Evaneos Family logo

Viaggio in Turchia in famiglia

Un viaggio in Turchia con i tuoi bambini o adolescenti regalerà a tutti momenti di intense emozioni e attimi di meraviglia. Insieme potrete visitare Istanbul, lasciarvi avvolgere dal profumo delle spezie e incantare dall'insolito mix di Europa e Asia. Ma puoi anche chiedere alla tua agenzia locale di organizzare un viaggio in Cappadocia, dove fare un giro in mongolfiera, o ancora, di guidarti alla scoperta dell'antica città di Efeso. La tua agenzia locale ti consiglierà le soluzioni migliori e si occuperà di tutta l'organizzazione. Tu dovrai pensare solo a rilassarti e goderti la tua famiglia.

Scopri tutte le idee di tour completamente personalizzabili proposte da tour operator locali esperti della destinazione
I nostri itinerari in famiglia in Turchia
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Avventura sostenibile per famiglie alla scoperta dell'Anatolia

Avventura sostenibile per famiglie alla scoperta dell'Anatolia

15 giorni a partire da 2587 €
Dai 12 anni
  • Istanbul
  • Ankara
  • Cappadocia
  • Cappadocia Tourist
  • Belek
  • Pamukkale
  • Eskişehir
Suela
L’agenzia locale di Suela
5
4 recensioni
Avventura di famiglia lungo la Via Licia

Avventura di famiglia lungo la Via Licia

7 giorni a partire da 1699 €
Dai 6 anni
  • Oludeniz
  • Kayaköy
  • Ölüdeniz Plajı
  • Saklıkent National Park
  • Dalyan
Suela
L’agenzia locale di Suela
5
4 recensioni
La Costa Turchese nei Millenni

La Costa Turchese nei Millenni

14 giorni a partire da 2750 €
Dai 6 anni
  • Istanbul
  • Galata
  • Topkapi
  • Sultanahmet
  • Rüstem Pasha Mosque
  • Spice Bazaar
  • Basilica di Santa Sofia
  • Hippodrome
  • Balat
  • Cisterna Basilica
  • Çanakkale
  • Ellesponto
  • Gallipoli Peninsula
  • Assos (Behramkale)
  • Troia
  • Pergamo
  • Alibey
  • Gömeç
  • Ayvalik Beach
  • Örenköy
  • Smirne
  • Alsancak
  • Agora Açık Hava Müzesi
  • Kordon Pasaport
  • Ephesus
  • Meryemana
  • Selçuk
  • Kusadasi
  • Miletos
  • Didim
  • Bodrum
  • Aeroporto di Milas-Bodrum
Osman
L’agenzia locale di Osman
Evaneos Family logo
+70 000famiglie hanno già viaggiato con noi
95%di soddisfazione
+3000attività da vivere in famiglia

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Turchia con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Perché partire in famiglia in Turchia?

  • Per la sua storia affascinante. Istanbul, Troia, lo stretto dei Dardanelli... in Turchia non mancano siti storici di rilievo.
  • Per dormire in una casa scavata nella roccia. Una notte nel cuore della Cappadocia: i tuoi bambini ne parleranno a lungo.
  • Per rilassarsi in acque cristalline. Approfitta delle numerose località balneari della Turchia per un momento di relax in famiglia, magari durante una crociera. E per chi ama le emozioni forti, qui si possono fare anche surf, parapendio e immersioni.
  • Per fare tante attività da fare con i tuoi bambini. Lezioni di cucina, visite a siti archeologici, relax o attività sportive in riva al mare... Ognuno troverà qualcosa di adatto, a prescindere dall'età.
  • Per fare escursioni adatte a tutti i livelli. Dalla Cappadocia alla Turchia orientale, trova i sentieri più adatti alla tua famiglia. E con i figli più grandi, perché non provare l'avventura del bivacco?

Esperienze memorabili

Dai nostri viaggiatori, i loro preferiti

Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare in Turchia?

Il clima in Turchia varia a seconda delle regioni, quindi è possibile andarci in qualsiasi momento dell'anno, avendo solo cura di adattare il programma.

Consigliamo la mezza stagione (da marzo a maggio e settembre/ottobre) per visitare Istanbul e la sua regione: d'estate il caldo può essere opprimente e gli inverni sono molto freddi. I periodi intermedi sono anche i migliori per visitare i siti storici della costa sud e ovest della Turchia.

Da marzo a novembre, approfitta del clima mite per visitare la Cappadocia, dove l'inverno è rigido. I mesi estivi sono l'ideale per godersi le località balneari della costa sud e ovest e per fare escursioni nei monti Kaçkar, vicino al Mar Nero, o nella Turchia orientale.

D'inverno, puoi fare escursioni in montagna nella costa sud del paese o dedicarti agli sport invernali nella Turchia orientale.

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività

Istanbul ti aspetta per svelarti il cuore della storia della Turchia: Santa Sofia, la Moschea Blu e i mercati... Ma ci sono anche Ankara, la capitale del paese, e i canyon e i musei all'aperto della Cappadocia che non lasciano indifferenti gli amanti della natura. Da Antalya o Fethiye, luoghi più tranquilli, si può raggiungere la costa Licia e i suoi dintorni, un vero paradiso per chi ama gli sport acquatici.
Sempre lungo la costa, ma più a nord, Izmir, centro della vita culturale turca, merita una visita. Lungo il percorso, puoi fare una sosta alla meraviglia geologica di Pamukkale. Le immense spiagge di sabbia fine della penisola di Bodrum faranno la gioia degli amanti del relax. Per un soggiorno diverso, prova qualche giorno di crociera a bordo di una goletta.

In estate, è meglio non trattenersi troppo a Istanbul e nella sua regione, specialmente con bambini piccoli, il caldo può diventare rapidamente soffocante. La Cappadocia è molto piacevole durante questo periodo, anche se è l'alta stagione turistica. Non esitare a parlarne con un'agenzia locale, un esperto locale potrà consigliarti il miglior itinerario per viaggiare un po' ai margini della folla. Vuoi fare escursioni fuori dai sentieri battuti? Direzione la Turchia Orientale.
Per una vacanza in riva all'acqua, la costa occidentale e la costa meridionale sono punteggiate di località molto belle. Relax e nuotate o parapendio e immersioni, avrai l'imbarazzo della scelta per una bellissima vacanza in famiglia. Per i più avventurosi, perché non provare una crociera in goletta da Bodrum?

Se visiti Istanbul, una crociera sul Bosforo è un'esperienza molto bella per una vista mozzafiato sui monumenti della città, con meno traffico.
I tuoi figli amano il mare e sogni di un viaggio insolito in famiglia? Vai a Bodrum e imbarcati per una crociera a bordo di una goletta. Naviga ogni giorno da un'isola all'altra alla scoperta di nuove calette, rovine o villaggi di pescatori. In programma: immersioni, nuotate e scoperta dei siti della costa mediterranea.

La Cappadocia è una destinazione straordinaria da visitare con i bambini, e un giro in mongolfiera può trasformare il viaggio in un'esperienza magica! Tuttavia, se vuoi unire le attrazioni turistiche classiche a percorsi più autentici e meno affollati, le nostre agenzie locali possono aiutarti a creare un itinerario su misura.
Il giro in mongolfiera sarà sicuramente uno dei momenti più emozionanti del viaggio! Alcune compagnie accettano solo bambini sopra i 6 anni, quindi verifica con attenzione le regole prima di prenotare. Se i tuoi figli sono più piccoli, potete comunque ammirare le mongolfiere all'alba da un punto panoramico a Göreme. Nella valle delle Rose, potrai seguire un percorso di trekking spettacolare, perfetto da fare con i bambini più grandi. Tra le rocce scolpite dal vento e le antiche chiese rupestri, la valle regala panorami mozzafiato senza le folle di altri luoghi più turistici. In Cappadocia, potrai anche visitare il Castello di Uchisar. Questo antico castello scavato nella roccia è lo sfondo perfetto per un'avventura da vivere con i piccoli esploratori. Salendo in cima si può godere di una vista spettacolare su tutta la Cappadocia. Infine, un must per la scoperta della Turchia storica e culturale è il Museo a cielo aperto di Göreme. I bambini ameranno esplorare le antiche chiese affrescate, anche se alcune potrebbero non essere facilmente accessibili con passeggini.
In alcuni villaggi, come Çavuşin o Mustafapaşa, è possibile incontrare le gentilissime signore del posto che preparano un delizioso pane farcito cotto su una piastra: il gozleme. La tua agenzia ti darà tutti i consigli per vivere un momento di incontro e vedere come viene preparato questo prodotto gastronomico tipico. Se vuoi vivere un’esperienza più autentica, i mezzi pubblici locali sono un ottimo modo per spostarsi tra i vari luoghi di interesse senza dover noleggiare un’auto. I minibus (dolmuş) collegano bene Göreme con le principali attrazioni.

Istanbul è una città affascinante anche per i più piccoli, con tante attività divertenti e culturali! Inizia la giornata visitando la Moschea Blu, uno dei simboli della città, che stupirà i bambini con le sue splendide decorazioni e la sua atmosfera suggestiva. Dopo la visita, passeggia lungo la via principale di Sultanahmet, dove troverai gelaterie e negozi con tutti i tipi di souvenir, perfetti per un piccolo regalo.
Per un pranzo rilassante con vista, scegli un ristorante con unabella terrazza, da cui ammirare il Bosforo o i minareti della Moschea Blu. Nel pomeriggio, puoi visitare un museo interattivo, fare un giro in battello o scoprire uno dei tanti parchi della città, per un mix perfetto di cultura e divertimento!

Scegliere un viaggio organizzato da un'agenzia locale per visitare la Turchia con bambini piccoli o adolescenti ti permette di vivere un’esperienza autentica e senza stress. Le nostre agenzie parlano italiano e ti aiutano sia prima che durante il viaggio, pianificando ogni dettaglio per evitare imprevisti. Dalla prenotazione del biglietto per la Basilica Cisterna, che ti eviteranno un po' di coda, alla scelta del miglior momento per visitare il Palazzo Topkapi, ogni tappa sarà ottimizzata per garantire il massimo risultato. La tua agenzia farà anche in modo di adattare il ritmo del viaggio a quello dei tuoi figli, specie se molto piccoli. Sì quindi a un pomeriggio di relax prima di ammirare i camini delle fate in Cappadocia o di attraversare il Ponte di Galata.
Grazie alla loro conoscenza del territorio, sapranno suggerirti esperienze perfette per tutta la famiglia, come un tour in barca sul Bosforo o una passeggiata di pochi minuti a piedi tra la Biblioteca di Celso e il Bazar delle Spezie. Gli adolescenti ameranno scoprire la storia e l'architettura, mentre i più piccoli si divertiranno con attività su misura. La giusta posizione degli alloggi e i trasporti organizzati renderanno il viaggio più comodo, permettendoti di concentrarti solo sul piacere della scoperta!

Il tuo bagaglio dipenderà in gran parte dalla regione e dalla stagione in cui viaggerai in Turchia. In generale, sarà necessario prevedere:
- Scarpe da trekking e calze adeguate,
- Un classico kit di primo soccorso
- Abiti che coprano braccia e gambe per visitare i siti religiosi
- Abbigliamento per contrastare il freddo dell'Anatolia
- Abbigliamento per proteggersi dalla pioggia (in inverno)
- Abbigliamento leggero per sopportare le alte temperature (durante l'estate)
- Un taccuino e una penna per annotare le tue impressioni di viaggio
- Il costume da bagno e un telo da mare
- Crema solare biodegradabile, occhiali da sole e cappello
- Una borraccia e una borsa di stoffa per evitare l'uso di plastica monouso.

Con tutta trasparenza

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Turchia

4.3
423 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare