
Benché le pratiche amministrative necessarie per organizzare il tuo viaggio in Armenia non siano molto complicate, bisogna seguirle alla lettera per poter entrare sul territorio.
Per poter organizzare in tutta tranquillità il tuo viaggio in Armenia e poter entrare nel paese, devi essere in possesso di un passaporto ancora valido per almeno 3 mesi dopo la fine del tuo soggiorno, se sei membro dell'Unione Europea. La cosa è leggermente diversa per gli svizzeri, per i quali è sufficiente che la data di validità copra l'intero soggiorno. Buona notizia per italiani e svizzeri, da gennaio 2013 non è più necessario un visto per i soggiorni inferiori ai 120 giorni. Puoi persino rimanere sul territorio armeno fino a 180 giorni all'anno senza aver bisogno di questo famoso visto.
Benché non sia obbligatoria nessuna vaccinazione per recarsi in Armenia, è sempre consigliato fare quelle per l'epatite A, la rabbia e le meningiti A e C.
Consulta comunque il sito della Farnesina per esser certo di tutte le procedure da seguire per poter entrare in Armenia.
Se vuoi noleggiare un veicolo sul posto, per visitare il paese in tutta libertà e al tuo ritmo, non dimenticare che alcuni autonoleggi richiedono l'esibizione della patente di guida internazionale. La puoi richiedere gratuitamente presso la Motorizzazione Civile della tua città.