Sulla costa honduregna il clima è caldo e umido per tutto l'anno. I mesi più freschi sono gennaio e dicembre. Sulla costa del Pacifico, la stagione più secca inizia a novembre e termina ad aprile. Sulla costa dei Caraibi invece va da febbraio a giugno. Qui infatti, tra settembre e gennaio, si registrano le precipitazioni più abbondanti con conseguenti inondazioni.
Il periodo migliore per fare delle escursioni in Honduras va da novembre ad aprile. Da maggio a settembre fa più fresco e la percentuale di piogge aumenta nella regione montuosa.
La settimana santa, tra marzo e aprile, èuno dei periodi di festività più importanti per gli honduregni. In questo periodo il prezzo degli alloggi può aumentare, quindi è consigliabile prenotare con largo anticipo. Da maggio a giugno è possibile partecipare a diverse festività e eventi folkloristici nel Paese. Il carnevale di La Ceiba per esempio si svolge a fine maggio. altrettanto tipiche sono le feste popolari di Copan a marzo, di Tela, Trujillo e San Pedro Sula a giugno e di Danlí ad agosto.
Il festival del turismo e dell'artigianato d'America centrale si tiene a dicembre. La solennità di Nostra Signora, santa patrona dell'Honduras, si svolge nella prima settimana di febbraio a Suyapa, non lontano dalla capitale. Un festival garifuna si tiene ogni anno il 12 aprile a Punta Gorda.
Le etnie del Paese raggruppano circa il 10% della popolazione honduregna: garifuna, tolupan, xicaque, misquito, lenca, tawahka e pech. Queste popolazioni abitano in diverse regioni del Paese e il periodo migliore per incontrarle dipende quindi dalla regione. Ad esempio è preferibile andare a trovare i garifuna della costa dei Caraibi nella stagione calda da marzo a settembre. Invece il clima più favorevole per andare a trovare i lenca, che vivono a sud, è nel periodo tra novembre e aprile.
Le isole della Bahia rappresentano uno dei siti di immersione subacquea di riferimento in Honduras. Situate nel mar dei Caraibi, godono di un clima tropicale, caldo e umido tutto l'anno. Tuttavia delle precipitazioni importanti possono far esondare i corsi d'acqua. Si consiglia quindi di evitare il periodo compreso tra settembre e marzo che registra le piogge più abbondanti. Maggio è il mese ideale per fare immersioni.
L'Honduras gode di una regione montuosa ideale per fare trekking e di una costa tropicale perfetta per la pratica di sport d'acqua come l'immersione subacquea, il surf ecc. È preferibile scegliere i periodi più caldi per entrambe le attività. Allo stesso modo per fare escursionismo in montagna, la stagione migliore è quella tra ottobre e aprile. E per la costa dei Caraibi che gode di un clima particolare, il periodo migliore è tra marzo e settembre.
Il periodo migliore per visitare le rovine di Copanè da febbraio ad aprile. La temperatura tra i 17° e i 30°C è piacevole e le precipitazioni sono più deboli. Il periodo tra maggio e settembre è la stagione più umida. Tra ottobre e gennaio, le piogge diminuiscono ma le temperature sono ancora basse, tra 17° e 23° durante la giornata.