Creta in Famiglia: Viaggio nel Cuore delle Leggende e dei Tesori Naturali dell'Isola

Creta in Famiglia: Viaggio nel Cuore delle Leggende e dei Tesori Naturali dell'Isola

Scopri la destinazione
  • Scoprite la storia antica di Heraklion et Cnosso.
  • Partecipa a un laboratorio di sapone a base d'olio d'oliva.
  • Esplora le grotte storiche e le acque cristalline di Matala.
  • Nuota ed immergiti nel Mare Libico durante il nostro boat tour!
  • Visita Rethymnon e Chania, città dal fascino levantino
Idea di viaggio da personalizzare con
Maria Grazia il vostro agente

Specialisti di viaggi outdoor su misura in Grecia e nelle sue isole

38 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Creta in Famiglia: Viaggio nel Cuore delle Leggende e dei Tesori Naturali dell'Isola

Durata

8 giorni

A partire da
725 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 4 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Kalimera Creta!

Giorno 1
Kalimera Creta!


Tappe:
Candia,Archanes
Arrivo all'aeroporto di Heraklion e ritiro dell'auto a noleggio. A seconda dell'orario di arrivo, potrete iniziare la visita di questa città cosmopolita, crocevia di popoli e civiltà, che ha conosciuto influenze bizantine, veneziane e ottomane. Heraklion offre eccezionali testimonianze del suo passato antico e medievale, in particolare la sua fortezza veneziana di Koules e la Loggia, un edificio notevole che ospita oggi il municipio. Non perdete il vivace centro storico e il suo mercato colorato e rumoroso. Poi, rotta verso Archanes, un tranquillo villaggio agricolo, dove soggiornerete in un aparthotel con piscina per un po' di relax!
Cnosso e la bucolica Archanes

Giorno 2
Cnosso e la bucolica Archanes


Tappe:
Knosós
La mattina, scoprite le tradizioni agricole di Archanes visitando il frantoio di Korokones, dove l'oliva è protagonista. Potrete partecipare a un laboratorio per la creazione di sapone a base di olio d'oliva e scoprire il processo di produzione dell'olio d'oliva tradizionale cretese. Nel pomeriggio, esplorate il sito archeologico di Cnosso, culla della civiltà minoica, con i suoi affreschi vivaci e la leggendaria sala del trono. Concludete la giornata in una taverna di Archanes per assaporare il gusto autentico di Creta.
Matala: Lo Charme Bohème di Creta

Giorno 3
Matala: Lo Charme Bohème di Creta


Tappe:
Mátala,Agiofárango
Questa mattina, direzione Matala, una località balneare colorata e vivace, conosciuta per il suo ruolo nella storia di Creta. Secondo la mitologia, Zeus sedusse qui la principessa Europa. Esplorate le grotte scavate nelle scogliere a nord della spiaggia, risalenti probabilmente all'epoca paleocristiana o romana. Nel pomeriggio, fate una breve escursione nelle gole di Agiofarango, che si aprono su una caletta dalle acque cristalline. Pernottamento a Matala.
Splashing a Paximadia

Giorno 4
Splashing a Paximadia


Tappe:
Órmos Agía Galínis
Dopo la colazione, dirigetevi al porto di Agia Galini per salire a bordo di una barca tradizionale. Godetevi una giornata di relax in mare alla scoperta delle isole Paximadia, piccole e disabitate, con numerose soste per nuotare e fare snorkeling. Il pranzo è incluso a bordo. Nel tardo pomeriggio, ritorno ad Agia Galini e poi a Matala per trascorrere la notte.
Rethimno, la perla cretese

Giorno 5
Rethimno, la perla cretese


Tappe:
Prefettura di Rethymno
Questa mattina, partenza per Rethymnon (a 2 ore di distanza), la terza città più grande di Creta e una delle più belle della Grecia. Con una storia di oltre 4.500 anni e un'identità culturale plasmata dai periodi minoico, ellenistico, romano e bizantino, Rethymnon è ricca di racconti affascinanti. Il suo centro città, con le sue strade colorate, il porto vecchio, il minareto ottomano e la fortezza veneziana, è una delle attrazioni imperdibili di questa città incantevole. Pernottamento a Rethymnon.
Da Rethimno a Chania

Giorno 6
Da Rethimno a Chania


Tappe:
Arkadi Monastery,Argyroupoli,Chania
Questa mattina vi proponiamo una semplice passeggiata ad Argyropouli, affascinante villaggio conosciuto per i suoi avocado e per le rovine ellenistiche di Lappa. In alternativa, visitate il monastero di Arkadi, un impressionante esempio di architettura bizantina, fondato nell'XI secolo. La sua chiesa, con gli affreschi e il chiostro, è una testimonianza della ricchezza storica dell'isola. Nel pomeriggio, partenza per Chania, soprannominata "la Venezia d'Oriente". Il suo porto veneziano, il faro del XVI secolo e gli edifici ottomani testimoniano il suo passato splendido. Esplorate anche l'antico monastero di San Francesco, oggi museo, nel cuore di questa città ricca di storia. Notte a Chania
La Laguna Turchese di Balos

Giorno 7
La Laguna Turchese di Balos


Tappe:
Kissamos,Bálos
Partenza verso Kissamos, per un'escursione alla Laguna di Balos, uno degli angoli più suggestivi di Creta, con viste spettacolari sulla costa selvaggia, caratterizzata da scogliere a picco e grotte marine. Balos è celebre per la sua laguna dalle acque basse e cristalline, con sfumature che vanno dal turchese al blu intenso, circondata da sabbia bianca e rosa. Qui potrete nuotare, rilassarvi al sole o passeggiare lungo la spiaggia. L'escursione include anche una sosta a Gramvousa, un'isola dominata da un'antica fortezza veneziana che offre panorami mozzafiato. Ritorno a Kissamos nel pomeriggio e da lì a Chania.
Arrivederci Creta

Giorno 8
Arrivederci Creta


Tappe:
Candia
Dopo colazione, ritorno ad Heraklion (2 ore), restituzione dell'auto a noleggio e volo per l'Italia. *Possibilità di ripartire dall'aeroporto di Chania.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Grecia?

I trasporti per raggiungere in Grecia non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Grecia che ti potrebbero interessare