Chalet tradizionali visti di notte

Viaggio in Norvegia del Nord

4.73 recensioni

Cieli infiniti e paesaggi incantati: ecco cosa ti riserva un itinerario nel nord della Norvegia. Un viaggio fuori dal comune che potrebbe diventare memorabile, diverso da tutti gli altri, tuo al 100% grazie ai consigli dei nostri esperti.

Durante il tuo tour, vedrai le scogliere di Capo Nord ma anche le isole popolate dalle pulcinelle di mare, potrai guardare da vicino una nave vichinga e passeggiare sotto un cielo illuminato dal sole di mezzanotte. Se organizzi il tuo viaggio d'inverno, il cielo si tingerà di verde durante la notte eterna, segno inconfondibile dell'aurora boreale.

Le nostre idee più belle di tour in Norvegia del Nord

Una vacanza attiva con la famiglia nell'Artico

Una vacanza attiva con la famiglia nell'Artico

6 giorni a partire da 1490 €
  • Tromsø
  • Lyngen
Franceska
L’agenzia locale di Franceska
124 recensioni
Glamping oltre i 70 gradi nord senza stress

Glamping oltre i 70 gradi nord senza stress

9 giorni a partire da 3400 €
  • Lakselv
  • Havøysund
  • North Cape
  • Skjervøy
  • Hammerfest
  • Tromsø
  • Tromsø
Franceska
L’agenzia locale di Franceska
124 recensioni
Il grande Nord: dalle Lofoten a Kirkenes

Il grande Nord: dalle Lofoten a Kirkenes

9 giorni a partire da 2500 €
  • Evenes
  • Svolvær
  • Kabelvåg
  • Henningsvær
  • Ballstad
  • Nusfjord
  • Hamnøy
  • Reine
  • Å
  • Harstad
  • Finnsnes
  • Skjervøy
  • Honningsvåg
  • North Cape
  • Berlevåg
  • Båtsfjord
  • Vardø
  • Kirkenes Airport
Giulia
L’agenzia locale di Giulia
497 recensioni
Autunno artico tra Tromsø e le meraviglie di Senja
  • Tromsø
  • Botnhamn
  • Husøy
  • Mefjord
  • Tungeneset
  • Bergsbotn
  • Fjordgard
  • Hamn
  • Sommarøy
Giulia
L’agenzia locale di Giulia
497 recensioni
Lofoten in Famiglia: Natura, Avventura e Sole di Mezzanotte
  • Bodø
  • Moskenes
  • Å
  • Reine
  • Reinebringen
  • Svolvær
  • Trollfjorden
  • Henningsvær
  • Kabelvåg
  • Evenes
Salvatore
L’agenzia locale di Salvatore
112 recensioni
Scoperta delle isole Lofoten e Vesterålen

Scoperta delle isole Lofoten e Vesterålen

13 giorni a partire da 3090 €
  • Evenes
  • Andøy
  • Andenes
  • Nyksund
  • Sortland
  • Svolvær
  • Stornøkkvatnet
  • Kongstindan
  • Ballstad
  • Nusfjord
  • Fredvang
  • Reine
  • Sørvågen
  • Munkan
  • Bodø
Salvatore
L’agenzia locale di Salvatore
112 recensioni
Sci & Vela alle Lofoten – Avventura Artica tra Mare e Montagne
  • Oslo
  • Oslo Airport, Gardermoen
  • Svolvær
  • Reine
  • Nusfjord
  • Henningsvær
  • Austnesfjorden
  • Trollfjorden
  • Raftsundet
Franceska
L’agenzia locale di Franceska
124 recensioni
Lyngen Alps: Sci alpinismo tra le cime, con un panorama marino di incomparabile bellezza
  • Tromsø
  • Ringvassøya
  • Lyngen
  • Kågen
  • Arnøya
  • Vannøya
Franceska
L’agenzia locale di Franceska
124 recensioni
Road-trip alle isole Lofoten

Road-trip alle isole Lofoten

8 giorni a partire da 2090 €
  • Bodø
  • Moskenes
  • Å
  • Reine
  • Munkan
  • Reinebringen
  • Nusfjord
  • Fredvang
  • Ryten
Salvatore
L’agenzia locale di Salvatore
112 recensioni
Self-drive invernale: Tromso, Isole Vesteralen e Lofoten
  • Tromsø
  • Evenes
  • Lofoten
  • Svolvær
  • Henningsvær
  • Nusfjord
  • Trollfjord
Giulia
L’agenzia locale di Giulia
497 recensioni
Tour in auto nelle isole Lofoten e Vesteralen

Tour in auto nelle isole Lofoten e Vesteralen

8 giorni a partire da 1815 €
  • Evenes
  • Andøya
  • Sortland kirke
  • Lofoten
  • Leknes
  • Henningsvær
  • Svolvær
  • Kabelvåg
Giulia
L’agenzia locale di Giulia
497 recensioni
Aurora e Balene: A vela nel grande silenzio della notte polare
  • Tromsø
  • Ringvassøya
  • Skjervøy
  • Kvænangen
  • Lyngen
Franceska
L’agenzia locale di Franceska
124 recensioni
Vedi tutti i tour in Norvegia (38)

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Norvegia del Nord con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare e vedere in Norvegia del Nord?

Durante un viaggio nel nord della Norvegia non possono mancare:

  • Un momento con gli allevatori di renne per conoscere la cultura Sami.
  • Un'escursione notturna in slitta trainata da renne a Kautokeino.
  • Un'escursione nel parco di Øvre Dividal, a bordo di una slitta trainata dai cani.
  • Una visita alle isole dell'arcipelago delle Lofoten tra maggio e luglio. Approfitta della misteriosa luce di mezzanotte per dedicarti a escursioni a piedi, in mountain bike, a cavallo e persino in kayak.
  • Un pranzo a base di klippfisk (merluzzo essiccato) con un bicchierino di akevitt, in un villaggio di pescatori colorato di Senja.
  • Un momento di adrenalina, quando vedrai l'impressionante Saltstraumen, situato non lontano dalla città di Bodø, uno dei più potenti maelström (o corrente marina) del mondo.
Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare in Norvegia del Nord?

Il Nord della Norvegia si visita tutto l'anno. In base a ciò che cerchi, potrai scegliere tra estate, primavera, autunno o inverno. Tra dicembre e marzo, si possono vedere le aurore boreali e osservare le balene al largo delle coste. Tra marzo e maggio, la primavera regala ai viaggiatori paesaggi fioriti e belle cascate naturali da ammirare. D'estate, il sole non tramonta mai. È il momento più piacevole per godere della natura e dei paesaggi grandiosi del nord della Norvegia.

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività
Vedi quando partire

Altre regioni che potrebbero interessare in Norvegia

Con totale trasparenza

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Norvegia del Nord

4.73 recensioni
Francesca
5
Gli operatori della agenzia sono stati fantastici, mi sono sentita a casa, ho trovato un ambiente familiare. Non ci hanno mai lasciati soli e sono stati sempre pronti a risolvere anche i più piccoli problemi. Che devo dire...ho trovato il top. Bravissimi e competenti, complimenti.
Vedi di più
Palmiro
5
L'assistenza dell'agenzia è la qualità delle escursioni proposte
Vedi di più
Claudia
4
Grazie all'esperienza e alla professionalità di Franceska che ha saputo creare un itinerario perfetto per il tempo che avevamo a disposizione e che ci ha fatto dormire in posti davvero molto belli e particolari!! Durante lo svolgimento del viaggio è sempre stata presente e disponibile nel caso in cui avessimo bisogno di assistenza. Sicuramente ci appoggeremo di nuovo a lei qualora volessimo tornare di nuovo in questo posto magico.
Vedi di più
Perché viaggiare con Evaneos ?
Evaneos Benefits
Esperti locali a destinazione Co-create un itinerario su misura. Parti con fiducia: hai un contatto sul posto.
Evaneos Benefits
Esperienze memorabiliPer un viaggio che non avreste potuto fare da soli.
Evaneos Benefits
Esplorazioni locali e responsabiliPiù sostenibile per la destinazione, coloro che viaggiano lì e quelli che ci vivono.

Viaggio in Norvegia del Nord nel 2025: domande frequenti

Durante un tour di 10 giorni nel nord della Norvegia, puoi fare tante esperienze sostenibili tra fiordi, villaggi e natura selvaggia. Parti da Tromsø e goditi una bellissima vista durante la traversata in traghetto da Breivikeidet a Svensby, poi prosegui lungo il Lyngenfjord fino a Lyngseidet a Olderdalen, tra ghiacciai e montagne. Potrai anche scegliere di alloggiare in piccole strutture a gestione familiare.

Aggiungi tappe culturali, come musei locali che raccontano storie di migliaia di anni fa e incontri con la comunità sami. Grazie ai consigli dei nostri esperti, ogni giornata sarà diversa ma sicuramente il nord della Norvegia saprà lasciarti senza fiato.

Il circolo polare artico attraversa la contea di Nordland, nel nord del paese. È vicino alla città di Mo i Rana che si trova il passaggio simbolico verso la mitica frontiera del "paese del sole di mezzanotte".

Esplorare la Lapponia norvegese significa sentire la magia di questa latitudine estrema: perdersi nel cuore dell'immensità degli altipiani innevati, contemplare le foreste boreali e imprimere nella memoria le luci cangianti che si riflettono sui fiordi.

A Tromsø, il tuo ritmo si adatta a quello dell'Artico. Visita la sua cattedrale artica, un capolavoro architettonico molto essenziale che ricorda le case tradizionali. Passeggia nel suo centro animato tra i vecchi magazzini colorati del suo centro storico.

Fai una sosta al museo polare, che ripercorre la storia degli esploratori nordici e delle loro spedizioni, di cui Tromsø è stato il punto di partenza dal XVI secolo. Prendi anche la funivia di Storsteinen, il cui panorama sulla città e sui fiordi circostanti è semplicemente eccezionale. E al calar della notte, lascia la città e vai a osservare le aurore boreali, uno spettacolo affascinante che ti lascerà senza parole!

Per qualche giorno, scopri la magia dell'Artico in famiglia con il popolo Sami della Lapponia. Nel cuore di un allevamento di renne, lasciati affascinare dalle loro tradizioni e dai loro racconti tramandati di generazione in generazione. Sotto le aurore boreali, fai un'escursione in slitta trainata da cani. Un'esperienza che rimarrà impressa nella memoria di grandi e piccini!

In estate, parti con i tuoi piccoli esploratori lungo la costa selvaggia dell'isola di Senja. Nelle isole Vesterålen, prendi un kayak e lasciati ammaliare dalla bellezza dei fiordi. Sopra la tua testa, le aquile di mare sorvolano i paesaggi e le città di pescatori. Non lontano, aguzza la vista per osservare le balene!

Per massimizzare le tue possibilità di vedere le aurore boreali durante un viaggio nel nord della Norvegia, ecco alcuni consigli essenziali. I punti di osservazione si trovano in Lapponia, oltre il circolo polare. La notte deve essere serena e ti dovrai allontanare dalle luci artificiali delle città. Luoghi remoti intorno a Senja e alle isole Vesterålen sono posti perfetti per ammirare questo fenomeno magico.

Il periodo ideale per l'osservazione delle aurore boreali norvegesi va da ottobre a marzo. Il fenomeno si manifesta tra le 23 e le 2 del mattino. Vestiti molto bene, con capi tecnici per attendere al freddo tutto il tempo necessario... le temperature possono scendere (e di molto!) in questo periodo.

Se hai tempo e voglia di guidare per diverse ore di macchina, puoi anche combinare entrambe le tappe, ma se devi scegliere, dipende da cosa cerchi: le isole Lofoten, a nordovest, offrono paesaggi spettacolari, villaggi di pescatori e una natura intensa, perfette per il trekking e l’osservazione delle balene. Capo Nord, invece, è il punto simbolico più estremo d’Europa, con una luce unica e trasmette la sensazione di aver raggiunto la fine del mondo. Entrambe sono meraviglie del nord, l’una più selvaggia, l’altra più poetica.

Un roadtrip estivo nel Grande Nord norvegese è un'avventura mozzafiato. Sotto il sole di mezzanotte le spettacolari strade panoramiche sembrano senza fine. Il giorno polare sconvolge i riferimenti e la nozione del tempo! Parla con il tuo agente locale di cosa ti aspetti dal tuo itinerario per scegliere quale veicolo fa al caso tuo.

Per quanto riguarda l'alloggio, prova a dormire in un'autentica capanna di pescatori (rorbu) o in uno chalet tipico (hytte) nel cuore della natura. Questi luoghi, spesso vicini ai fiordi o alle montagne, sono molto richiesti in estate: prenota in anticipo, soprattutto a Senja, alle isole Lofoten o a Capo Nord. E se puoi, percorri la strada dei Troll!

Un volo per Oslo seguito da un volo interno verso Tromsø è la soluzione più pratica ma a noi piace suggerire anche alternative che rendano il viaggio più avventuroso e sostenibile.

A Milano, sali a bordo del treno per Amburgo (via Chiasso), poi raggiungi Stoccolma oppure Oslo grazie alle reti ferroviarie europee. Da lì, prosegui con i treni norvegesi fino a Bodø, l'ultima stazione prima del circolo polare. A Bodø, sali a bordo dell'espresso costiero che collega Bergen a Kirkenes o dei traghetti locali, che servono le principali città e isole del nord della Norvegia. Gli autobus a lunga distanza sono un'altra alternativa pratica e più responsabile per esplorare la regione una volta sul posto.

Per organizzare un soggiorno personalizzato di 10 giorni nel nord della Norvegia con un'agenzia locale Evaneos, prevedi un budget medio di 2 000 a 3 000€ a persona (trasporto internazionale non incluso). Non esitare a viaggiare fuori stagione. Il prezzo dei biglietti, degli alloggi e delle attività varierà a seconda della stagione della tua partenza. Se puoi, organizza degli spostamenti anche in autobus e con i trasporti pubblici sul posto, per ridurre il budget e adottare abitudini di viaggio più sostenibili.

Con l'accompagnamento di un'agenzia locale, andrai ben oltre i magnifici paesaggi del nord della Norvegia, assaporerai l'autenticità di questa destinazione unica e la sua qualità di vita... quasi come un locale!