Vista della Costiera Amalfitana con alberi di limoni

Viaggio in Nord Italia

4.749 recensioni

Hai deciso che per quest'anno il viaggio migliore che potessi fare è quello alla scoperta del nostro paese? Ottima scelta! Mete invidiate in tutto il mondo, raggiungibili in meno tempo e con mezzi più sostenibili. E se ti accompagna un esperto locale, ti sentirai come a casa tua, ovunque.

La parte più difficile del viaggio sarà scegliere la tua destinazione: i vigneti del Piemonte o quelli del Veneto? Il mare in Liguria o in Friuli Venezia Giulia? Città d'arte: Torino o Venezia? Montagne della Valle d'Aosta o del Trentino-Alto Adige? Lasciati tentare dalle meraviglie del nostro territorio.

Le nostre idee più belle di tour in Nord Italia

Tour completo della Polonia 

Tour completo della Polonia 

11 giorni a partire da 1750 €
  • Varsavia
  • Danzica
  • Olivastri
  • Gdynia
  • Poznań
  • Breslavia
  • Cracovia
  • Wieliczka
  • Zakopane
Martyna
L’agenzia locale di Martyna
56 recensioni
Alla scoperta del Friuli Venezia Giulia in famiglia
  • Piazza Unità d'Italia
  • Castello di Miramare
  • Immaginario Scientifico
  • Muggia
  • Castello di San Giusto
  • Grado
  • Foce dell'Isonzo
  • Palmanova
  • Aquileia
  • Tarvisio
  • Malborghetto Valbruna
  • Provincia di Trieste
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
2 recensioni
Le meraviglie del Friuli Venezia Giulia e le perle della Slovenia
  • Provincia di Trieste
  • Lubiana
  • Lesce-Bled
  • Castello di Miramare
  • Aquileia
  • Palmanova
  • Cividale del Friuli
  • Provincia di Udine
  • Spilimbergo
  • San Daniele del Friuli
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
2 recensioni
Friuli Venezia Giulia tra relax, natura ed eccellenza gastronomica
  • Provincia di Trieste
  • Muggia Vecchia
  • Borgo Grotta Gigante
  • Castello di Duino
  • Sgonico
  • Strassoldo
  • Grado
  • Aquileia
  • Tarvisio
  • Laghi di Fusine
  • Montesanto di Lussari
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
2 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Nord Italia con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare e vedere in Nord Italia?

Le città e i borghi da vedere nel Nord Italia sono moltissimi, così come le attività possibili. Abbiamo raccolto qualche idea:

  • Viaggiare nel tempo tra i castelli e le fortezze della Valle d'Aosta
  • Percorrere i più bei sentieri escursionistici delle Dolomiti
  • Regalarsi una crociera sulle splendide Isole Borromee (Isola Bella, Isola Madre...)
  • Scoprire i siti più belli di Venezia: il Palazzo Ducale, il ponte di Rialto...
  • Fare una degustazione di vini nei vigneti del Piemonte
  • Visitare cittadine ancora intatte come Bergamo
  • Esplorare le Cinque Terre in treno
  • Passeggiare nel centro medievale di Bologna con una guida locale
Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare in Nord Italia?

Se puoi, visita il Nord Italia in periodi al di fuori dell'alta stagione. L'ideale è partire in primavera o all'inizio dell'autunno, per avere sia il bel tempo che un'atmosfera più tranquilla, specie nelle grandi città, senza contare che i prezzi sono più accessibili. L'inverno attira moltissimi sciatori e appassionati di sport alpini sulle Alpi: se non sei interessato alle piste, meglio scegliere di viaggiare in un altro momento.

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività

Altre regioni che potrebbero interessare in Italia

Con tutta trasparenza

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Italia

4.749 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Perché viaggiare con Evaneos ?
Evaneos Benefits
Esperti locali a destinazione Co-create un itinerario su misura. Parti con fiducia: hai un contatto sul posto.
Evaneos Benefits
Esperienze memorabiliPer un viaggio che non avreste potuto fare da soli.
Evaneos Benefits
Esplorazioni locali e responsabiliPiù sostenibile per la destinazione, coloro che viaggiano lì e quelli che ci vivono.

Viaggio in Nord Italia nel 2025: domande frequenti

Scegliere la regione più bella del Nord Italia è impossibile, perché ognuna ospita luoghi di interesse che vale la pena vedere. Nel Nord-Ovest, la Valle d’Aosta incanta con i suoi castelli medievali e le vette spettacolari del Monte Bianco, ideali per escursioni e sport invernali. Il Piemonte è un paradiso per gli amanti della cultura e del buon vino: tra Torino, con il magnifico Museo Egizio, e le Langhe, patrimonio UNESCO, qui puoi trovare un mix perfetto di storia e natura. La Liguria, con i suoi borghi colorati delle Cinque Terre e l'affascinante Genova, è perfetta per chi ama il mare. Infine, la Lombardia settentrionale sorprende con i suoi laghi, come il Lago di Como e il Lago di Garda.
In Emilia Romagna, è impossibile non subire il fascino del centro storico di Bologna e non farsi tentare a tavola dalle delizie gastronomiche di Parma e Modena.
Nel Nord-Est si possono vedere sia le meravigliose vette delle Dolomiti, perfette sia per fare escursioni che per sciare, ma anche Venezia, Verona e Padova. Ancora più a est, Trieste incanta con la sua posizione sul mare, su cui apre una delle piazze più belle d'Italia, Piazza Unità, e con il Castello di Miramare, storica dimora dei duchi d'Asburgo.

Se ami le vacanze all'aria aperta con la tua famiglia, nel Nord Italia troverai moltissime località attrezzate per vivere avventure a mai finire con i tuoi figli. Una delle migliori destinazioni è Andalo, in Trentino. In questa piccola località di montagna vicino a Trento si trova un parco divertimenti perfetto per i più piccoli con aree gioco, piscine e animali da fattoria. Nelle vicinanze, ci sono facili sentieri adatti ai passeggini e impianti di risalita per godere panorami mozzafiato senza troppa fatica. Per i più grandi, il Lago di Molveno è ideale per sport acquatici e il Forest Park con percorsi sospesi tra gli alberi.
In Piemonte, una scelta perfetta è Alpe di Mera, nelle Valli del Monte Rosa, un’area senza auto dove i bambini possono giocare in libertà tra prati e malghe. Qui partono bellissimi percorsi ciclopedonali, perfetti per adolescenti che vogliono partire all'avventura in bici o a piedi. Per chi cerca un po’ di adrenalina, sul Lago di Como o sul Lago di Garda, si può provare il kitesurf, un’attività emozionante adatta anche ai ragazzi, da fare con istruttori specializzati.

Sì, puoi fare un tour dei laghi del Nord Italia in modo ecosostenibile, sfruttando treni, bici e battelli elettrici. Un’ottima idea è partire dal Lago di Como, per vedere Bellagio e Varenna con i traghetti pubblici, per poi spostarti in treno verso il Lago d’Iseo, dove puoi visitare Montisola, la più grande isola lacustre d’Europa, senza auto. Proseguendo, attorno al Lago di Garda si snodano bellissime piste ciclabili, come quella panoramica di Limone sul Garda, mentre il Lago Maggiore è perfetto da scoprire con battelli elettrici che collegano Stresa e le Isole Borromee. Un viaggio slow tra natura, borghi e acque cristalline!

Ci sono moltissimi percorsi possibili per un roadtrip nel Nord Italia, abbiamo scelto di illustrare solo un paio di percorsi distinti. Il primo itinerario parte da Milano, dove potrai vedere il Duomo e la Pinacoteca di Brera. Noleggia un'auto e guida verso il Trentino-Alto Adige, tra vigneti e montagne mozzafiato. Bolzano e la Strada del Vino sono tappe imperdibili, così come un’escursione nelle Dolomiti. Scendendo, fermati a Verona, "la città dell'amore", prima di proseguire verso Venezia, dove puoi lasciare l’auto sulla terraferma e goderti la città tra calli e canali. Infine, raggiungi Trieste, un’affascinante città di confine, visitando il Castello di Miramare e passeggiando sul lungomare fino alla Piazza Unità d’Italia.
Se invece sogni di fare un percorso enogastronomico, puoi partire sempre da Milano e dirigerti verso la Liguria, mangiare una focaccia a Genova nel suo caratteristico centro storico, oppure spingerti fino alle spettacolari Cinque Terre. Da qui, attraversa la Bassa Padana, facendo tappa a città storiche come Cremona o Mantova, ideali per una sosta a pranzo. Proseguendo, arrivi in Emilia-Romagna, dove Bologna ti accoglie con i suoi portici, la gastronomia d’eccellenza e le torri medievali. Se hai tempo, puoi concludere il viaggio tra le colline di Parma e Modena, dove potrai vedere i castelli e assaggiare alcune eccellenze della gastronomia italiana, come il Parmigiano Reggiano e l’Aceto Balsamico Tradizionale.

Nel Nord Italia ci sono molte città d’arte e borghi incantevoli: tra le mete imperdibili c’è Verona, con il suo romantico centro storico, l'Arena e il balcone di Giulietta. A pochi chilometri, sulle sponde del Lago di Garda, puoi visitare Sirmione, un piccolo borgo dove non mancano i luoghi di interesse: le Grotte di Catullo, le rovine di un'antica villa romana affacciate sull’acqua e il Castello Scaligero.
Durante il tuo viaggio nel Nord Italia non possono mancare tappe in città come Torino, con i suoi eleganti viali e il Museo Egizio, Bologna, famosa per i suoi portici e la cucina straordinaria, e Venezia, unica al mondo con i suoi canali e palazzi storici. Ma se vuoi scoprire angoli meno battuti, ci sono tanti piccoli borghi autentici che ti faranno vivere un'esperienza più autentica. In Piemonte, Orta San Giulio, sul Lago d’Orta, è un gioiello con vicoli pittoreschi e un’atmosfera tranquilla. Nel Veneto, Arquà Petrarca ti porta indietro nel tempo con le sue case medievali e la casa del poeta Francesco Petrarca. In Lombardia, Castellaro Lagusello, vicino al Lago di Garda, è un borgo fortificato dal fascino fiabesco. Se ami la natura, in Trentino il borgo di Canale di Tenno regala scorci medievali e un panorama mozzafiato sulle montagne. Chiedi consiglio al tuo esperto locale per abbinare tappe in grandi città ad altre in piccoli ma suggestivi borghi tipici.

Nel Nord Italia ci sono spettacolari percorsi ciclabili tra natura, laghi e borghi storici. Uno dei più suggestivi è la Ciclabile della Drava, che da San Candido (Alto Adige) arriva fino in Austria, ideale per famiglie perché non è in pendenza. Sul Lago di Garda, sul tratto panoramico di Limone sul Garda ti sembrerà di essere sospeso sull’acqua. Se ami i fiumi, la Ciclovia del Mincio collega Mantova a Peschiera del Garda, tra campagne e castelli. Per un percorso più lungo, la Ciclovia VenTo segue il Po da Torino a Venezia, attraversando borghi e città d’arte.

Il costo di un tour del Nord Italia in treno varia in base all’itinerario, alla stagione e alla tipologia di biglietti scelti, ma con le offerte regionali e le tariffe Interrail Italia, si possono trovare soluzioni convenienti per visitare città come Milano, Venezia, Torino, Verona e Bologna. Ad esempio, un pass Interrail per 4-5 giorni di viaggio parte da circa 150-200€, mentre singole tratte in treni ad alta velocità possono costare dai 20 ai 50€, se prenotate in anticipo. Per trovare la proposta perfetta tra budget, comfort e tappe desiderate, i nostri agenti possono aiutarti a pianificare il miglior tour su misura!