Mauritius ad agosto

Mauritius ad agosto regala un’esperienza sensoriale intensa, che si imprime nella memoria come il profumo della salsiccia rougaille e della vaniglia. Nei vicoli di Mahebourg, l’aria è densa di aromi, il vento dell’inverno australe muove leggero i filao e le spiagge, sono ancora poco affollate. Perché non costruire il tuo itinerario con l’aiuto delle nostre agenzie locali? Ti accompagneranno in un viaggio su misura, lontano dai circuiti più battuti, per scoprire un volto autentico di Mauritius ad agosto, più personale, sostenibile e davvero indimenticabile.

Agosto : tutte le idee di viaggi da personalizzare a Mauritius

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Scoperta e relax in paradiso con la famiglia

Scoperta e relax in paradiso con la famiglia

10 giorni a partire da 1690 €
  • Grande Rivière Sud Est
  • Îlot Vacoas
  • Île de La Passe
  • Île aux Aigrettes
  • Chamarel
  • Black River Gorges
  • Ganga Talao Grand Basin
  • Gabriel Island
  • Coin de Mire Hotel
  • Balaclava Bay
  • Savanne Mountains
  • Flic en Flac
  • Grande Rivière Noire
  • Le Morne
  • Tamarin
  • Le Morne
Federica
L’agenzia locale di Federica
247 recensioni
L'isola Autentica

L'isola Autentica

9 giorni a partire da 1650 €
  • Mauritius
  • Grande Rivière Sud Est
  • Île aux Cerfs
  • Île de La Passe
  • Île aux Aigrettes
  • Trou aux Biches
  • Cap Malheureux
  • Grand Baie
  • Pereybèré
  • Mon Choisy Beach Resort
  • Bain Boeuf
  • Cascade Chamarel
  • Black River Gorges
  • Le Morne Brabant
  • Plaine Magnien
Federica
L’agenzia locale di Federica
247 recensioni
Tra la savana Africana e le spiagge paradisiache delle Mauritius
  • Cape Winelands
  • Hazyview
  • Blyde River Canyon
  • Johannesburg
  • Mauritius
Max
L’agenzia locale di Max
188 recensioni
Sposarsi in paradiso

Sposarsi in paradiso

10 giorni a partire da 3250 €
  • Pointe aux Piments
  • Port Louis
  • Pointe Piments
  • Grand Baie
  • Gabriel Island
  • Trou aux Biches
  • Cap Malheureux
  • Bain Boeuf
  • Mon Choisy Beach Resort
  • Île aux Cerfs
  • Mahébourg
Federica
L’agenzia locale di Federica
247 recensioni
Tra lava e acqua cristallina: La Réunion e Mauritius
  • Saint-Leu
  • Saint-Denis
  • Le Maïdo
  • Piton de la Fournaise
  • Saint-Gilles-les Bains
  • Sainte-Rose
  • Pointe d’Esny
  • Mahébourg
  • Île aux Cerfs
  • Île aux Aigrettes
  • Cascade Chamarel
  • Black River Gorges
  • Ganga Talao Grand Basin
  • Pointe d’ Esny
Federica
L’agenzia locale di Federica
247 recensioni
Da un paradiso all'altro: Mauritius e Seychelles

Da un paradiso all'altro: Mauritius e Seychelles

15 giorni a partire da 2980 €
  • Belle Mare
  • Port Louis
  • Trou aux Biches
  • Mont Choisy
  • Cap Malheureux
  • Grand Baie
  • Bain Boeuf
  • Victoria
  • Mahé
  • Cerf Island Marine Park Resort
  • La Digue Point
  • La Digue
  • Grand Anse Praslin
  • Cote d'Or
  • Praslin
  • Vallée de Mai
  • Anse Lazio
  • Curieuse
  • Cousin Islands
Federica
L’agenzia locale di Federica
247 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare a Mauritius con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare a Mauritius nel mese di agosto?

Ad agosto, Mauritius si svela in tutto il suo splendore. Ecco alcune attività da non perdere :

  • Partecipare alla festa di Ganesh Chaturthi: una celebrazione spirituale ricca di colori, dove le processioni e le offerte onorano il dio Ganesh in un'atmosfera gioiosa e coinvolgente.
  • Esplorare i mercati locali, in particolare quello di Port-Louis, per assaporare specialità come il dholl puri o i "gâteau piment".
  • Fare escursione fino alla cima del Morne Brabant, patrimonio mondiale dell'UNESCO, per ammirare la vista mozzafiato sulle lagune turchesi e i verdi rilievi che si estendono all'infinito.
  • Scoprire la fauna marina a Blue Bay con maschera e boccaglio, nuotando nelle acque cristalline dell'oceano indiano popolate da coralli e pesci tropicali multicolori, un vero e proprio acquario naturale.
  • Visitare il giardino botanico di Pamplemousse, molto piacevole ad agosto, quando i fiori sono un'esplosione di colori e i giganteschi fiori di loto rivelano tutta la loro bellezza.

Quando andare a Mauritius?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Il periodo migliore per partire per Mauritius è l’inverno australe, da maggio a ottobre. Con un clima più secco, ventilato e tranquillo, questa stagione è perfetta per scoprire l’isola con calma.

Da giugno ad agosto gli alisei fanno la gioia degli appassionati di sport acquatici, mentre fino a fine ottobre, sulla costa occidentale, è possibile avvistare le megattere. Un momento ideale per vivere l’isola appieno, lontano dalla folla.

Il miglior periodo per visitare l'isola di Mauritius va da maggio a dicembre: agosto è quindi uno dei mesi ideali per scoprire l'isola nella sua autenticità. La stagione invernale australe si traduce con una minore umidità e un clima ventilato molto piacevole. È il momento giusto per lasciarsi trasportare dalla diversità culturale e naturale di Mauritius e scoprire le tradizioni mauriziane in un'atmosfera pacifica. Scegliendo di andarci ad agosto, potrai vedere una Mahebourg meno affollata, potrai perderti nei suoi mercati vivaci e assaggiare specialità locali ricche di sapori. Avrai anche il tempo di vivere esperienze uniche e fare incontri veri con la gente del posto.

Ad agosto, i giorni di pioggia sono rari e a Mauritius il meteo è piacevole, con temperature che oscillano tra i 17 e i 25 gradi. Le giornate sono soleggiate, perfette per le attività all'aperto o acquatiche, anche se qualche pioggia può verificarsi, soprattutto sulla costa est. È uno dei mesi più freschi dell'anno, una buona notizia per chi sogna di fare molte passeggiate senza soffrire il caldo. Nel sud, verso Le Morne, il meteo regala una buona visibilità su paesaggi densi di vegetazione. Il nord, dove le piogge sono molto più scarse, è la meta ideale per chi vuole rilassarsi a Grand Baie, dove l'acqua ha una temperatura di 24-25°C.

Ad agosto, puoi scegliere di visitare il nord, intorno a Grand Baie, dove troverai una vivace vita notturna, spiagge animate e piccole boutique locali. È il luogo ideale per rilassarsi al sole o fare shopping dopo un bagno. Il sud, più selvaggio, affascina per i suoi paesaggi spettacolari - con Le Morne Brabant in testa - che si scoprono durante delle escursione. A est, i laghi turchesi invogliano a fare una nuotata o a cimentarsi con gli sport acquatici (come il windsurf). E dalla costa ovest, verso Tamarin, potresti partire all'alba per osservare i delfini nel loro ambiente naturale.

Per un tour memorabile a Mauritius ad agosto, comincia da Port-Louis, la capitale, dove potrai vedere il mercato centrale e il museo di Storia Naturale, due occasioni per approfondire la cultura locale. Successivamente, raggiungi il sud per fare trekking sul Morne Brabant, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Continua il tuo viaggio a Mahebourg, affascinante città costiera dove è possibile visitare il museo navale e dove non mancano piccoli locali dove si può mangiare con i piedi nell'acqua. Sali in barca verso l'Isola dei Cervi per camminare sulle sue spiagge di sabbia bianca. Il tuo l'itinerario può concludersi lungo la costa est, sull'Isola dei Serpenti, un piccolo gioiello da cui è possibile osservare la fauna marina.

Ad agosto, Mauritius ti stupirà con moltissime cose da fare insieme ai tuoi bambini o ragazzi. Per esempio, potrete trascorrere una giornata all'Acquario di Mauritius, dove i bambini potranno scoprire la fauna marina locale e imparare di più sull'ecosistema che li circonda. Consigliamo anche di entrare nel parco nazionale delle Gole del Fiume Nero per un'escursione nel cuore della natura, alla ricerca degli uccelli endemici nel loro habitat naturale. A Flic en Flac potrete trascorrere una giornata al mare. E per concludere l'avventura, tutti a bordo di una piccola imbarcazione verso l'Isola dei Cervi, perfetta per alternare relax in spiaggia e sport acquatici in famiglia.

Per un soggiorno a Mauritius nel mese di agosto, meglio avere con sé abiti leggeri e comodi, perfettamente adatti al clima piacevole della stagione. Sì a magliette in cotone, pantaloncini o abiti leggeri per le giornate di sole senza dimenticare un maglione o una giacca leggera per le serate più fresche, soprattutto sulle regioni montuose come Moka. Non possono mancare un paio di scarpe da trekking e un costume da bagno. Ricorda di portare un cappello, occhiali da sole e crema solare biodegradabile.

Una vacanza alle isole Mauritius ad agosto, escludendo i voli, può costare tra 600 e 1000 euro per 10-12 giorni, se scegli alloggi sostenibili come ecolodge o guesthouse a gestione locale. È il periodo ideale per godersi le bellezze naturali dell’isola, con temperature piacevoli e poca umidità. Le strutture eco-friendly partono da circa 40 euro a notte, e molte offrono anche cucina locale e attività a basso impatto ambientale. I prezzi sul posto sono accessibili: puoi mangiare in piccoli ristoranti o bancarelle spendendo tra i 5 e i 10 euro a pasto, mentre gli spostamenti con mezzi pubblici o taxi condivisi sono soluzioni economiche e sostenibili. Le immersioni subacquee e le escursioni alla barriera corallina costano dai 40 euro in su, ma scegli sempre operatori rispettosi dell’ambiente marino.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio a Mauritius

4.7129 recensioni
Leggi tutte le recensioni