Creta a ottobre

**Creta a ottobre ha tutto il fascino dell'autunno, uno dei periodi dell'anno più carichi di fascino. I colori, il profumo delle vigne, i resti della civiltà minoica** da vedere in tutta calma, senza le folle di viaggiatori che prendono d'assalto l'isola durante l'estate. E la cosa ancora più bella è che i nostri esperti locali ti daranno così tanti consigli che ti sentirai perfettamente a tuo agio ovunque. Scopri tutte le nostre proposte per vedere l'Isola di Creta a ottobre.

Ottobre : tutte le idee di viaggi da personalizzare a Creta

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Soggiorno Esclusivo in Villa

Soggiorno Esclusivo in Villa

8 giorni a partire da 1950 €
  • Aeroporto di Chania-Souda
  • Chania
  • Bálos
  • Elafonisi beach
  • Phalasarna
  • Margarítai
  • Préveli
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
144 recensioni
Viaggiando a Creta con Alice @agipsyinthekitchen

Viaggiando a Creta con Alice @agipsyinthekitchen

10 giorni a partire da 1390 €
  • Heraklion
  • Istro
  • Káto Zákros
  • Ierapetra
  • Mátala
  • Festo
  • Préveli
  • Eléftherna
  • Vámos
  • Aeroporto di Chania-Souda
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
144 recensioni
Viaggio in famiglia nell'affascinante Creta

Viaggio in famiglia nell'affascinante Creta

8 giorni a partire da 840 €
  • Chania
  • Bálos
  • Paleochora
  • Elafonisi
  • Gole di Samaria
  • Agia Roumeli
  • Omalós
Marina
L’agenzia locale di Marina
88 recensioni
Viaggio culturale fuori dai sentieri battuti

Viaggio culturale fuori dai sentieri battuti

8 giorni a partire da 1310 €
  • Candia
  • Oropédio Lasithíou
  • Agios Nikolaos
  • Elounda
  • Prefettura di Rethymno
  • Psiloritis Natural Park
  • Chania
  • Bálos
Marina
L’agenzia locale di Marina
88 recensioni
Creta in Famiglia: Viaggio nel Cuore delle Leggende e dei Tesori Naturali dell'Isola
  • Candia
  • Archanes
  • Knosós
  • Mátala
  • Agiofárango
  • Órmos Agía Galínis
  • Prefettura di Rethymno
  • Arkadi Monastery
  • Argyroupoli
  • Chania
  • Kissamos
  • Bálos
Maria Grazia
L’agenzia locale di Maria Grazia
38 recensioni
Escursioni dall'alta montagna al mare

Escursioni dall'alta montagna al mare

15 giorni a partire da 1455 €
  • Chania
  • Paleochora
  • Soúgia
  • Omalós
  • Gole di Samaria
  • Agia Roumeli
  • Anopolis
  • Loutro
  • Arádaina
  • Chóra Sfakíon
Marina
L’agenzia locale di Marina
88 recensioni
Fuga cretese: Villaggi nascosti e spiagge segrete
  • Candia
  • Archanes
  • Anógeia
  • Prefettura di Rethymno
  • Sfakiá
  • Chania
Mathilde
L’agenzia locale di Mathilde
98 recensioni
Viaggiando in Gruppo a Creta in Bassa Stagione

Viaggiando in Gruppo a Creta in Bassa Stagione

8 giorni a partire da 1090 €
  • Heraklion Airport Terminal
  • Festo
  • Agios Nikolaos
  • Cnosso
  • Arkadi Monastery
  • Chania
  • Elafonisi
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
144 recensioni
Vacanza in famiglia tra le spiagge cretesi

Vacanza in famiglia tra le spiagge cretesi

8 giorni a partire da 1190 €
  • Prefettura di Rethymno
  • Tríopetra
  • Ágios Pávlos
  • Samariá
  • Loutro
  • Chania
  • Elafonisi beach
  • Bálos
  • Phalasarna
  • Aeroporto di Chania-Souda
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
144 recensioni
La Magia di Santorini e Creta

La Magia di Santorini e Creta

8 giorni a partire da 1100 €
  • Santorini
  • Kamari
  • Candia
  • Heraklion
  • Kissamos
  • Phalasarna
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
144 recensioni
Creta in bicicletta: spiagge, vini e cultura

Creta in bicicletta: spiagge, vini e cultura

9 giorni a partire da 1490 €
  • Heraklion International Airport, “Nikos Kazantzakis”
  • Chania
  • Old Town
  • Kournás
  • Georgioupolis
  • Roussospiti
  • Margarítai
  • Loutro
  • Arkadi Monastery
  • Prefettura di Rethymno
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
144 recensioni
Viaggiando nel dolce inverno greco

Viaggiando nel dolce inverno greco

9 giorni a partire da 1390 €
  • Athens Airport
  • Acropoli di Atene
  • Atene
  • Cnosso
  • Mátala
  • Gortina
  • Festo
  • Chania
  • Agios Nikolaos
  • Eléftherna
  • Arkadi Monastery
  • Heraklion International Airport, “Nikos Kazantzakis”
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
144 recensioni
Vedi tutti i tour a Creta (15)

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare a Creta con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare a Creta nel mese di ottobre?

Svuotata da tutti i viaggiatori dell'estate, Creta a ottobre sembra essere solo tua. Approfittane per:

  • Organizzare un'escursione nelle Gole di Samaria: un'avventura nel cuore di una delle gole più estese d'Europa.
  • Visitare la vecchia città di Chania, tra i suoi pittoreschi vicoli, il suo porto veneziano e il suo mercato coperto, questo centro sa come fare breccia nel cuore dei viaggiatori.
  • Visitare siti archeologici come Aptera. Meno conosciuta rispetto Cnosso, Aptera ti insegnerà molto sulla civiltà minoica.
  • Fare il bagno sulle spiagge di Xerokambos: il mare è ancora tiepido in questo periodo dell'anno, perché non approfittarne?
  • Degustare dei vini ad Archanes, un modo per conoscere la cultura vinicola dell'isola.
  • Vedere Rethymnon, passeggiare nella città vecchia, visitare la fortezza veneziana e rilassarsi sulle spiagge circostanti.

Quando andare a Creta?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Il periodo migliore per andare a Creta va da aprile a ottobre. La stagione estiva è di gran lunga la più gettonata per visitare i luoghi più belli da vedere a Creta. Tra giugno e settembre, c'è tanto sole e pochissima pioggia. Durante le stagioni intermedie (aprile, maggio, ottobre e novembre), le temperature oscillano tra i 20 e i 26°C, con una minore affluenza turistica, e secondo noi sono il periodo più bello per visitare l'isola.

Tra novembre e marzo, anche se molti siti archeologici e i negozi chiudono prima, avrai il privilegio di ammirare le cime innevate, godendo comunque di temperature miti, ideali per scoprire con tranquillità il patrimonio storico dell'isola.

Il periodo migliore per visitare Creta va da aprile a ottobre, ma consigliamo di evitare i mesi estivi, affollati e caldi. Il clima di ottobre è fantastico: temperature miti, scarse precipitazioni e minor affluenza turistica.
A ottobre, scompare l'afa estiva durante le giornate soleggiate, gli eventi culturali autentici si moltiplicano ed è possibile esplorare siti naturali e storici senza la pressione del turismo di massa della stagione estiva. L'isola si colora anche di magnifici colori autunnali.

A ottobre, il clima a Creta è mite e piacevole. Le temperature medie variano tra i 18°C al mattino e i 26°C al pomeriggio. Il tempo è quindi molto buono e le precipitazioni sono ancora rare, soprattutto nelle regioni del sud-est come Sitia, dove il sole domina ancora ampiamente.
Anche a Heraklion, Rethymnon e Chania, sulla costa nord dell'isola, il tempo è piacevole. Ci si può aspettare giornate per lo più soleggiate e la temperatura dell'acqua del Mar Mediterraneo è intorno ai 22°C, ideale per nuotare. I mesi autunnali, settembre e ottobre, sono momenti molto propizi per scoprire Creta.

A ottobre, l’isola di Creta invoglia a fare trekking: le temperature sono più fresche ma ancora piacevoli e la luce autunnale rende i paesaggi ancora più suggestivi. Puoi visitare la Gola di Samaria fino alla fine del mese, oppure puoi scegliere percorsi meno affollati come la Gola di Imbros, il sentiero E4 lungo la costa sud-ovest o i monti Lefka Ori. L’autunno è ideale per le attività all’aperto: la morsa del caldo dell'estate si allenta, le prime piogge rinfrescano l’aria senza compromettere il cammino, e l’isola si tinge di toni più intensi. Porta buone scarpe e acqua: anche se è ottobre, il sole cretese può essere ancora forte.

A ottobre la folla dell’alta stagione è lontana, e un viaggio on the road sull’isola di Creta diventa l’occasione perfetta per vivere l’isola con tranquillità e autenticità. Noleggiando un’auto, puoi esplorare percorsi meno turistici: parti da Chania, visita i villaggi dell’entroterra come Theriso o Zaros, poi guida verso sud attraversando i Monti Lefka Ori fino alla selvaggia costa meridionale. A Plakias, Agia Galini e nel monastero di Preveli troverai natura, silenzio e paesaggi spettacolari. In autunno, le strade sono meno trafficate, le temperature ancora piacevoli e le vacanze in Grecia assumono un ritmo più rilassato, lontano dai flussi di turisti.

Per una vacanza in famiglia a ottobre, Creta ha molto da offrire, sia ai bambini che ai genitori:
- Spiagge di Matala: con le sue acque calme e le grotte affascinanti, questa spiaggia è perfetta per fare il bagno in tutta sicurezza.
- Foresta di Rouvas: un luogo perfetto per escursioni in famiglia con sentieri accessibili e aree picnic ombreggiate.
- Laboratori di ceramica a Margarites: un'esperienza creativa dove i bambini possono imparare a modellare e decorare le proprie opere.
- Il palazzo di Cnosso: una visita educativa e affascinante che piacerà ai piccoli esploratori, facendo loro scoprire la mitologia greca e la civiltà minoica.
- Parco botanico e giardino di Creta: i bambini potranno vedere la flora locale e seguire sentieri educativi pensati per loro, in mezzo alla natura.

A ottobre, il Mar Mediterraneo è ancora abbastanza caldo per fare il bagno, e le precipitazioni sono scarse. Si può andare, ad esempio, sulla spiagge di Falassarna, con la sua sabbia dorata e spettacolari tramonti, o quella di Elounda, rinomata per le sue acque cristalline e i suoi hotel di lusso. Se cerchi luoghi più isolati, dirigiti verso Xerokambos, con le sue calette segrete e le acque turchesi, o verso le calette di Sfakia, ideali per gli amanti di immersioni subacquee ed escursioni sul lungomare.

Per un viaggio a Creta in ottobre, meglio portare abiti leggeri ma anche qualche strato più caldo per le serate più fresche o i rari giorni di pioggia. Prevedi abiti leggeri durante il giorno, come magliette, pantaloncini e vestiti, oltre a una giacca leggera o un maglione per le serate. Non dimenticare scarpe comode per le escursioni e costumi da bagno. Un cappello e occhiali da sole sono indispensabili per proteggersi dai raggi del sole.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio a Creta

4.975 recensioni
Leggi tutte le recensioni