Vista di un ghiacciaio in Patagonia

Viaggio in Patagonia

4.758 recensioni
Un viaggio su misura e più responsabile direttamente con le migliori agenzie locali

La Patagonia, che sia cilena o argentina, è la destinazione di tutti i contrasti, di tutte le avventure. Qualunque sia il vostro stile di viaggio, siamo sicuri che qui troverete ció che cercate. Sia che amiate gli sport invernali, la natura innevata e l'inverno, non potete non passare passare per le stazioni di San Martín di Los Ande, nella provincia di Neuquén, e San Carlos di Bariloche. Se invece apprezzate di più le strade panoramiche che offrono dei panorami da tagliare il soffio, sembra che la Strada di Sette Laghi, El Camino di Los Sietes Lagos, ed il Parco Nazionale Lagin siano delle alternative molto interessanti, da non escludere dal vostro programma.
Le attività nautiche poi sono molteplici in Patagonia. La città di Junín di Los Ande è considerata come la "Capitale della Trota" proprio per la grande quantità di pesci presenti in queste acque, oppure c'è la possibilità di navigare i canali in direzione della mitica Detroit di Magellano, Capo Horn o ancora Malouines!

Le nostre idee di viaggio su misura in Patagonia

Il tuo viaggio non somiglierà a nessun altro
Patagonia classica

Patagonia classica

11 giorni a partire da 1275 €
  • Buenos Aires
  • Ushuaia
  • El Calafate
Mery
L’agenzia locale di Mery
54 recensioni
Sulle tracce delle balene

Sulle tracce delle balene

12 giorni a partire da 1625 €
  • Buenos Aires
  • San Antonio de Areco
  • Puerto Madryn
  • Penisola di Valdés
  • Ushuaia
  • El Calafate
Mery
L’agenzia locale di Mery
54 recensioni
Spedizione in Patagonia con Crociera Australis

Spedizione in Patagonia con Crociera Australis

16 giorni a partire da 7500 €
  • San Telmo
  • Recoleta
  • Puerto Madero
  • Palermo
  • Iguazu Falls
  • Ushuaia
  • Lago Fagnano
  • Capo Horn
  • Beagle Channel
  • Cockburn Channel
  • Punta Arenas
  • Puerto Natales
  • Cueva del Milodón Grande
  • Cueva del Milodón Chico
  • Parque Nacional Torres del Paine
  • El Calafate
  • Kau Yatun Hotel De Campo
  • Ghiacciaio Perito Moreno
  • Lago Argentino
  • Buenos Aires F.D.
Paula
L’agenzia locale di Paula
513 recensioni
*Partenza di Gruppo* Viaggio in un Paese Straordinario
  • Buenos Aires F.D.
  • Puerto Iguazú
  • Cascate di Iguazu
  • El Calafate
  • Parque Nacional Los Glaciares
  • Ghiacciaio Perito Moreno
  • Ushuaia
  • Lago Argentino
  • Parque Nacional Tierra del Fuego
  • Lago Fagnano
  • Buenos Aires
Paula
L’agenzia locale di Paula
513 recensioni
Rotta verso l'Isola di Pasqua attraversando la Patagonia e l'Atacama
  • Santiago del Cile
  • Valparaíso
  • Casablanca
  • San Pedro de Atacama Airport
  • Moon Valley
  • San Pedro de Atacama
  • Toconao
  • Miscanti
  • El Tatio
  • Punta Arenas
  • Puerto Natales
  • Isla Magdalena
  • Balmaceda
  • Puerto Bories
  • Parque Nacional Torres del Paine
  • Isola di Pasqua
Vivianne
L’agenzia locale di Vivianne
72 recensioni
Viaggio dalla Terra del Fuoco alle cascate di Iguazù
  • Buenos Aires
  • Buenos Aires
  • Ushuaia
  • Parque Nacional Los Glaciares
  • El Calafate
  • Ghiacciaio Perito Moreno
  • Puerto Iguazú
Mauro
L’agenzia locale di Mauro
401 recensioni
Buongiorno Patagonia

Buongiorno Patagonia

16 giorni a partire da 3190 €
  • Buenos Aires
  • Trelew
  • Puerto Pirámides
  • Penisola di Valdés
  • Punta Tombo
  • Ushuaia
  • Parque Nacional Tierra del Fuego
  • Estancia Nueva Harberton
  • El Calafate
  • Parque Nacional Los Glaciares
  • El Chaltén
  • Buenos Aires F.D.
  • Buenos Aires
Gian Paolo
L’agenzia locale di Gian Paolo
65 recensioni
Rotta verso Capo Horn in Australis

Rotta verso Capo Horn in Australis

14 giorni a partire da 6055 €
  • Buenos Aires
  • Ushuaia
  • Capo Horn
  • Caleta Wulaia
  • Punta Arenas
  • Puerto Natales
  • El Calafate
  • Ghiacciaio Perito Moreno
Mauro
L’agenzia locale di Mauro
401 recensioni
Viaggio sulla Carretera Austral nella Patagonia cilena
  • Punta Arenas
  • Puerto Natales
  • Torres del Paine
  • Hornopirén
  • Puerto Ramírez
  • Chaitén
  • Pumalín
  • Puyuhuapi
  • Coihaique Alto
  • Puerto Rio Tranquilo
  • Balmaceda
Gabriele
L’agenzia locale di Gabriele
45 recensioni
Il Paese dai Mille Colori

Il Paese dai Mille Colori

14 giorni a partire da 2897 €
  • Buenos Aires
  • El Calafate
  • Ghiacciaio Perito Moreno
  • Salta Province
  • Cafayete
  • Cuesta del Obispo
  • Quebrada de las Flechas
  • Quebrada de las Conchas
  • Cafayate
  • Quebrada de Humahuaca
  • Purmamarca
  • Serranía de Hornocal
  • Tilcara
  • Puerto Iguazú
  • Cascate di Iguazu
Mauro
L’agenzia locale di Mauro
401 recensioni
Patagonia in autobus, un viaggio a basse emissioni di carbonio
  • Ushuaia
  • Punta Arenas
  • Puerto Natales
  • Torres del Paine
  • Puerto Natales
  • El Calafate
  • Ghiacciaio Perito Moreno
  • El Chaltén
  • Laguna de los Tres
Mauro
L’agenzia locale di Mauro
401 recensioni
Viaggio romantico in Argentina

Viaggio romantico in Argentina

15 giorni a partire da 6811 €
  • Buenos Aires
  • El Calafate
  • Ghiacciaio Perito Moreno
  • San Carlos de Bariloche
  • Mendoza
  • Misiones Province
Paula
L’agenzia locale di Paula
513 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Patagonia con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti
La nostra guida per esperienze uniche e autentiche

Guida di viaggi in Patagonia

Un viaggio in Patagonia è un immediato ritorno alle origini del mondo. Una regione incredibile a dir poco, enorme sotto tutti i punti di vista, in cui le destinazioni hanno un valore davvero relativo - perché da nessuna parte come in Patagonia è proprio il viaggio, a contare.

Cosa vedere, cosa fare in Patagonia?

I luoghi più belli da visitare in Patagonia

Un tour della Patagonia, una regione in cui i confini tra Argentina e Cile sono davvero semplici formalità, ti regalerà panorami surreali e ricordi indelebili. La vera domanda è: cosa non vedrai, durante il tuo tour della Patagonia?

  • Il panorama imponente e sublime del monte Fitz Roy, con le sue vette appuntite, tra cui il Cerro Torre, sarà indimenticabile se lo ammirerai di primo mattino dalla Laguna de los Tres Panoramas.
  • A poca distanza da El Calafate, potrai osservare il Perito Moreno: lo spettacolo delle guglie e dei blocchi che, per l’azione erosiva dell’acqua e del cambiamento climatico, scivolano, cadono o addirittura esplodono in mare, sarà assolutamente indimenticabile.
  • Non puoi andare in Patagonia e non vederli: i pinguini di Magellano, simbolo di questa regione, sono solo alcuni degli esemplari endemici di animali che potrai osservare. Per osservarli al meglio, scegli la riserva naturale di Punta Tombo!
  • Il Parco Nazionale di Torres del Paines è un altro dei luoghi che non potrai assolutamente fare a meno di visitare: qua potrai ammirare una varietà incredibile in termini di biosfera!

Cosa fare in Patagonia?

Trekking, navigazione, osservazione degli animali, cultura: le attività da fare in Patagonia sono davvero infinite e all’insegna di una natura sconfinata e spettacolare. Spostarsi dalle Ande alla steppa, dalla brughiera ai ghiacciai, richiede ovviamente una certa preparazione fisica, ma anche e specialmente logistica. Perché allora non affidarsi all’esperienza di un agente locale? Non solo saprà consigliarti le migliori attività in base alle tue esigenze, ma sarà in grado di semplificare e ottimizzare tutti gli aspetti legati agli spostamenti interni. Intanto, dai un’occhiata a quello che puoi fare in Patagonia.

  • Da Ushuaia, la città più australe del mondo, detta anche “città alla fine del mondo”, raggiungi e inizia la tua escursione nel Parco nazionale della Terra del Fuoco. Le tappe imperdibili? Lapataia Bay e il punto panoramico per vedere il canale di Beagle!
  • E’ d’obbligo un’escursione per raggiungere il ghiacciaio Upsala, il ghiacciaio più grande del Sud America, che termina la sua discesa galleggiando nelle acque del Lago Argentino.
  • Avvista le balene a largo della Penisola di Valdes o da Punta Piramides; e se vuoi scoprire la fauna incredibile di questa regione, parti alla scoperta dei Guanacos a Torres del Paine, dei lupi e degli elefanti marini, degli zorro (o volpi brasiliane), dei fenicotteri e addirittura dei colibrì delle nevi! E se vedere i pinguini non ti basta, potrai camminare tra loro a Isla Martillo.
  • La Patagonia non è solo natura, e ti invitiamo a scoprirla: la Cueva de las Manos è uno degli esempi più impressionanti delle civiltà precolombiane che hanno vissuto in questa regione.

Quando andare in Patagonia?

Potenzialmente è sempre un buon periodo per andare in Patagonia, perché è talmente vasta e variegata da permetterti di esplorarla nei momenti più disparati. Nella prenotazione del tuo viaggio, tieni presente che il nostro inverno corrisponde all’estate australe - che corrisponde anche al periodo di alta stagione, in cui la visita della Patagonia è molto piacevole - , e la nostra estate all’inverno australe. Inoltre, anche se non fa mai troppo freddo o troppo caldo, l’escursione termica tra notte e giorno è notevole.

Informazioni utili per viaggiare in Patagonia

Come avrai intuito e come ti abbiamo già anticipato, organizzare un tour in Patagonia richiede una certa preparazione fisica e logistica. Non si tratta solo di spostamenti interni, però: infatti, essendo una regione che effettivamente si estende tra due nazioni, le formalità valutarie e amministrative vanno considerate attentamente. Affidarsi ad un agente locale esperto e italofono ti risparmierà, senza dubbio, qualsiasi preoccupazione legata a questi aspetti. Nel frattempo, ecco qualche informazione utile per raggiungere la Patagonia.

  • Volo: In base alla parte della Patagonia da cui inizierai il tuo viaggio (se Argentina o Cilena), i voli possono costare attorno tra i 900 e i 1300.
  • Documenti: considera le formalità di Cile e Argentina, a seconda di dove ti recherai in Patagonia. In ogni caso, come sempre, ti consigliamo di ricontrollare presso i siti ufficiali eventuali variazioni delle politiche in materia di visto.
  • Vaccini: generalmente è consigliata la vaccinazione contro la febbre gialla. Consultati con il tuo medico sull’opportunità di vaccinarti contro epatite A e influenza H1N1 se dovessi risultare un soggetto a rischio.
  • Assicurazione: raccomandata, con copertura per cure mediche, rimpatrio o trasferimento aereo sanitario.  

Cosa mettere in valigia?

Sempre tenendo presente che le stagioni sono invertitie, quando preparerai la valigia per la Patagonia porterai con te abiti caldi, adeguati al trekking e adeguati per le basse temperature, la neve e il vento. Ti consigliamo un abbigliamento molto tecnico, e se anche dovessi dimenticare qualcosa sappi che troverai sul posto tutto quello di cui hai bisogno senza problemi. Porta con te i medicinali indispensabili ed eventualmente qualcosa per il mal di montagna. Oltre all’immancabile macchina fotografica con un bel macro obiettivo, ti consigliamo di portarti anche un binocolo per osservare ancora meglio la fauna di questa splendida regione!

Con tutta trasparenza

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Patagonia

4.758 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Perché viaggiare con Evaneos ?
Evaneos Benefits
Esperti locali a destinazione Co-create un itinerario su misura. Parti con fiducia: hai un contatto sul posto.
Evaneos Benefits
Esperienze memorabiliPer un viaggio che non avreste potuto fare da soli.
Evaneos Benefits
Esplorazioni locali e responsabiliPiù sostenibile per la destinazione, coloro che viaggiano lì e quelli che ci vivono.

Come arrivare in Patagonia?

I trasporti per raggiungere in Patagonia non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Altri paesi che ti potrebbero interessare