I portici di Bologna

Viaggio in Emilia Romagna e il centro

41 recensione
Un viaggio su misura e più responsabile direttamente con le migliori agenzie locali

L'Emilia Romagna è una regione molto apprezzata dagli amanti del buon cibo. Alcune delle ricette più iconiche della tradizione italiana sono nate proprio qui: parliamo di piatti come le lasagne, i tortellini e il ragù, ma anche di prodotti tipici come l'aceto balsamico, il Parmigiano Reggiano e il prosciutto crudo. All'abbondanza in termini gastronomici si abbina una ricchezza altrettanto estesa a livello culturale. Bologna, Piacenza, Parma, Modena e Reggio Emilia: centri di grande bellezza, in cui perdersi tra un patrimonio artistico d'eccellenza. Visitare l'Emilia Romagna in modo slow, dedicandoti alla scoperta delle vere tradizioni locali, è l'occasione giusta per cogliere davvero lo spirito di questa terra. Un turismo responsabile ti arricchirà come viaggiatore e avrà un impatto positivo sui luoghi che visiterai.

Nessuna idea di viaggio disponibile al momento
Stiamo attivamente cercando agenti locali esperti della destinazione. Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato dell'arrivo di un nuovo agente in Emilia Romagna e il centro e scoprire le sue suggerimenti.
Altri paesi che ti potrebbero interessare
La nostra guida per esperienze uniche e autentiche

Guida di viaggi in Emilia Romagna e il centro

I luoghi più belli da visitare in Emilia Romagna e nel Centro Italia

Da soli, in coppia o in famiglia: il vostro viaggio in Emilia Romagna e nel Centro Italia sarà ricco di tappe imperdibili. L'Emilia Romagna conta città pregevoli, come Modena, Parma, Bologna e Ferrara. Si tratta di centri urbani molto antichi, che ancora oggi conservano testimonianze del periodo medievale. Anche Ravenna, con i suoi meravigliosi mosaici, merita almeno una visita. Bologna è un ottimo punto di partenza per viaggiare verso il Centro Italia. Da qui, in treno o in automobile, potrai raggiungere altre regioni come l'Umbria, l'Abruzzo e la Puglia. Un agente di viaggi locale saprà indirizzarti verso le destinazioni più adatte ai tuoi interessi, indicandoti i posti migliori, lontani dai percorsi turistici tradizionali.

Cosa fare in Emilia Romagna e nel Centro Italia?

L'Emilia Romagna è la terra del buon cibo: se scegli di visitarla, un food tour è praticamente d'obbligo! Se vuoi assaporare l'incredibile varietà di questa regione, anche in termini gastronomici, ti suggeriamo di provare almeno un'osteria tradizionale in ogni città: scoprirai quanto possano essere diversi i sapori anche a pochi chilometri di distanza. In alternativa, potresti immergerti nella cultura locale partecipando a una cooking class con una "sfoglina", oppure osservando il delicato e prezioso lavoro degli artisti musivi del ravennate. Con l'aiuto di un agente di viaggi selezionato da Evaneos, potrai prendere parte a tante esperienze autentiche della tradizione, fuori dai soliti schemi, e creare un itinerario davvero personalizzato.

Quando andare in Emilia Romagna e nel Centro Italia?

La primavera e l'inizio dell'autunno sono i periodi migliori per visitare le città d'arte come Bologna, Arezzo e Norcia: le temperature sono piacevoli e l'afflusso di viaggiatori è contenuto. In estate, ti attendono centinaia di eventi all'aperto, inclusi grandi concerti di musicisti italiani e internazionali. L'Emilia Romagna e il Centro Italia sono territori dinamici, ricchi di appuntamenti culturali e attrazioni di ogni tipo: qualsiasi sia la stagione in cui sceglierai di partire, non ti deluderanno.

Consigli per organizzare un viaggio in Emilia Romagna e nel Centro Italia

Arrivare a Bologna è molto semplice: questa città è uno dei grandi snodi di transito nazionale, perciò è collegata al resto d'Italia sia da una fitta rete autostradale che da molteplici vie ferrate, sulle quali viaggiano anche treni ad alta velocità. Per visitare le destinazioni emiliane e romagnole in totale libertà, magari spingendoti anche verso l'Umbria e le Marche, ti consigliamo di optare per l'automobile. In alternativa, per brevi tragitti, potresti noleggiare una bicicletta e approfittare dei numerosi percorsi cicloturistici della regione. Potrai visitare, così, anche i borghi più distanti dai grandi centri urbani, senza preoccuparti delle coincidenze!

Emilia Romagna e il centro: le regioni consigliate

Altre regioni in Italia da scoprire

Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare in Emilia Romagna e il centro?

L'Emilia Romagna è una regione molto estesa, che include una grande varietà di ambienti naturali. Le cime montuose dell'Appennino sfumano in dolci colline, fino a giungere alla Pianura Padana. A est, c'è un lunghissimo tratto di costa che affaccia sull'Adriatico. È semplice intuire che in questo territorio la variabilità climatica è molto marcata!
Le città più vicine all'Appennino, e naturalmente i borghi di montagna, risentono dell'alta quota: gli inverni sono piuttosto rigidi e le precipitazioni nevose possono essere abbondanti. Un paradiso per chi ama lo sci e gli sport invernali, ma anche le ciaspolate nella natura più autentica.
Le zone centrali della regione sono invece influenzate dalle peculiarità climatiche della Pianura Padana. Le temperature sono piacevoli durante quasi tutto l'anno, senza mai essere eccessivamente rigide né troppo umide; con l'eccezione del mese di Agosto, noto per la temibile afa. Città come Bologna, Modena e in parte anche Ferrara soffrono questo fenomeno, ma c'è un lato positivo: durante i periodi più afosi i centri abitati si svuotano, perciò potrai visitare tutte le attrazioni che preferisci in totale tranquillità. L'estate è invece il momento ideale per raggiungere le località romagnole e del Centro Italia affacciate sul mare. Potrai goderti un bagno ristoratore in alcune delle spiagge più belle della penisola e visitare eccezionali destinazioni culturali. Se ami viaggiare con poca folla attorno, ti consigliamo di visitare queste zone durante la bassa stagione, all'inizio della primavera o in autunno. Ricorda che l'Emilia Romagna è anche nota per i suoi grandi eventi. Il litorale ospita spesso concerti, soprattutto in primavera e in estate. Ma è il capoluogo della regione, Bologna, a contare il maggior numero di manifestazioni artistiche e culturali: festival musicali all'aperto, nelle due arene dedicate o in uno dei tanti teatri urbani, ma anche rassegne e fiere presso il polo espositivo cittadino, uno più grandi d'Italia. Gli appuntamenti fieristici a Bologna si susseguono durante tutto l'anno, con varie esposizioni aperte al pubblico. Alcune fiere, come Cosmoprof o Zoomark, sono rilevanti anche a livello internazionale e valgono senza dubbio il viaggio. Potrai visitare l'Emilia Romagna e il Centro Italia in ogni stagione... C'è sempre qualcosa di interessante da fare!

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività
Vedi quando partire
Con tutta trasparenza

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Emilia Romagna e il centro

41 recensione
Perché viaggiare con Evaneos ?
Evaneos Benefits
Esperti locali a destinazione Co-create un itinerario su misura. Parti con fiducia: hai un contatto sul posto.
Evaneos Benefits
Esperienze memorabiliPer un viaggio che non avreste potuto fare da soli.
Evaneos Benefits
Esplorazioni locali e responsabiliPiù sostenibile per la destinazione, coloro che viaggiano lì e quelli che ci vivono.

Come arrivare in Emilia Romagna e il centro?

I trasporti per raggiungere in Emilia Romagna e il centro non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.