Vista panoramica della città e della spiaggia di Nazaré, Portogallo

Viaggio nell' Alentejo

4.569 recensioni

Parti con un'agenzia locale per un viaggio nell'Alentejo, nel cuore di una delle regioni più autentiche del Portogallo. Insieme ai nostri esperti locali, allontanati dalla routine in un territorio rurale ben preservato dove spiccano borghi e villaggi, come Monsaraz, uno dei villaggi più antichi del paese.

L'Alentejo è anche la patria di una cucina generosa, sempre accompagnata dai buoni vini locali. Le sue terre fertili sia dell'Alto Alentejo che del Baixo Alentejo si affiancano a una costa selvaggia. Scopri tutti i volti di questa regione con un viaggio sostenibile e più responsabile Evaneos.

Le nostre idee più belle di tour nell' Alentejo

Alentejo in Famiglia

Alentejo in Famiglia

8 giorni a partire da 1580 €
  • Lisbona
  • Castle of São Jorge
  • Torre di Belém
  • Alfama
  • Estremoz
  • Arraiolos
  • Borba
  • Paço Ducal de Vila Viçosa
  • Monsaraz
  • Alqueva Reservoir
  • Evora
  • Cromeleque de Almendres
  • Elvas
Alessandro
L’agenzia locale di Alessandro
Portogallo da Scoprire: 10 Giorni tra Storia e Mare
  • Baixa
  • Baixa-Chiado
  • Alfama
  • Miradouro de Santa Luzia
  • Torre di Belém
  • Monastero dos Jerónimos
  • Sintra
  • Cascais
  • Porto Covo
  • Vila Nova de Milfontes
  • Odemira
  • Cercal
  • Sagres
  • Forte de São vicente
  • Lagos
  • Silves
  • Portimão
  • Lisbona
Alessandro
L’agenzia locale di Alessandro
Surf & Bike: Un viaggio di pura adrenalina

Surf & Bike: Un viaggio di pura adrenalina

8 giorni a partire da 1760 €
  • Praia do Baleal
  • Santa Cruz
  • Ericeira
  • Lisbona
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
44 recensioni
Costa Vicentina: Il Trekking del Sentiero dei Pescatori
  • Lisbona
  • Porto Covo
  • Vila Nova de Milfontes
  • Ilha do Pessegueiro
  • Almograve
  • Zambujeira do Mar
  • Azenhas do Mar
  • Odeceixe
  • Aljezur
  • Ponta da Atalaia
  • Aljezur Municipality
  • Bordeira
  • Vila do Bispo
  • Cabo de São Vicente
  • Faro
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
44 recensioni
Magia in famiglia: da Lisbona alle spiagge dell'Algarve
  • Ericeira
  • Lisbona
  • Sintra
  • Cascais
  • Nazaré
  • Vila Nova de Milfontes
  • Setúbal
  • Lagos
  • Salema
  • Burgau
  • Slide & Splash
  • Lisbona
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
44 recensioni
Tour in bicicletta tra l'Alentejo e la Costa Vicentina
  • Lisbona
  • Vila Nova de Milfontes
  • Odeceixe
  • Aljezur
  • Sagres Point
  • Sagres
  • Lagos
  • Faro
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
44 recensioni
Avventura in Famiglia

Avventura in Famiglia

13 giorni a partire da 1740 €
  • Ericeira
  • Lisbona
  • Sintra
  • Nazaré
  • Costa da Caparica
  • Galápos Beach
  • Galapinhos Beach
  • Vila Nova de Milfontes
  • Serra da Arrábida
  • Setúbal
  • Lagos
  • Benagil
  • Aljezur
  • Salema
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
44 recensioni
Surf trip guidato nella costa selvaggia del nord
  • Santa Cruz
  • Ericeira
  • Peniche
  • Óbidos
  • Figueira da Foz
  • Nazaré
  • Figueira da Foz Municipality
  • Aveiro
  • Oporto
  • Marinhas
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
44 recensioni
Surf trip guidato tra le onde incontaminate del sud del Portogallo
  • Ericeira
  • Lisbona
  • Portinho da Arrábida
  • Vila Nova de Milfontes
  • Praia de São Torpes
  • Praia do Malhão
  • Sagres
  • Praia da Arrifana
  • Sagres Point
  • Lisbona
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
44 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare nell' Alentejo con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare e vedere nell' Alentejo?

Durante le tue vacanze nell'Alentejo, scopri:

  • La città di Évora, arroccata su una collina dell'Alentejo. Patrimonio mondiale dell'UNESCO, ospita il tempio romano di Évora vecchio di 2000 anni, la Cappella delle ossa e la storica piazza Praça do Giraldo.
  • Monsaraz, una "città-museo" medievale circondata da antiche mura. Dalle sue alture, la vista sul lago di Alqueva e sulle case imbiancate a calce è spettacolare e autentica!
  • Il parco naturale della Serra de São Mamede, al confine con la Spagna. Il luogo è ideale per escursioni in una vegetazione a tratti lussureggiante, a tratti arida, dove si incontrano grandi laghi, vigneti, villaggi e persino alcuni resti archeologici!
  • La costa sud-occidentale del Portogallo, Costa Vicentina. Sentieri serpeggiano lungo la spiaggia di Praia de Amália e le scogliere ripide del Capo Sardão con il suono delle onde come sottofondo: magico (soprattutto sotto un cielo stellato).
  • La città di Portalegre, nell'Alto Alentejo, conosciuta perché qui si producono arazzi famosi in tutto il mondo.
  • Le città di Elvas, una città fortificata iscritta al Patrimonio dell'Unesco, e di Mertola, antica capitale del Regno Arabo. Due testimonianze del ricco passato del Portogallo.
Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare nell' Alentejo?

Il periodo migliore per visitare l'Alentejo è in primavera, in particolare nei mesi da aprile a giugno, così come in autunno nei mesi di settembre e ottobre. Temperature piacevoli, natura rigogliosa, luci soffuse e dorate... tutto è splendido fuori stagione! E per chi desidera viaggiare lontano dalle folle, questi periodi permettono di evitare l'affollamento e il caldo estivo.

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività

Altre regioni che potrebbero interessare in Portogallo

Con tutta trasparenza

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Portogallo

4.569 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Perché viaggiare con Evaneos ?
Evaneos Benefits
Esperti locali a destinazione Co-create un itinerario su misura. Parti con fiducia: hai un contatto sul posto.
Evaneos Benefits
Esperienze memorabiliPer un viaggio che non avreste potuto fare da soli.
Evaneos Benefits
Esplorazioni locali e responsabiliPiù sostenibile per la destinazione, coloro che viaggiano lì e quelli che ci vivono.

Viaggio nell' Alentejo nel 2025: domande frequenti

L'Alentejo è una regione rurale a cavallo tra terra e mare: dal sud di Lisbona fino al confine spagnolo, copre quasi un terzo del territorio portoghese. Una vasta area che racchiude paesaggi variegati, dalle pianure fertili alle colline ondulate, fino alla costa selvaggia che si affaccia sull'Atlantico. La regione è facilmente raggiungibile da Lisbona, in meno di 2 ore di viaggio in macchina.

Per un viaggio nell'Alentejo, ti consigliamo di organizzare un soggiorno di 5-7 giorni. Questo periodo ti permetterà di visitare i luoghi imperdibili come Évora, Monsaraz e la Costa Vicentina, senza trascurare la cucina portoghese che è parte integrante del viaggio! Se puoi prolungare il viaggio fino a 10-14 giorni, potrai approfondire la visita di tutta la regione, dell'Alto come del Basso Alentejo. Scoprirai cittadine ricche di storia, come Elvas, Portalegre o Mertola, potrai fare un trekking nella Serra de São Mamede, una gita in barca sul lago di Alqueva o in bicicletta sui sentieri di Porto Covo. Con un ritmo più rilassato, sarà anche più semplice concederti momenti di pura convivialità con gli abitanti del posto, e scoprire così la vera anima del Portogallo.

L'Alentejo incarna la bellezza selvaggia e lo spirito rurale del Portogallo. Qui, le tradizioni sono sacre, l'ospitalità è spontanea e ogni villaggio racconta qualcosa del suo passato. Nell'entroterra, la regione dell'Alentejo è punteggiata di querce da sughero, vigneti, risaie e campi di ulivi. Sul litorale, l'oceano Atlantico lambisce le belle spiagge del Portogallo con le sue onde impetuose. Nei villaggi di Castelo de Vide o Alcácer do Sal si riconosce un'eredità culturale e un'architettura tradizionale che risalgono a tempi lontani. Nella regione dell'Alentejo, ci si prende anche (e soprattutto!) il tempo di assaggiare una cucina portoghese generosa, dove l'olio d'oliva e il vino provenienti dall'agricoltura locale mantengono viva l'anima autentica e profonda del Portogallo.

L'Alentejo è ricco di villaggi affascinanti. Monsaraz, con le sue stradine acciottolate e il castello con vista mozzafiato sul lago di Alqueva, è un must del paesaggio regionale. Situato su una collina, Castelo de Vide ha fatto della fontana da Vila il suo simbolo. Teatro della storia, le stradine ben conservate del suo quartiere ebraico sono particolarmente pittoresche. Arroccata sul Rio Guadiana, Mértola è un museo a cielo aperto dove ogni strada svela tesori storici, come l'antica moschea trasformata in chiesa, che ancora ricorda l'epoca in cui questa cittadina era la capitale del Regno Arabo. A Porto Covo, le case bianche contrastano con l'acqua cristallina e sublimano l'insieme. E sulle rive dell'estuario del Sado, Alcácer do Sal invita a passeggiare e ammirare il suo castello medievale, mentre aspetti l'arrivo dei pescatori sul molo.

Un roadtrip tra l’Alentejo e l’Algarve è un’ottima idea per esplorare paesaggi autentici e poco turistici. Parti dall’Alto Alentejo, fermandoti a Portalegre, nota per la sua produzione di sughero e le sue costruzioni difensive. Prosegui verso Marvão, un borgo incantevole con un antico castello che domina le aride pianure dorate. Lungo il viaggio, attraversa il fiume Tago e visita una città romana come Ammaia, testimonianza della storia antica della regione. Scendendo nel Baixo Alentejo, concediti una sosta per degustare i deliziosi vini locali prima di arrivare nella zona ricca di cave vicino a São Pedro do Corval, famosa per la ceramica.
Mano a mano che ci si avvicina all'Algarve, il paesaggio cambia: il litorale frastagliato si alterna a spettacolari spiagge di sabbia fine, perfette per rilassarsi dopo le lunghe giornate passate a camminare tra una cittadina e l'altra. A Portalegre, segui i consigli della tua agenzia locale per partecipare a un corso di tessitura prima di concludere il viaggio con una visita alla costa. Questo itinerario è perfetto per chi ama la natura, la storia e la cultura, in un mix tra terre selvagge e panorami mozzafiato sull'Oceano Atlantico!

Il Parco naturale del Sud-Ovest Alentejano e Costa Vicentina è il terreno di gioco ideale per vivere l'avventura in famiglia. Cammina lungo i sentieri, fai un picnic in una baia segreta e prova il surf in famiglia. Qui potrai osservare le cicogne bianche che fanno il nido sulle scogliere: un fenomeno che si verifica solo qui! Al Capo Sardão, grandi e piccini potranno interessarsi alla geologia di fronte alle scogliere scolpite dal tempo e dall'oceano, e magari avvistare delle lontre! Ti invitiamo anche a visitare una fattoria didattica della regione con i tuoi piccoli. E a tavola, l'Alentejo conquisterà tutti, grazie alla produzione locale di molti dei prodotti che arricchiscono la sua cucina.

La gastronomia dell'Alentejo è un viaggio nella cucina contadina. Il maiale iberico grigliato o stufato è una delle specialità della regione, spesso accompagnato da un olio d'oliva proveniente direttamente dai terreni locali. Anche il pesce e i frutti di mare della costa Atlantica sono molto apprezzati. Tra i piatti tipici, prova la tradizionale açorda (zuppa a base di pane, uova, olio d'oliva, aglio e coriandolo) o il bacalhau à lagareiro (piatto a base di baccalà e olio d'oliva, spesso accompagnato da patate e olive nere). Per quanto riguarda i dolci, la boleima alentejana (torta a base di mele) e la sericaia (flan profumato alla cannella tradizionalmente servito a Natale) ti convinceranno della ricchezza della gastronomia locale!

Per viaggiare in modo più responsabile nell'Alentejo, evita se possibile di partire in estate, quando la pressione turistica e le temperature sono più elevate. Meglio organizzare piuttosto un viaggio in primavera o autunno e soggiornare presso abitanti locali o in alloggi certificati per il loro impegno a favore dell'ambiente! Ogni giorno, adotta gesti semplici come risparmiare acqua, soprattutto in questa regione dell'Alentejo, colpita dalla siccità in estate. Consuma i prodotti del territorio venduti nei mercati locali. Per quanto riguarda le attività, visita luoghi meno conosciuti, come il Parco naturale della valle del Guadiana: vedrai luoghi meravigliosi senza troppa folla. E, per quanto possibile, visita questa magnifica regione a piedi o in bicicletta!