Buon pomeriggio.
Innanzitutto ancora un ringraziamento particolare a Federica, sempre sul 'pezzo' in qualsiasi giorno ed ora abbiamo avuto bisogno di contattarla, soprattutto in merito ai cambi di volo e relativi check in.
Per quanto riguarda il programma completo ecco le nostre considerazioni, ovviamente del tutto personali ed intento assolutamente costruttivo.
GIAVA : solo un paio di osservazioni 'tecnico-logistiche
CASCATE DI MADAKARIPURA: scenario bellissimo e super consigliato; assolutamente improponibili le infradito (onestamente eviterei di consigliarle nelle note generali), ma indispensabili per lo meno sandali (fortunatamente eravamo attrezzati).
ALBA AL BROMO: tutto veramente spettacolare ed esperienza indimenticabile.
Nota stonata: troppo lunga ed inutile l'attesa in hotel dopo il rientro alle 09.00 cicrca
La partenza per l'aeroporto per il volo per Denpasar,
deve essere schedulata in modo tale da consentire di imbarcarci su di un volo del primo pomeriggio (ad esempio quello delle 15 30), senza poi dover attendere oltre 4 ore in aeroporto, considerato anche che oer raggiungere Ubud ci sono volute quasi due ore di auto, arrivando in hotel verso le 23,00 senza possibilità di alcun ristoro.
Infine una menzione veramente speciale per la nostra guida locale ADE.....simpaticissimo, sempre ricco di informazioni e disponibile per ogni genere di foto e filmati.
BALI: E' chiaro che il 'problema' traffico (al quale oeraltro eravamo.preparati) condizioni fortemente lo sviluppo dei programmi giornalieri.
Secondo noi dalle visite ai templi non può assolutamente essere esclusa quella al Tirta Empul (fortunatamente l'avevamo programmata nella giornata in cui avevamo a disposizione macchina con autista....anche lui veramente bravo e cortese).
Nelle tre giornate del soggiorno, sarebbe preferibile alternare le visite ai templi magari con un'escursione alle cascate di Leke-Leke o Tukad Cepung entrambe raggiungibili facilmente da Ubud.
Onestamente invece il pomeriggio che comprende la Foresta delle scimmie, il palazzo Reale ed il mercato artigianale, sono tutte situazioni poco interessanti, molto commerciali che 'eventualmente ed assolutamente fattubili' (se di interesse) in forma individuale senza alcuna guida, vista la loro
collocazione centrale e vicinissima agli alberghi principali.
SULAWESI:
Destinazione di assoluto interesse e per fortuna, scarsamente battuta dal turismo internazionale.
Nel nostro caso l'arrivo all'aeroporto di Makassar era schedulato per le ore 08,30 del mattino.....provenendo da una notte insonne per ill traferimento all'aeroporto di Bali con partenza dal nostro albergo alle 03,00 di notte .
Chiaro che il problema traffico a Bali è innegabile, m
a in 45 minuti eravamo già in aeroporto, con
ulteriori lunghi tempi di attesa per l'imbarco per
Makassar.
Sicuramente visto il programma dell' ultimo pomeriggio a Bali, ristretto all'Area di Ubud, sarebbe stato certamente più confortevole prevedere la notte in un albergo nei pressi dell'aeroporto di Denpasar.
Tanto più che una volta arrivati a Sulawesi il programma prevedeva un'escursione in barca (carina ma non essenziale) e soprattutto il trasferimento a Rantepao distante 380 km con un viaggio interminabile di circa 10 ore, effettuato con partenza nel primo pomeriggio.....orario di punta del traffico locale verso la terra dei Toraja (autista veramente eccezionale !!!)
Indispensabile a nostro avviso un volo interno fino a Toraja, visto che in quell'area ci risultano essere presenti due aeroporti, ancorché sicuramente minori.
Per quanto riguarda il culto dei morti e relative cerimonie funebri, ci è stato detto che in ogni caso non vengono mai effettuate di sabato e domenica....
(?!?!?). Fortunatamente abbiamo invece assistito ad
un matrimonio ospiti dell'intera cerimonia fino
all'arrivo degli sposi.....Il tutto molto caratteristico
e particolare.
Molto bene le visite ai villaggi e alle tombe rupestri
effettuate nell'area Toraja.
Il viaggio di rientro a Makassar altrettanto lungo, se non altro è stato effettuato interamente di giorno,dopo una notte diriposo,senza traffico con sosta ad un ottimo ristorante sul mare per il pranzo (all'andata invece sosta in un ristorante locale ....pur con tutta la più buona volontà...veramente
veramente scadente).
Ma la Moschea delle 99 cupole nell'area di Makassar....non poteva essere di interesse come edificio dall'architettura estremamente particolare ,
nell'ambito dei trasferimenti....????
In conclusione programma sicuramente da rivedere
soprattutto per quanto riguarda il discorso trasferimenti interni da e per Makassar.
Nel complesso viaggio interessante che ha rispettato quasi tutte le nostre aspettative; sia pure piuttosto faticoso.
Sperando di aver fatto cosa utile, cordiali saluti
Marilena e Andrea