Tra le nuvole di Fanjingshan, un viaggio mistico nella Cina senza tempo - Extra: "Siberian Tigers Experience"

Tra le nuvole di Fanjingshan, un viaggio mistico nella Cina senza tempo - Extra: "Siberian Tigers Experience"

Scopri la destinazione
  • Esplora la maestosa Grande Muraglia e il Tempio del Cielo.
  • Ammira le tigri siberiane nel loro santuario naturale.
  • Scopri l'Esercito di Terracotta e le grotte di Longmen.
  • Vivi l'atmosfera mistica del monte Fanjingshan.
  • Naviga sul fiume Li tra paesaggi mozzafiato.
Idea di viaggio da personalizzare con
Stefano il vostro agente

Specialista in viaggi su misura in Cina

11 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Tra le nuvole di Fanjingshan, un viaggio mistico nella Cina senza tempo - Extra: "Siberian Tigers Experience"

Durata

19 giorni

A partire da
3950 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 4 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
EXTRA - Wilderness Siberian Tigers Experience - Volo Pechino > Harbin

Giorno 1
EXTRA - Wilderness Siberian Tigers Experience - Volo Pechino > Harbin


Tappe:
Harbin
Questo EXTRA può essere aggiunto non solo a questo programma, ma a TUTTI I NOSTRI TOUR, su vostra specifica richiesta. Richiedere in caso il periodo. SONO 3 GIORNI EXTRA da aggiungere al programma base, SOLO SU SPECIFICA RICHIESTA, il cui costo va in caso addizionato alla quotazione base indicata. Prevede la visita al Santuario delle Tigri Siberiane, di gran lunga più possenti, grandi e pesanti delle tigri del Bengala. Non solo, è anche l'occasione per assistere al famoso Ice and Snow Festival e all'Harbin Expo Sun World Festival. Volo Pechino > Harbin Arrivo e incontro con il nostro staff Transfer in hotel Visita all'Ice and Snow Festival, famoso per le sue costruzioni in ghiaccio.
Santuario delle Tigri Siberiane e Harbin Highlights incluso Expo Sun World Festival

Giorno 2
Santuario delle Tigri Siberiane e Harbin Highlights incluso Expo Sun World Festival


Tappe:
Harbin
Oggi visitiamo il Santuario delle Tigri Siberiane, il più grande del mondo per questo magnifico e possente felino minacciato di estinzione. Situato sulla riva nord del Songhua River, ospita diverse centinaia di tigri che vivono in condizioni semi-selvagge. L'incontro ravvicinato con questi magnetici predatori vi darà intense emozioni con l'opportunità di fare foto stupende. A seguire, visita di Harbin con la Cattedrale di Santa Sofia, una chiesa ortodossa orientale con la caratteristica cupola verde, tra gli esempi di architettura russa, e l'Harbin Expo Sun World Festival. Al di là del fiume si trova il Parco dell'Isola del Sole, che per tutto l'anno ospita le sculture di ghiaccio.
EXTRA - Volo Harbin > Pechino

Giorno 3
EXTRA - Volo Harbin > Pechino


Tappe:
Pechino,Harbin
Transfer in aeroporto e volo per Pechino. Qui si può integrare il resto del programma.
Arrivo a Pechino

Giorno 4
Arrivo a Pechino


Tappe:
Pechino
Pechino
Città Proibita e Tempio dei Lama

Giorno 5
Città Proibita e Tempio dei Lama


Tappe:
Pechino
Visite guidate Città Proibita. Costruita tra il 1406 e il 1420 grazie al lavoro di più di un milione di manovali, è composta da ben 908 edifici divisi in 8.707 stanze e copre 720.000 mq. Numeri questi che ne fanno il più grande palazzo del mondo. Racchiude in sé quasi 500 anni di storia e segreti, essendo servita al contempo come abitazione degli imperatori e delle loro famiglie, nonché come centro cerimoniale e politico del governo cinese. Il Tempio dei Lama è il tempio buddista tibetano più importante che esiste fuori dal Tibet, ed è il più famoso di Pechino. Costruito nel XVII secolo per il principe Yongzhen, nel 1744, il Tempio dei Lama diventò un importante monastero per i monaci lama.
Heaven Temple – Grande Muraglia a Mutianyu

Giorno 6
Heaven Temple – Grande Muraglia a Mutianyu


Tappe:
Pechino
Pick up in hotel - Visite guidate Il Tempio del Cielo era il tempio più importante della città in epoca imperiale. Durante le dinastie Ming (1368-1644 d.C.) e Qing (1644-1911 d.C.), ogni solstizio d'inverno, l'imperatore si ritirava in questo luogo sacro per fare offerte al Cielo e pregare per un buon raccolto. La Grande Muraglia, nata come Wanli Changcheng, consiste in una lunghissima serie di mura situate nell'odierna Cina. È stata dichiarata dall'UNESCO patrimonio dell'umanità nel 1987 e inserita nel 2007 fra le sette meraviglie del mondo moderno. Con una lunghezza di 8.851,8 chilometri, la Grande Muraglia Cinese si snoda tra montagne, deserti e pianure della Cina.
Treno veloce per Xi’an – Visita guidata all'Esercito di Terracotta, fortezza, moschea, bazaar ecc.

Giorno 7
Treno veloce per Xi’an – Visita guidata all'Esercito di Terracotta, fortezza, moschea, bazaar ecc.


Tappe:
Xi'an
Treno veloce per Xi’an Visite guidate L'Esercito di Terracotta o Armata di Terracotta è un insieme di statue collocato nel mausoleo del primo imperatore Qin, che si trova nei pressi del capoluogo dello Shaanxi, la città di Xi'an. Si tratta di un esercito simbolico, realizzato tra il 246 e il 206 a.C. e destinato a servire il primo imperatore cinese Qin Shi Huang nell'Aldilà, lo stesso che fece costruire la Grande Muraglia Cinese. Quartieri musulmani, Moschea e Mercato, Grande Pagoda dell'Oca Selvatica. Transfer in hotel
Treno Veloce da Xi'An a Luoyang, Grotte di Longmen

Giorno 8
Treno Veloce da Xi'An a Luoyang, Grotte di Longmen


Tappe:
Luoyang
Treno veloce da Xi'An a Luoyang Visita guidata Le Grotte di Longmen, o Grotte della Porta del Drago, sono una serie di santuari rupestri che si trovano a sud dell'odierna Luoyang, nella provincia di Henan, in Cina. La distanza coperta dalle grotte, da nord a sud, è di circa un chilometro; si tratta di uno dei complessi rupestri più famosi di tutta la Cina, insieme alle Grotte di Mogao e alle Grotte di Yungang. La costruzione delle grotte iniziò nel 493. Il complesso è composto da 2.345 grotte e nicchie, 2.800 iscrizioni, 43 pagode e oltre 100.000 immagini del Buddha. Nel 2000 il complesso delle Grotte di Longmen è stato inserito nell'elenco dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.
Tempio Shaolin e Sanhuang Villaggio Panoramico

Giorno 9
Tempio Shaolin e Sanhuang Villaggio Panoramico


Tappe:
Luoyang,Sanhuang
Visite guidate Il Tempio Shaolin è il luogo dove è nato il Kung-fu in Cina. Questo tempio-monastero è assurto alle cronache per le estreme abilità funamboliche dei monaci buddisti. È anche una scuola per giovani allievi che, insieme alle discipline delle arti marziali, studiano il buddismo nella sua parte più spirituale. Il villaggio di Sanhuang riserva panorami mozzafiato in un contesto naturale molto selvaggio.
Zhengzhou

Giorno 10
Zhengzhou


Tappe:
Zhengzhou
Zhengzhou è la capitale della provincia di Henan, situata nel cuore della Cina. Considerata una delle "Città storiche e culturali famose della Cina", Zhengzhou vanta oltre 3.000 anni di storia urbana. Fu una delle capitali della dinastia Shang (XVI–XI secolo a.C.), una delle prime civiltà cinesi conosciute, come testimoniano i resti archeologici trovati nel sito di Erligang, con antiche mura di terra battuta e manufatti in bronzo.
Fanjing Shan Temple with Guide

Giorno 11
Fanjing Shan Temple with Guide


Tappe:
Fanjing Shan
Da Zhengzhou a Fanjingshan Tongren L'area panoramica di Fanjingshan si estende sul confine tra la contea di Jiangkou e la contea di Yinjiang della città di Tongren, nella provincia di Guizhou. Domani ci aspetta l'attesa visita a Fanjing Shan, sacro monte buddhista nel Guizhou. Si sale tra foreste nebbiose e picchi rocciosi, con opzione funivia e oltre 8.000 scalini. In cima, i templi su due pinnacoli uniti da un ponte offrono viste mozzafiato e un'atmosfera mistica. La guida spiega simboli, storia e spiritualità. Possibile meditazione e incontro con monaci. Un’esperienza unica tra natura, fede e cultura.
Fanjing Shan Temple with Guide

Giorno 12
Fanjing Shan Temple with Guide


Tappe:
Fanjing Shan
L'area panoramica di Fanjingshan si estende sul confine tra la contea di Jiangkou e la contea di Yinjiang della città di Tongren, nella provincia di Guizhou. Fare escursioni sul Fanjingshan è un'esperienza unica e ineguagliabile. I sentieri si snodano sulla cresta della montagna e si inerpicano sulla parete rocciosa della vetta, che si erge maestosa dal suolo. Pertanto, sopra la testa non si vede altro che le nuvole! Se desiderate un'esperienza di camminata così straordinaria, è il momento di un'escursione sul Fanjingshan! Per proteggere l'ambiente naturale e per motivi di sicurezza durante il viaggio, non è consentito soggiornare in montagna durante la notte o salire dopo le 14:00.
Chongqing

Giorno 13
Chongqing


Tappe:
Chongqing
Arrivo a Chongqing Visita guidata Chongqing, conosciuta come la “Città di Montagna” e la “Città dei Fiumi”, è una metropoli vibrante nella Cina sud-occidentale con una ricca storia di 3.000 anni. Vanta siti patrimonio dell'umanità dell'UNESCO come le incisioni rupestri di Dazu e il paesaggio carsico di Wulong, insieme alla sua famosa cultura dell'hotpot piccante. Come porta d'accesso al Fiume Yangtze e centro di commercio e trasporti, Chongqing è un mix unico di storia, natura e sviluppo moderno, che attrae i visitatori con le sue splendide viste sulle montagne, il patrimonio culturale e il vivace fascino urbano.
Chongqing

Giorno 14
Chongqing


Tappe:
Chongqing
Continua la nostra esplorazione della vibrante città di Chongqing, una meta sempre più gettonata in Cina. Famoso è il palazzo attraversato dalla metro.
Dazu Rocks e Guilin

Giorno 15
Dazu Rocks e Guilin


Tappe:
Chongqing,Guilin
Oggi visitiamo il sito delle incisioni rupestri di Dazu (sculture buddiste e taoiste). Sono una serie di sculture religiose risalenti al VII secolo che si trovano a Dazu, nei pressi di Chongqing. Le incisioni rappresentano immagini del Confucianesimo, Buddismo e Taoismo e consistono di circa 50.000 statue con oltre 100.000 iscrizioni ed epigrafi, inserite nel 1999 nel patrimonio UNESCO. Le più notevoli e visitate dai turisti si trovano sui monti Baoding e Beishan. Le prime sculture iniziarono nel 650 durante la Dinastia Tang, ma lo sviluppo maggiore lo ebbero nel corso del IX secolo. Raggiungiamo poi Guilin. Gita notturna in battello sui canali per ammirare le bellezze della città.
Crociera 4**** sul fiume Li da Guilin a Yangshuo

Giorno 16
Crociera 4**** sul fiume Li da Guilin a Yangshuo


Tappe:
Yangshuo
Vi imbarcate per la vostra crociera di lusso sul fiume Li, che, in un susseguirsi di emozionanti vedute panoramiche lungo 83 km di fiume con foreste di bambù e incredibili formazioni rocciose, vi porterà fino alla cittadina di Yangshuo con transfer al vostro resort. Poltroncine riservate e pranzo a buffet a bordo. In serata, se volete (a pagamento), vi aspetta l’affascinante spettacolo “Impressions of Sanjie Liu” diretto dall’acclamato regista Zhang Yimou (lo stesso che ha diretto l’indimenticabile apertura e chiusura delle Olimpiadi di Pechino nel 2008), che usa una cornice naturale sapientemente illuminata e centinaia di comparse in costume per regalarci un’esperienza unica al mondo.
Alba a Xianggong Shan - Guilin, volo su Shanghai

Giorno 17
Alba a Xianggong Shan - Guilin, volo su Shanghai


Tappe:
Shanghai,Guilin
Sveglia di buon'ora per il transfer a Xianggong Shan, dove ammirare l'alba con il panorama delle colline carsiche, il fiume Li e le foreste di bambù. A seguire, transfer all'aeroporto di Guilin. Volo su Shanghai. Arrivo e transfer al vostro hotel. Tempo libero.
Shanghai - Full Day con Guida

Giorno 18
Shanghai - Full Day con Guida


Tappe:
Shanghai
Programma di visite con guida Zhujiajiao Water Village. Con una storia di oltre 1700 anni, è ben conservata con i suoi vecchi ponti, gli stretti canali d’acqua ombreggiati dai salici e le case con cortile. Yuyuan Garden. È un famoso giardino classico situato ad Anren Jie. Fu terminato nel 1577. Ci sono molti richiami all’antica arte geomantica taoista del Feng Shui. Tempio del Buddha di Giada. Nel 1882 fu costruito un vecchio tempio per conservare due statue di Buddha di giada che erano state portate dalla Birmania dal monaco Huigen. Crociera notturna sullo Huangpu per vedute fantastiche della skyline di Pudong con i suoi avveniristici grattacieli e il maestoso Bund coloniale.
Transfer in aeroporto

Giorno 19
Transfer in aeroporto


Tappe:
Shanghai
Pick-up in hotel e transfer privato in aeroporto in tempo per il vostro volo internazionale. L'extra tour che vedete qui di seguito si può aggiungere da Pechino.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Cina?

I trasporti per raggiungere in Cina non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Cina che ti potrebbero interessare