Tour a Creta 7 giorni

Creta, un crocevia di storia e culture greca, romana, veneziana e ottomana che si fondono in un’identità ben riconoscibile e che puoi ritrovare nella leggenda del Minotauro come a tavola, nei villaggi circondati un mare che incanta e nell’entroterra ricco di storia. Un tour a Creta di 7 giorni è il modo migliore per scoprirla.

Scopri tutte le idee di tour completamente personalizzabili proposte da tour operator locali esperti della destinazione

I nostri tour di 7 giorni organizzati su misura da un'agenzia locale

Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Soggiorno Esclusivo in Villa

Soggiorno Esclusivo in Villa

8 giorni a partire da 1950 €
  • Aeroporto di Chania-Souda
  • Chania
  • Bálos
  • Elafonisi beach
  • Phalasarna
  • Margarítai
  • Préveli
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
4.9
165 recensioni
Capodanno in gruppo

Capodanno in gruppo

6 giorni a partire da 780 €
  • Heraklion
  • Gortina
  • Festo
  • Cnosso
  • Prefettura di Rethymno
  • Chania Ferry Port
  • Heraklion International Airport, “Nikos Kazantzakis”
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
4.9
165 recensioni
Creta in Famiglia: Viaggio nel Cuore delle Leggende e dei Tesori Naturali dell'Isola
  • Candia
  • Archanes
  • Knosós
  • Mátala
  • Agiofárango
  • Órmos Agía Galínis
  • Prefettura di Rethymno
  • Arkadi Monastery
  • Argyroupoli
  • Chania
  • Kissamos
  • Bálos
Maria Grazia
L’agenzia locale di Maria Grazia
4.5
42 recensioni
Viaggiando in Gruppo a Creta in Bassa Stagione

Viaggiando in Gruppo a Creta in Bassa Stagione

8 giorni a partire da 1090 €
  • Heraklion Airport Terminal
  • Festo
  • Agios Nikolaos
  • Cnosso
  • Arkadi Monastery
  • Chania
  • Phalasarna
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
4.9
165 recensioni
Vacanza in famiglia tra le spiagge cretesi

Vacanza in famiglia tra le spiagge cretesi

8 giorni a partire da 1190 €
Dai 3 anni
  • Prefettura di Rethymno
  • Tríopetra
  • Ágios Pávlos
  • Samariá
  • Loutro
  • Chania
  • Elafonisi beach
  • Bálos
  • Phalasarna
  • Aeroporto di Chania-Souda
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
4.9
165 recensioni
La Magia di Santorini e Creta

La Magia di Santorini e Creta

8 giorni a partire da 1100 €
  • Santorini
  • Kamari
  • Candia
  • Heraklion
  • Kissamos
  • Phalasarna
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
4.9
165 recensioni
Creta in bicicletta: spiagge, vini e cultura

Creta in bicicletta: spiagge, vini e cultura

9 giorni a partire da 1490 €
  • Heraklion International Airport, “Nikos Kazantzakis”
  • Chania
  • Old Town
  • Kournás
  • Georgioupolis
  • Roussospiti
  • Margarítai
  • Loutro
  • Arkadi Monastery
  • Prefettura di Rethymno
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
4.9
165 recensioni
Viaggiando nel dolce inverno greco

Viaggiando nel dolce inverno greco

9 giorni a partire da 1390 €
  • Athens Airport
  • Acropoli di Atene
  • Atene
  • Cnosso
  • Mátala
  • Gortina
  • Festo
  • Chania
  • Agios Nikolaos
  • Eléftherna
  • Arkadi Monastery
  • Heraklion International Airport, “Nikos Kazantzakis”
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
4.9
165 recensioni
Gran tour archeologico

Gran tour archeologico

9 giorni a partire da 1450 €
  • Heraklion
  • Cnosso
  • Gourniá
  • Mochlos
  • Sitia
  • Káto Zákros
  • Spinalonga
  • Agios Nikolaos
  • Elounda
  • Lató Etéra
  • Malia
  • Kalamaki
  • Mátala
  • Gortina
  • Festo
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
4.9
165 recensioni
Le spiagge esotiche del Mar Libico

Le spiagge esotiche del Mar Libico

9 giorni a partire da 1250 €
  • Heraklion
  • Mátala
  • Tríopetra
  • Ágios Pávlos
  • Plakias
  • Damnoni
  • Chóra Sfakíon
  • Frangokastello
  • Loutro
  • Prefettura di Rethymno
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
4.9
165 recensioni
Viaggio in famiglia nell'affascinante Creta

Viaggio in famiglia nell'affascinante Creta

8 giorni a partire da 840 €
Dai 3 anni
  • Chania
  • Bálos
  • Paleochora
  • Elafonisi
  • Gole di Samaria
  • Agia Roumeli
  • Omalós
Marina
L’agenzia locale di Marina
4.7
97 recensioni
Viaggio culturale fuori dai sentieri battuti

Viaggio culturale fuori dai sentieri battuti

8 giorni a partire da 1310 €
  • Candia
  • Oropédio Lasithíou
  • Agios Nikolaos
  • Elounda
  • Prefettura di Rethymno
  • Psiloritis Natural Park
  • Chania
  • Bálos
Marina
L’agenzia locale di Marina
4.7
97 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare a Creta con esperti locali
  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa vedere e visitare a Creta in una settimana?

La scelta delle attività dipende dalla stagione in cui decidi di visitare Creta.

La maggior parte dei siti famosi si trova ad ovest dell'isola e durante l'estate alcune città come Chania (La Canea), Rethymnon, Paleochora e Heraklion possono attirare molti turisti. Anche se meritano sicuramente una sosta, ti consigliamo piuttosto di alloggiare verso l’entroterra, allontanandoti anche se di poco da queste città, per goderti un po’ di relax quando cala la sera.

Anche attrazioni famose come le gole di Samaria e la laguna di Balos possono diventare affollate, ma con qualche accorgimento potrai approfittare di queste meraviglie con più tranquillità. Ad esempio, pianifica la visita a Balos al mattino, prima dell'arrivo delle escursioni in barca.

Per un'esperienza meno turistica, esplora l'est dell'isola, dove città come Sitia, Elounda e Palekastro ti regaleranno un'esperienza autentica di Creta.

Esperienze memorabiliDai nostri viaggiatori, i loro preferiti
Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare a Creta?

Il periodo migliore per andare a Creta va da aprile a ottobre. La stagione estiva è di gran lunga la più gettonata per visitare i luoghi più belli da vedere a Creta. Tra giugno e settembre, c'è tanto sole e pochissima pioggia. Durante le stagioni intermedie (aprile, maggio, ottobre e novembre), le temperature oscillano tra i 20 e i 26°C, con una minore affluenza turistica, e secondo noi sono il periodo più bello per visitare l'isola.

Tra novembre e marzo, anche se molti siti archeologici e i negozi chiudono prima, avrai il privilegio di ammirare le cime innevate, godendo comunque di temperature miti, ideali per scoprire con tranquillità il patrimonio storico dell'isola.

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività

- per visitare gli straordinari siti archeologici dell’isola. Il Palazzo di Cnosso e il Museo archeologico di Heraklion, la fortezza veneziana di Chania... sono tutte tracce di una storia complessa e unica che affascineranno gli amanti della cultura.
- per scovare le spiagge più incantevoli di tutta la Grecia. Il litorale dell'isola, da ovest a est, è un susseguirsi di spiagge una più bella dell’altra. Sabbia fine o ciottoli, calette romantiche o litorali ben curati, hai un’ampia scelta.
- per addentrarsi nella natura protetta. Anche in estate, puoi trascorrere una settimana a Creta lontano dalla folla ed esplorare aree protette. Escursioni, speleologia... Sapevi che il più grande palmeto sul continente europeo si trova vicino ad Agios Nikolaos?
- per conoscere una popolazione accogliente. Nei piccoli villaggi e nelle grandi città, il tuo itinerario ti permetterà di fare incontri autentici con gli abitanti dell'isola.
- per assaporare una cucina locale molto salutare. Creta è rinomata per la sua gastronomia. Concediti una settimana per assaggiare tutto.

I nostri consigli per un viaggio a Creta durante l'estate? Nella parte occidentale dell'isola, evita gli hotel in centro città. Un alloggio nell’entroterra ti garantirà un po’ di tranquillità dopo aver visitato i mercati coperti di Heraklion, il monastero di Agia Triada a Chania o le stradine di Rethymnon, la "piccola Venezia" di Creta...
Alcuni bambini appassionati di mitologia saranno felici di esplorare rovine e musei durante una settimana a Creta. Se non è il caso dei tuoi figli, ti consigliamo di aggiungere altri tipi di attività all'itinerario. Dopo un primo giorno "culturale" a Heraklion, non esitare a allontanarti dalla folla e dirigerti verso la parte orientale dell'isola. Escursionismo, speleologia ed esplorazione di baie incontaminate o gite alla scoperta della vita agricola sull'altopiano di Lassithi: c’è tutto quello che serve per rendere la tua vacanza in famiglia a Creta davvero speciale.

Se puoi organizzare il tuo viaggio a Creta in bassa stagione, approfitta della relativa tranquillità (e di un clima più mite) per visitare Heraklion e le vecchie città di Chania e Rethymnon sulla costa nord dell'isola.
Dopo aver visitato la capitale, i suoi musei e i suoi mercati coperti, prendi un’auto a noleggio e dirigiti verso ovest. Chania e Rethymnon raccontano una storia intrecciata, dove si mescolano culture greca, veneziana e ottomana. Approfitta della bassa stagione per esplorare alcune delle spiagge più belle di Creta: Balos, Elafonissi o Falassarna.
A sud-ovest troverai le montagne bianche, e più a sud, la gola di Samaria, meta ideale per gli escursionisti ben allenati. La parte orientale dell'isola, più autentica, è godibile anche in estate. Villaggi tipici, rovine archeologiche e parchi naturali, le scelte sono infinite.

Nella parte occidentale di Creta, potrai scoprire una serie di luoghi affascinanti. Inizia da Chania, la seconda città più grande dell'isola, conosciuta per le sue pittoresche stradine, il suo porto veneziano e il vibrante mercato. Non dimenticare di visitare il quartiere di Tabakaria, con i suoi caratteristici edifici industriali a ridosso del mare. Prosegui verso la Spiaggia di Stavros e il Monastero di Agia Triada, entrambi luoghi di grande bellezza.
Esplora le spiagge incontaminate di Seitan Limania, Paralia Loutraki e Paralia Marathi, famose per le loro acque cristalline. Non perdere la Spiaggia di Falassarna, un tratto di sabbia dorata considerato tra i più belli dell'isola. Un altro must è la Laguna di Balos, un paradiso terrestre dove il mare assume sfumature di blu e verde.
Per gli amanti della cultura, la visita al Palazzo di Cnosso è d'obbligo. Considerato il più grande sito archeologico dell'età del bronzo, offre uno sguardo affascinante sulla civiltà minoica. Se ami le camminate nella natura, non perdere il Trekking alle Gole di Samaria, un'esperienza indimenticabile nel cuore del paesaggio cretese.

Rivolgersi ad un’agenzia locale ti permetterà di goderti la tua settimana a Creta senza subire le orde di turisti, soprattutto se viaggi in alta stagione. Lontano dagli alberghi turistici costosi e dai circuiti anonimi, i nostri esperti locali proporranno itinerari alternativi con attività che rispecchiano il tuo stile. Se desideri visitare alcuni dei luoghi più affollati durante l'estate (come la laguna di Balos o la Gola di Samaria a sud delle montagne bianche, ad esempio), un'agenzia locale ti aiuterà a farlo nel modo migliore possibile. Infine, un viaggio organizzato da un'agenzia locale garantisce un itinerario personalizzato: hotel romantici o adatti alle famiglie, noleggio auto quando e dove necessario, visite presso produttori, attività su misura (escursioni, corsi di cucina, visite a laboratori...).

Creta è ideale per un soggiorno sensoriale e romantico. Per il tuo viaggio di coppia, meglio visitare l'entroterra o viaggiare in bassa stagione. Il clima mediterraneo concede serate piacevoli e l'opportunità di fare il bagno anche oltre l'estate. Heraklion, i suoi mercati coperti, Chania (borgo di mare) e Rethymnon sono incantevoli. Dopo aver visitato la città, sorseggia un bicchiere di raki, una bevanda alcolica locale, su una terrazza con vista sul porto: un'esperienza unica. Nella parte occidentale dell'isola troverai splendide spiagge di acque turchesi dove rilassarti e luoghi naturali in cui fare escursioni.
Nella parte orientale, troverai una Creta più autentica, piacevole anche in estate. Esplora l'entroterra dell'altopiano di Lassithi, fai una discesa in corda doppia lungo pareti rocciose, percorri sentieri panoramici e visita pittoreschi villaggi. Per un momento di relax, le spiagge tra Sitia e Vai ti conquisteranno.

Per un viaggio a Creta, dovresti mettere in valigia:
- Abbigliamento leggero (shorts, pantaloni di lino, camicie leggere, sandali...) per visitare Creta, specialmente in estate,
- Costumi da bagno, essenziali per un tuffo nel meraviglioso mare che circonda l’isola,
- Scarpe da ginnastica per percorrere sentieri tra terra e mare,
- Una borraccia e una borsa di stoffa per evitare imballaggi monouso,
- Un cappello, occhiali da sole e crema solare biodegradabile per proteggerti dal sole cretese,
- Abbigliamento coprente per visitare chiese e monasteri,
- Un quaderno per appuntare i tuoi luoghi preferiti,
- Una fotocopia dei tuoi documenti di identità e della patente di guida se prevedi di noleggiare un'auto.

Con tutta trasparenza
Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio a Creta
4.9
83 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare