Viaggio in Cina in famiglia

Panda giganti, la Grande Muraglia cinese, la grande armata di terracotta di Xian... in Cina, tutto sembra enorme, dalle città alle montagne, ai paesaggi rurali. Un paese di contrasti, tra città ultramoderne e campagne avvolte dalla nebbia, che saprà conquistare tutti, anche i più piccoli. Organizza il tuo viaggio in Cina con un'agenzia locale che parla italiano.

I nostri viaggi con bambini in Cina

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Riflessi di Cina: tra Montagne Celesti e Villaggi Remoti
  • Zhangjiajie
  • Fenghuang
  • longshen
  • Guilin
  • Yangshuo
  • Pechino
Stefano
L’agenzia locale di Stefano
9 recensioni
Tra le nuvole di Fanjingshan, un viaggio mistico nella Cina senza tempo - Extra: "Siberian Tigers Experience"
  • Harbin
  • Pechino
  • Xi'an
  • Luoyang
  • Sanhuang
  • Zhengzhou
  • Fanjing Shan
  • Chongqing
  • Guilin
  • Yangshuo
  • Shanghai
Stefano
L’agenzia locale di Stefano
9 recensioni
Viaggio in treno in famiglia con bambini

Viaggio in treno in famiglia con bambini

12 giorni a partire da 2600 €
  • Pechino
  • Mutianyucun
  • Pingyao County
  • Xi'an
  • Chengdu
  • Leshan
  • Shanghai
  • Tongli
Simone
L’agenzia locale di Simone
Viaggio in famiglia

Viaggio in famiglia

13 giorni a partire da 2380 €
  • Pechino
  • Tiananmen Square
  • Mutianyu Great Wall
  • Pingyao County
  • Xi'an
  • Luoyang
  • Zhengzhou
  • Longmen Xian
  • Shanghai
  • Pudong Xinqu
  • Zhujiajiao
Aurora
L’agenzia locale di Aurora
306 recensioni
Scoperte con i bambini: Beijing - Xi’an - Chengdu - Guilin - Shanghai
  • Beijing
  • Xi'an
  • Dujiangyan Shi
  • Wolong
  • Chengdu Shi
  • Yangshuo
  • Guilin
  • Longji
  • Shanghai
Ruiwen
L’agenzia locale di Ruiwen
18 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Cina con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti
Cina: le regioni consigliate
Altre regioni in Cina da scoprire

Cosa fare in Cina con i bambini?

A Pechino, si inizia a scoprire la storia della Cina, dalla Città Proibita alla Piazza Tiananmen, e si esplora la vecchia città in bicicletta. Si visita la Grande Muraglia cinese e, a poche ore di distanza, si raggiunge Xian, dove si trova la famosa armata di soldati di terracotta. Poi si trascorre del tempo con i panda a Chengdu e si esplora la regione del Sichuan, prima di raggiungere Shanghai, una città moderna e vivace.


Da Guilin, si esplora la campagna cinese e i paesaggi verdi delle risaie. Da Chongqing, si parte per una crociera lungo il fiume Yangtze. Per i più avventurosi, si possono esplorare percorsi meno battuti, come ad esempio lo Yunnan o gli altopiani tibetani da Lhasa.

Quando partire in Cina in famiglia?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

In generale, la primavera e l'autunno sono i periodi migliori per visitare la Cina. Le temperature sono piacevoli ovunque, le precipitazioni relativamente basse e la vegetazione e i colori particolarmente belli. I mesi di ottobre, aprile e maggio sono i più popolari tra i visitatori cinesi e stranieri, specialmente durante le vacanze nazionali. Le grandi città e i siti turistici sono molto affollati. In estate, l'umidità e il caldo possono essere soffocanti in alcune parti del paese.

Bisogna ammettere che l'inverno non è la stagione ideale per visitare la Cina. Il nordest, la Mongolia interna, la Via della Seta, il Sichuan e l'altopiano tibetano conoscono inverni estremamente rigidi. Tuttavia, il lato positivo è che è anche il periodo in cui i prezzi sono più bassi e ci sono meno folle. Fatta eccezione, ovviamente, per il Capodanno cinese.

- Per vedere i panda giganti. A Chengdu, lascia che i tuoi bambini si prendano cura per un giorno di questi animali a rischio.
- Per camminare lungo la Grande Muraglia Cinese. Sfidiamo chiunque a non emozionarsi passeggiando su una delle sette meraviglie del mondo.
- Per accontentare tutti. In un paese fatto di contrasti come la Cina, ognuno troverà qualcosa di interessante, dagli appassionati di storia ai futuri veterinari, da chi ama gli spazi aperti a chi cerca la folla nelle città.
- Per ammirare l'esercito di terracotta di Xian. E immaginare con i più piccoli come sarebbe se si svegliassero, lì, all'improvviso.
- Per farsi un'idea, senza pregiudizi. Da secoli, la Cina stimola l'immaginazione, cosa c'è di meglio che toccare con mano, con i tuoi figli?

Tra i paesaggi mozzafiato di Guilin e le luci scintillanti di Hong Kong, scoprirai una Cina che catturerà l'immaginazione dei tuoi bambini. Le colline calcaree di Guilin creano uno scenario magico durante la navigazione sul fiume Li, mentre i grattacieli di Shanghai trasformano le notti in uno spettacolo di luci e colori.
A Hong Kong, sali sul Peak Tram verso Victoria Peak con la famiglia e lasciati stupire dalla vista panoramica della baia. Shanghai ti sorprenderà con il suo mix di modernità nel Bund e tradizione nei giardini Yu.
Da Pechino parti alla scoperta degli antichi hutong in risciò, un'avventura che i piccoli esploratori non dimenticheranno mai. Le lanterne rosse illuminano le strade mentre i villaggi sull'acqua intorno a Guilin raccontano storie di un tempo lontano.

Se il tuo sogno (o quello dei tuoi figli) è vedere i panda appena nati, ricorda che di solito nascono in agosto. Tuttavia, li si può vedere ancora cuccioli nei mesi successivi. Per una visita al riparo (almeno un po') dalle folle, si consiglia la bassa stagione in inverno (escluso il periodo del Capodanno cinese).
L'unica regione dove è possibile vedere i panda si trova intorno a Chengdu. È possibile osservarli in uno dei 4 centri di ricerca intorno alla città. Quello di Chengdu è vicino al centro della città, ma è anche il più affollato. Per godere di una visita più tranquilla, basta allontanarsi un po' per visitare i centri di Dujiangyan, Wolong o Bifengxia. Ulteriore vantaggio di questi centri: è possibile fare volontariato per un giorno o più, un'occasione di avvicinarsi ai panda prendendosi cura di loro.

Per un primo viaggio in Cina con bambini, concentrati sulle città principali. Pechino è un ottimo punto di partenza con mezzi pubblici efficienti e servizi adatti alle famiglie. Puoi dedicare una giornata intera alle attrazioni cittadine e ripararti facilmente durante i giorni di pioggia. La scelta del treno veloce o di un volo interno tra le città garantisce spostamenti comodi.
Le regioni remote come il Tibet, pur regalando un'esperienza indimenticabile, presentano sfide logistiche maggiori. Meglio programmarle per un secondo viaggio, quando i bambini saranno più grandi e abituati ai lunghi spostamenti.

Il tuo bagaglio dipenderà in gran parte dalla zona in cui viaggerai in Cina. In generale, sarà necessario prevedere:
- buone scarpe da trekking e calze adeguate,
- un kit di pronto soccorso ben fornito
- attrezzatura da montagna per recarsi negli altopiani del Tibet
- abiti leggeri e che si asciugano rapidamente in estate
- abbigliamento caldo in inverno
- occhiali da sole, cappello, crema solare biodegradabile e repellente per zanzare
- latte in polvere se viaggi con un bambino (difficile da trovare in alcune regioni)
- una borraccia e una borsa in tessuto per evitare l'uso di plastica monouso.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Cina

4.7199 recensioni
Leggi tutte le recensioni