagge di sabbia fine si alternano alle scogliere calcaree e ripide dell'Algarve, che si tuffano in un mare di un blu infinito. Sulla costa ci si può rilassare, certo, ma anche praticare sport acquatici e fare passeggiate. Nell'entroterra, lo spettacolo è completamente diverso. Frutteti, fiori selvatici e ulivi: un paradiso per gli amanti della natura. Le strade attraversano villaggi medievali e antiche stazioni termali. Ma basta cambiare strada per trovarsi al Miradouro da Fóia, il punto più alto dell'Algarve...

Difficile eleggere la parte più bella dell'Algarve, dato che questa regione del Portogallo è piena di tesori. Ma se dovessimo sceglierne solo una, sarebbe sicuramente la Serra de Monchique. Questo massiccio montuoso è un vero concentrato di ciò che l'entroterra dell'Algarve ha di più bello da offrire: panorami mozzafiato sul mare, colline coperte di mandorli e alberi da frutto, e villaggi medievali che sembrano fuori dal tempo. Non si può trascorrere una vacanza in Algarve senza vedere anche Lagoa. Qui si trovano la spiaggia di Marinha, incastonata tra scogliere calcaree, e la grotta Benagil, il cui soffitto perforato lascia entrare solo pochi raggi di sole.

Vuoi scoprire l'Algarve lontano dai sentieri battuti? Dirigiti verso la riserva naturale Ria Formosa. Qui, niente scogliere calcaree da cartolina. Questa regione dell'Algarve, situata tra Praia do Faro e Cacela Velha, rivela un volto completamente diverso, fatto di paludi, dune e isolotti sommersi. Quando il sole tramonta e la marea si alza, si sale a bordo di una barca a energia solare per ammirare la costa da una prospettiva diversa. Durante un itinerario in Algarve, ci si può anche avventurare lontano dalle coste, nel cuore dell'entroterra del Barrocal. Lasciati guidare dai sentieri di terra che attraversano foreste e campi di fiori selvatici, fino a un villaggio, un antico convento o un borgo abbandonato.

L'Algarve, in particolare il suo litorale, è una destinazione eccellente per una vacanza in famiglia. Basta fingersi pirati per rendere la scoperta delle grotte nascoste nelle scogliere una vera avventura, oppure prendi il largo per incontrare i delfini insieme a un biologo marino. Nel pomeriggio, i bambini possono giocare tra le onde. Oppure, nell'entroterra dell'Algarve, si sale in bici e ci si ferma solo per rinfrescarsi, sotto alle cascate. O ancora, puoi proporre ai tuoi di partire alla scoperta del parco naturale Ria Formosa, con le sue paludi popolate di uccelli e le sue dune di sabbia. L'occasione, perché no, di iniziare a pescare in famiglia.

L'Algarve occupa l'estremità meridionale del Portogallo, con Faro come capoluogo. Tra i modi migliori per raggiungerla, scegli l'aereo fino a Lisbona e prosegui con un'auto a noleggio: questa scelta ti garantisce massima libertà per il tuo itinerario in Algarve.
Da Lisbona, bastano circa 2 ore e mezza di viaggio sull'autostrada A2. In base al tempo a disposizione, Faro può essere un'ottima base per esplorare la regione. La scelta dell'auto rappresenta la soluzione ideale: parti alla scoperta delle spiagge nascoste e dei borghi caratteristici che rendono unica questa terra.

Il sud del Portogallo è una regione molto turistica. Quindi, per godere dei tesori dell'Algarve preservandoli, i nostri agenti locali si impegnano a selezionare collaboratori responsabili e a proporre alternative più rispettose dell'ambiente. Piuttosto che esplorare la costa di Lagos in barca a motore, si scegliere di usare un kayak. Sbarcare nella grotta di Ponta da Piedade sarà così più facile e magico! Per viaggiare in Algarve in modo ancora più responsabile, si può scegliere il treno. Certo, ci vorrà più tempo per arrivare a destinazione, ma ne vale la pena. Non solo questo mezzo di trasporto è meno inquinante, ma permette anche di scoprire altre chicche del Portogallo.

L'Algarve è un paradiso per gli amanti del pesce e dei frutti di mare. Molti abitanti vivono ancora di pesca, sia nell'Oceano Atlantico che nelle paludi del parco Ria Formosa. Si può ad esempio assaggiare la tradizionale "cataplana", uno stufato di vongole, prosciutto e pesce monaco cucinato in un piatto di rame. Oppure un piatto di riso con cannolicchi freschi o baccalà arrosto. Anche sulla terraferma, la gastronomia della regione fa venire l'acquolina in bocca: qui si può assaggiare il pollo piri-piri dalle note speziate o un "cabrito à bicho", il tutto accompagnato da patate al forno e vino locale. Ricordati di lasciare un po' di spazio per i dessert tipici dell'Algarve.

Per un viaggio su misura in Algarve e in Portogallo, calcola tra i 1500 euro a persona per una settimana e i 2700€ per una decina di giorni, voli esclusi. Naturalmente, il budget totale varia a seconda della scelta delle attività, dei mezzi di trasporto utilizzati e degli hotel in Algarve. La buona notizia è che, sul posto, il costo della vita è inferiore a quello in Italia. Si può ad esempio mangiare bene per una quindicina di euro a persona nei piccoli ristoranti dell'entroterra. Inoltre, molti tesori dell'Algarve sono accessibili gratuitamente, a cominciare dalle spiagge, i sentieri escursionistici e i villaggi.