La Via del Mekong

La Via del Mekong

Viaggio di esplorazione
  • Scoprite l'essenza del Mekong.
  • Arrivo e accoglienza a Luang Prabang.
  • Soggiorno presso Villa Chitdara.
  • Esperienza unica e indimenticabile.
  • Viaggio attraverso l'intero Paese.
Idea di viaggio da personalizzare con
Andrea il vostro agente

Esperto dei viaggi privati su misura in Laos

24 recensioni
Idea di viaggio proposta da
La Via del Mekong

Durata

9 giorni

A partire da
1798 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo a Luang Prabang

Giorno 1
Arrivo a Luang Prabang


Tappe:
Luang Prabang
Una volta arrivati, sarete accolti e accompagnati presso il vostro hotel. Pernottamento Villa Chitdara
City Tour e crociera sul Mekong

Giorno 2
City Tour e crociera sul Mekong


Tappe:
Luang Prabang
Questa mattina subito dopo la colazione vi dedicherete alla visita di Luang Prabang, antica capitale del Regno del Milione di Elefanti, per secoli uno dei più grandi centri di cultura buddhista della regione. Divenuta patrimonio UNESCO nel ’95, Luang Prabang mantiene ancora intatta la sua atmosfera fuori dal tempo tra i suoi spettacolari templi e i bellissimi edifici in stile coloniale francese. Inizierete il vostro tour con una visita al Royal Palace Museum, dove vi immergerete nella quotidianità delle ultime famiglie reali che hanno governato il Laos prima dell'ascesa al potere dei Phatet Lao. A seguire visiteremo il magnifico Wat Xiengthong con il suo particolare tetto,’ un esempio della classica architettura tipica dello stile Lanexang. Oggi visiterete anche il bellissimo Wat Mai e subito dopo andrete all’ Arts and Ethnology Centre per capire meglio quali minoranze etniche popolano il Laos e quali sono il loro costumi e tradizioni. Dopo pranzo salirete a bordo di una barca per una meravigliosa crociera sul fiume Mekong in direzione delle Grotte di Pak Ou. Le due grotte, unite da un sentiero nella foresta, hanno la particolarità di custodire migliaia di statuette dorate di varie forme e dimensioni , raffiguranti il Buddha, lasciate dai fedeli in pellegrinaggio a partire dal XIV secolo. Lungo la strada del ritorno ci fermeremo presso il villaggio di Ban Muangkeo, famoso per i suoi lavori tessili e la produzione del whisky di riso.
Questua dei Monaci - Cascate Kuang Si e treno per Vang Vieng

Giorno 3
Questua dei Monaci - Cascate Kuang Si e treno per Vang Vieng


Tappe:
Luang Prabang,Vang Vieng
Questa mattina presto prenderemo parte al Tak Bat o questua dei monaci, un rituale Buddista antichissimo seguito ancora oggi. Prima di rientrare in albergo per la colazione sarà possibile visitare un mercato locale. Dopo la colazione andrete alle spettacolari e famose cascate di Khuang Si, situate a circa 30 km da Luang Prabang, una meta ormai obbligatoria per chi raggiunge Luang Prabang. Terminata la passeggiata nella foresta circostante avrete occasione di rinfrescarvi con una piacevole nuotata in una delle piscine naturali. Nei pressi della cascata è anche possibile visitare il Bear Rescue Centre, un’organizzazione che protegge un particolare esemplare di orso asiatico contro il grave problema del bracconaggio. A seguire tornerete a Luang Prabang, dove sarete accompagnati in stazione in tempo utile per prendere il treno per Vang Vieng. Giunti a destinazione sarete accolti ed accompagnati in hotel. Pernottamento a Vang Vieng.
Vang Vieng, gita in barca e bicicletta - Autostrada per Vientiane

Giorno 4
Vang Vieng, gita in barca e bicicletta - Autostrada per Vientiane


Dopo la prima colazione, salirete in sella alla vostra mountain bike e inizierete l’escursione: la strada pianeggiante passa attraverso le colline carsiche offrendo un paesaggio unico e meraviglioso. Dopo circa mezz’ora di viaggio arriverete alla bellissima laguna blu, dove potrete fare un tuffo nelle fresche e rinfrescanti acque. C'è anche la possibilità di salire alla Grotta di Tham Phoukham, che vanta una vasta caverna e imponenti stalagmiti. Continuiamo quindi con il veicolo privato per tornare a Vang Vieng e visitare una fattoria biologica, dove potrete gustare un delizioso pranzo (non incluso) con vista sul fiume Nam Song. Nel primo pomeriggio salirete a bordo di piccole imbarcazioni e navigherete sul Nam Song River, godendovi l’avventura ed il magnifico paesaggio circostante. Terminate le attività raggiungerete la capitale Vientiane percorrendo la nuova autostrada. Pernottamento a Vientiane
Tour della città di Vientiane

Giorno 5
Tour della città di Vientiane


Tappe:
Vientiane
Questa mattina subito dopo la colazione, inizierete il tour della città. L’attuale capitale Vientiane si affaccia sulle sponde del Mekong. Originariamente chiamata Viang Chang (La Città della Luna), divenne la capitale del regno del milione di elefanti nel 1560 durante il regno di Re Setthatirath. Il tour inizia dal tempio più antico, il Wat Sisaket, con le sue migliaia di statuette in miniatura raffiguranti il Buddha, e da quello che una volta era il tempio reale di Wat Prakeo, che in passato custodiva la famosa immagine del Buddha Smeraldo (Emerald Buddha). Visiterete anche uno dei preziosi patrimoni culturali del Laos, il famoso e sacro That Luang Stupa, continuando poi verso l’imponente Patuxay Monument, noto anche come Arco di Trionfo. La prossima visita vi porterà alla COPE, un centro di riabilitazione per le vittime delle bombe inesplose, lanciate in un vasto territorio nel Laos durante la Guerra del Vietnam. Ad oggi questo è uno dei più gravi problemi che il Laos deve affrontare. L’ultima visita sarà quella del Buddha Park, che si trova ad circa 30 minuti dalla città sulle sponde del fiume Mekong, dove potrete ammirare un'interessantissima collezione di sculture buddiste e induiste. La giornata si concluderà con uno splendido tramonto sulle rive del Mekong. Pernottamento a Vientiane
Volo per Pakse e visita al templi di Wat Phu e Champassak

Giorno 6
Volo per Pakse e visita al templi di Wat Phu e Champassak


Tappe:
Vientiane,Champasak
Questa mattina dopo la colazione sarete trasferiti all’aeroporto di Vientiane per il vostro volo diretto a Pakse. Una volta giunti a destinazione sarete trasferiti via Pakse al bellissimo tempio pre-angoriano di Wat Phu, considerato uno dei più belli del Sud Est Asiatico. Antico avamposto Khmer, il Wat Phu divenne poi nel corso dei secoli un importante luogo di culto buddhista; le strutture risalgono all'XI secolo d.C., anche se il luogo fu considerato sacro a partire dal V secolo d.C. Terminata la visita, ci dirigiamo ad esplorare la città storica di Champasak e i piccoli villaggi circostanti situati sulla riva occidentale del Mekong. Iniziando con una passeggiata lungo la strada principale, avrete modo di comprendere la ricca storia di questa città dichiarata Patrimonio dell'Umanità. Osserverete l'architettura tradizionale della Casa Reale, le tradizionali strutture in legno e gli edifici coloniali ispirati a quelli francesi. Lungo il percorso, vi fermerete al laboratorio di ceramica per osservare le abilità tradizionali applicate in modo contemporaneo. Ci fermeremo quindi al Sisumang Buddha, un'enorme immagine seduta del Buddha che si trova sui resti di un tempio pre-angoriano. Al tempio di Vat Pa Non, continuerete il vostro viaggio lungo il fiume Mekong seguendo il tranquillo sentiero ombreggiato lungo il fiume e vi fermerete in alcuni templi antichi e moderni e in un'antica chiesa cattolica dell'epoca francese e coloniale. Incontrerete i simpatici abitanti del villaggio e osserverete come si costruiscono i tradizionali cestini di riso e le trappole per i pesci di bambù. Al tempio di Vat Kuang Kang, incontrerete il nostro veicolo per un breve trasferimento di ritorno all'hotel, con arrivo nel tardo pomeriggio. Pernottamento a Champassak
Esplorazione delle 4000 isole rurali

Giorno 7
Esplorazione delle 4000 isole rurali


Tappe:
Champasak,Don Không
Dopo una colazione mattutina, ci recheremo a sud a Ban Hatsaikhone, dove saliremo a bordo di una barca privata locale per un tour delle 4000 isole. Navigheremo a valle, superando la più grande delle 4000 isole, Don Khong, e proseguiremo fino alla poco visitata Don Som, dove scenderemo dalla barca per esplorare quest'isola di pescatori tipicamente laotiana, visitare il suo tempio buddista e conoscere l'importanza della religione e delle credenze nella cultura locale. Risaliremo a bordo dell’imbarcazione e proseguiremo la crociera verso l'isola di Don Loppadi, dove gli abitanti del villaggio sono specializzati nella tessitura di cesti di bambù e di reti da pesca molto utilizzate nella regione. Esploreremo il caratteristico villaggio, dove una famiglia amichevole preparerà un pranzo casalingo a base di specialità locali. Dopo aver esplorato il villaggio, saliremo a bordo di un'imbarcazione locale che ci porterà a Ban Nakasang, sulla terraferma. Torneremo quindi verso nord fino a Champasak, dove arriveremo in serata. Pernottamento a Champassak
Visita dell'altopiano del Bolaven

Giorno 8
Visita dell'altopiano del Bolaven


Tappe:
Phouphiang Bolavén
Questa mattina dopo la colazione partirete in direzione di Boulevan Plateau, un fresco altopiano affacciato sulla valle del Mekong dove visiterete una piantagione di tè e a seguire la maestosa cascata di Tad Fan. A seguire è prevista una sosta presso una piantagione di caffe, dove oltre a passeggiare per vedrete come vengono lavorati i chicchi prima di essere venduti al mercato. Nelle soste successive visiterete due villaggi di minoranze etniche, il primo sarà Ban Bong Neua, un villaggio Alak, e il secondo sarà Ban Kokphung, un villaggio Katu, entrambi famosi per la loro tradizione di lasciare le bare sotto le proprie abitazioni. Nel pomeriggio giungerete a Tad Lo, dove vi attenderà un’altra meravigliosa cascata, e da qui ritornerete a Champassak
Champassak - Pakse - Partenza

Giorno 9
Champassak - Pakse - Partenza


In base all’ orario del vostro volo di partenza sarete accompagnati all’aeroporto di Pakse.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Laos?

I trasporti per raggiungere in Laos non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Laos che ti potrebbero interessare