L'Islanda è un paese che mi ha davvero colpito: paesaggi mozzafiato, colori intensi e scenari naturali che sembrano appartenere a un altro pianeta. Siamo stati fortunati e abbiamo trovato giornate di bel tempo, il che ha sicuramente reso l'esperienza ancora più piacevole.
Detto ciò, ci sono stati anche diversi aspetti del viaggio che mi hanno lasciato insoddisfatta. Prima di tutto, l'Islanda è un paese estremamente caro, e questa non è una semplice impressione: i prezzi sono oggettivamente molto alti in ogni ambito.
Per quanto riguarda l'organizzazione, devo dire che non sono rimasta del tutto soddisfatta. In particolare, ho trovato inopportuna una reazione polemica da parte dell'organizzatrice, Chantal, a proposito di una mia scelta personale. Mi sarei aspettata maggiore professionalità.
Anche alcune scelte logistiche sono state discutibili: in diversi hotel abbiamo riscontrato scarsa pulizia e colazioni davvero deludenti. Bastava leggere con attenzione le recensioni per evitarli. Lo stesso vale per il noleggio dell'auto, che ci è costato moltissimo: con un po' più di attenzione si sarebbe potuto risparmiare notevolmente.
Alcune tappe del programma si sono rivelate superflue e, considerando che l'organizzatrice vive in Islanda ed è italiana, mi aspettavo consigli più selezionati e in linea con standard qualitativi più alti.
In definitiva, penso che un viaggio in Islanda si possa organizzare benissimo in autonomia. Se si sceglie di affidarsi a qualcuno per comodità o pigrizia, è legittimo aspettarsi il meglio sotto ogni aspetto: purtroppo, non è stato il caso di questa esperienza.