Safari in Bhutan

Le idee più belle per un safari in Bhutan da personalizzare

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Viaggio di Lusso in Nepal e Bhutan: Un Viaggio tra Due Paesi dell'Himalaya
  • Kathmandu
  • Pokhara
  • Chitwan
  • Bhaktapur
  • Paro
  • Phobjikha Valley
  • Punakha Dzongkhag
Fabrizio
L’agenzia locale di Fabrizio
134 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Bhutan con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Come organizzare un safari in Bhutan

Un safari in Bhutan è un'esperienza unica che renderà il tuo viaggio in questa terra misteriosa ancora più affascinante. Situato alle pendici dell'Himalaya, il Bhutan è un paese che ha mantenuto intatte le tradizioni e le abitudini del passato, rifuggendo la modernità ed educando i suoi abitanti al rispetto dell'ambiente. I parchi nazionali che visiterai ti permetteranno di entrare in armonia con la natura e ammirare numerose specie animali. Sei pronto all'avventura?

Dove andare per un safari in Bhutan indimenticabile

Tigri, leopardi e orsi: questo e molto di più ti regalerà il tuo safari in Bhutan! Un agente locale selezionato da Evaneos preparerà un programma su misura per te, nel rispetto delle tue esigenze e necessità. La lingua non sarà un problema, quindi non esitare a chiedere aiuto! Nell'attesa, ecco qui qualche suggerimento in merito ai parchi più belli che, a nostro avviso, proprio non puoi perderti!

Area naturale protetta di Jomotsangkha

Situata nel distretto di Samdrup Jongkhar, nei pressi del confine meridionale con l'Assam, quest'area naturale si estende per circa 335km. Oltre a numerosi esemplari di elefanti, qui potrai ammirare il gaur, bovino selvatico asiatico, e soprattutto il maiale pigmeo, un grazioso mammifero purtroppo a rischio estinzione.

Parco Nazionale Royal Manas

Luogo perfetto per un safari fotografico in Bhutan, questo parco nazionale è il più antico del Paese ed ospita elefanti, gaur e la famigerata tigre del Bengala, maestoso felino celebrato nei racconti di Sandokan. Visita anche le varie eco-regioni del parco, che ripropongono suggestivi scenari come la foresta di latifoglie dell'Himalaya Orientale e quella di pini subtropicali.

Parco Nazionale Phrumsengla

Situato nel cuore del Paese, questo Parco Nazionale è perfetto per un piacevole itinerario nel silenzio della natura. Se sei un appassionato di ornitologia, questo è il posto giusto per te: qui dimorano infatti alcune rare specie di volatili, come il bucerotide dal collo variopinto e il picchio muratore. L'area offre anche numerosi percorsi da fare a piedi con una bella vista panoramica.

Parco nazionale Wangchuck Centennial

Come dimenticare il parco più grande del Bhutan? Occupa la parte centro-settentrionale del regno ed è collegato ad altre riserve naturali, proponendo al visitatore un ambiente dall'immensa biodiversità! Oltre alla tigre del Bengala, leopardo delle nevi e lupi, il parco ospita il famigerato orso nero dell'Himalaya, una delle principali attrazioni locali. Per goderti le bellezze di questo parco, prenditi tutto il tempo che puoi! 

Il periodo migliore per un safari in Bhutan

Per evitare le piogge estive e i freddi glaciali dell'inverno, è bene organizzare un safari in Bhutan nei mesi di marzo e aprile oppure fra ottobre e la prima metà di novembre.

Cosa portare per un safari in Bhutan

Metti subito in valigia una macchina fotografia e un repellente anti zanzare! Sono d'obbligo un paio di scarpe comode e abiti impermeabili per fronteggiare le piogge. Non guasta anche una visiera parasole e un kit pronto soccorso.

Quando andare in Bhutan?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

I mesi migliori per un viaggio in Bhutan sono ottobre e novembre oppure marzo, aprile e maggio, quando il clima è più piacevole. È un periodo fantastico per fare trekking. È possibile partire anche nel resto dell'anno, ma è meglio evitare i mesi di giugno, luglio e agosto a causa delle abbondanti precipitazioni. E copriti, se vai sull'Himalaya!

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Bhutan

4.880 recensioni
Leggi tutte le recensioni