Alla scoperta del Friuli Venezia Giulia in famiglia

Alla scoperta del Friuli Venezia Giulia in famiglia

Scopri la destinazione
  • Esplorate la storia del Friuli Venezia Giulia in modo giocoso.
  • Partecipate a divertenti percorsi naturalistici con i bambini.
  • Scoprite le delizie enogastronomiche locali.
  • Godetevi momenti di relax per i genitori.
  • Vivete avventure culturali arricchendo tutti i 5 sensi.
Idea di viaggio da personalizzare con
Francesca il vostro agente

Specialista in viaggi fuori dai sentieri battuti per scoprire l'Italia autentica

2 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Alla scoperta del Friuli Venezia Giulia in famiglia

Durata

6 giorni

A partire da
510 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 4 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Benvenuti a Trieste

Giorno 1
Benvenuti a Trieste


Tappe:
Piazza Unità d'Italia,Castello di Miramare,Immaginario Scientifico
Arrivo a Trieste e sistemazione dei bagagli in camera. Partenza per raggiungere il Castello di Miramare. Situato all’interno di un meraviglioso parco, la cui biodiversità è il frutto dell’intervento condotto nell’arco di diversi anni da Massimiliano d’Asburgo, il Castello è visitabile secondo un percorso prestabilito dove ammirare i sontuosi arredi originali. Se vi portate il pranzo al sacco, potrete godervi una passeggiata nel meraviglioso parco del Castello e mangiare circondati dalla natura e in un’atmosfera rilassante. Con l’FVG Card avrete diversi ingressi gratuiti ai musei civici di Trieste. Tornando verso il centro di Trieste, vi consigliamo una visita all’Immaginario Scientifico, un museo dove sarà possibile provare diversi esperimenti attraverso un percorso e postazioni interattive. Non dimenticatevi poi di prendere un gelato nella gelateria Da Marco vicino a Piazza Unità, una merenda golosa per grandi e bambini. Ritorno in hotel, cena e pernottamento.
Un po' di cultura e mare

Giorno 2
Un po' di cultura e mare


Tappe:
Muggia,Castello di San Giusto,Piazza Unità d'Italia
Dopo la prima colazione in hotel, visita del centro di Trieste a partire da Piazza Unità: la piazza affacciata sul mare più grande d’Europa. Da qui passeggiata libera tra le strade di Cavana, fino a raggiungere l'arco di Riccardo e il colle di San Giusto. Potrete quindi visitare il Castello di San Giusto, scoprendo tutti i segreti di quello che si può considerare uno dei simboli della città. A fine visita, ritorno a piedi verso il centro. Pranzo in un ristorante tipico mitteleuropeo, per scoprire i gusti tipici del territorio triestino. Al pomeriggio, prenderete la motonave con partenza dalle rive di Trieste, per raggiungere Muggia, una cittadina con un’atmosfera di stampo veneziano. Qui, potrete passeggiare tra le calli e le stradine e godervi un po’ di tempo in riva al mare. Ritorno a Trieste con la motonave. Cena e pernottamento.
Grado e Isola della Cona

Giorno 3
Grado e Isola della Cona


Tappe:
Grado,Foce dell'Isonzo
Oggi vi sposterete dal caos della città per raggiungere e visitare la Riserva Naturale Foce Isonzo - Isola della Cona. Visita libera della riserva, dove sarà possibile vedere i cavalli Camargue che vivono liberi nell'area, e ammirare un numero incredibile di uccelli residenti e migratori che sostano nel parco. Diversi punti di osservazione nelle casette di legno permettono di avvicinarsi agli animali senza disturbarli. Un vero e proprio paradiso naturale. Possibilità di fare il percorso anche con le biciclette. Dopo la visita della riserva, partenza per Grado, conosciuta anche come Isola del Sole. Qui sarà possibile visitare il centro e passeggiare tra le calli e i moli, o fare un bel tuffo nel mare se la stagione lo permette. Vi consigliamo di pranzare in uno dei numerosi ristoranti di pesce presenti nel centro storico. Pomeriggio, potrete attraversare la laguna in motoscafo per visitare l'isolotto di Barbana, un luogo unico per la sua storia tutta da scoprire. Ritorno a Trieste, cena e pernottamento.
Giornata Patrimonio dell’Umanità UNESCO

Giorno 4
Giornata Patrimonio dell’Umanità UNESCO


Tappe:
Palmanova,Aquileia
Prima colazione e partenza per visitare due luoghi Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO: Aquileia e Palmanova. Nella prima città sarà possibile visitare il sito archeologico e la bellezza dei mosaici che custodisce, alla scoperta dei resti del foro romano e del porto fluviale. Per merenda, potrete fermarvi in una pasticceria con all’interno una fabbrica di cioccolato. Al termine della visita, ci sarà una degustazione di vini in un magnifico vigneto e un pic-nic per i bambini. Sarete circondati dalla natura e dai vigneti e tutti i prodotti realizzati in loco. Dopo il pranzo veloce, partirete per Palmanova dove potrete visitare la città-fortezza a forma di stella, un modello di città ideale rinascimentale ed esempio di architettura militare che mostra al visitatore le evoluzioni tecniche della scienza. Ritorno a Trieste, cena e pernottamento.
La magia dei boschi e della natura

Giorno 5
La magia dei boschi e della natura


Tappe:
Tarvisio,Malborghetto Valbruna
Oggi si parte per la montagna per l’ultima giornata circondati dalla natura prima di tornare a casa. La Val Saisera è una delle valli più rigogliose delle Alpi Giulie. Delimitata dai versanti dello Jof Montasio e dello Jof Fuart, e segnata dallo scorrere del torrente Saisera, la valle è una verde distesa di fiori. Vi consigliamo di percorrere Animalborghetto, un percorso per bambini a Malborghetto. La passeggiata dura circa un’ora ed è possibile vedere diversi animali nel loro habitat naturale. Dopo la passeggiata, pranzo in un rifugio per gustare un delizioso pranzo tipico. Cena e pernottamento in hotel.
Arrivederci, a presto!

Giorno 6
Arrivederci, a presto!


Tappe:
Provincia di Trieste
Dopo la prima colazione, check-out e partenza per il ritorno a casa.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Italia?

I trasporti per raggiungere in Italia non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Italia che ti potrebbero interessare