Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Isle of Skye

Isle of Skye (Scozia)

Informazioni utili su Isle of Skye

  • Spiaggia / Stazione balneare
  • Fiordi
  • Isola
  • Montagna
  • Lago
  • Castelli e fortezze
  • Artigianato
  • Luoghi o Monumenti storici
  • Turismo Responsabile
  • Da non perdere
4 / 5 - Un recensione
Come andarci
A 2 h da Fort William e 3 h da Inverness in auto
Quando partire?
Da marzo a novembre
Quanto tempo?
2 - 3 giorni

Isle of Skye: Recensioni dei viaggiatori

Alicia Munoz Grande viaggiatore
89 recensioni scritte

L'isola di Skye, l'isola più grande dell'Irlanda occidentale, è anche una delle più belle. Il suo nome in gaelico significa "isola della nuvola", in riferimento alla nebbia spesso presente sulle Cuilin Hills.

Il mio consiglio:
Considera almeno 2 giorni per visitarla durante un soggiorno in Scozia: le attrazioni e le attività da fare sono molteplici.
La mia opinione

Ci sono tantissime cose da fare a Skye. Ho adorato i piccoli villaggi di pescatori come Portree, i magnifici parchi nazionali come la catena dei Cuillin, i misteriosi castelli come il Dunvegan castle. I paesaggi caratteristici sono simili a quelli osservati nelle Highlands. Pianure verdeggianti, colline a perdita d'occhio e ripide scogliere. Quei fantastici contrasti di colore sono come il miele per i fotografi.

Tra il blu scuro dell'acqua, il verde delle pianure, il grigio delle rocce ed i tocchi di colore dei fiori di campo, non c'è bisogno di ritocchi!

Personalmente mi sono innamorato della parte sud-orientale dell'isola intorno ai loch di Slapin e Eishort. L'isola è famosa anche per la sua ricca fauna selvatica. Ci sono cervi, gatti selvatici, ma anche pulcinelle di mare, foche, lontre e delfini. I più fortunati potranno forse scorgere questi ultimi scegliendo una crociera in partenza dal villaggio di Elgol.

Isle of Skye, Elgol
Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio