10 giorni a Mauritius

Un piccolo paradiso terrestre: questo è il termine che ci viene in mente quando cerchiamo di definire Mauritius. Ci pensiamo per via delle sue innumerevoli spiagge di sabbia bianca, per le escursioni in barca sulla barriera corallina. Ma anche ai suoi tramonti sul laguna, alle sue montagne lussureggianti e ai sentieri che si snodano in mezzo alle piantagioni di canna da zucchero! Mauritius è il luogo perfetto per un viaggio all'insegna del sole e del mare.

I nostri itinerari di 10 giorni a Mauritius organizzati da un'agenzia locale

Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Scoperta e relax in paradiso con la famiglia

Scoperta e relax in paradiso con la famiglia

10 giorni a partire da 1690 €
Dai 6 anni
  • Grande Rivière Sud Est
  • Îlot Vacoas
  • Île de La Passe
  • Île aux Aigrettes
  • Chamarel
  • Black River Gorges
  • Ganga Talao Grand Basin
  • Gabriel Island
  • Coin de Mire Hotel
  • Balaclava Bay
  • Savanne Mountains
  • Flic en Flac
  • Grande Rivière Noire
  • Le Morne
  • Tamarin
  • Le Morne
Federica
L’agenzia locale di Federica
4.7
271 recensioni
L'isola Autentica

L'isola Autentica

9 giorni a partire da 1650 €
  • Mauritius
  • Grande Rivière Sud Est
  • Île aux Cerfs
  • Île de La Passe
  • Île aux Aigrettes
  • Trou aux Biches
  • Cap Malheureux
  • Grand Baie
  • Pereybèré
  • Mon Choisy Beach Resort
  • Bain Boeuf
  • Cascade Chamarel
  • Black River Gorges
  • Le Morne Brabant
  • Plaine Magnien
Federica
L’agenzia locale di Federica
4.7
271 recensioni
Sposarsi in paradiso

Sposarsi in paradiso

10 giorni a partire da 3250 €
  • Pointe aux Piments
  • Port Louis
  • Pointe Piments
  • Grand Baie
  • Gabriel Island
  • Trou aux Biches
  • Cap Malheureux
  • Bain Boeuf
  • Mon Choisy Beach Resort
  • Île aux Cerfs
  • Mahébourg
Federica
L’agenzia locale di Federica
4.7
271 recensioni
Tra lava e acqua cristallina: La Réunion e Mauritius
  • Saint-Leu
  • Saint-Denis
  • Le Maïdo
  • Piton de la Fournaise
  • Saint-Gilles-les Bains
  • Sainte-Rose
  • Pointe d’Esny
  • Mahébourg
  • Île aux Cerfs
  • Île aux Aigrettes
  • Cascade Chamarel
  • Black River Gorges
  • Ganga Talao Grand Basin
  • Pointe d’ Esny
Federica
L’agenzia locale di Federica
4.7
271 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare a Mauritius con esperti locali
  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare a Mauritius in 10 giorni?

Un viaggio di 10 giorni ti permette di esplorare Mauritius, da nord a sud. La prima tappa non può che essere al ristorante, per assaggiare il dholl puri, il piatto nazionale mauriziano, al mercato di Port Louis. Ma potremmo anche lasciarci guidare fino alla spiaggia di Tamarin, dove gli alisei portano con sé il profumo invitante del pesce alla griglia. Con il pomeriggio arriva l'ora della siesta. Ci adattiamo al ritmo locale e ci distendiamo all'ombra dei filaos di Flic-en-Flac o delle palme di Trou aux Biches. E se il calore tropicale diventa insopportabile, possiamo rinfrescarci nelle acque cristalline popolate da pesci colorati della laguna. Presto, è già la fine della giornata. E "l'isola Paradiso" non manca di punti panoramici dove ammirare i tramonti. Tra la cima del Morne Brabant, e il suo panorama mozzafiato sull'Oceano Indiano, e il porto di Grand Baie, dove le barche galleggiano placidamente in attesa della notte, difficile scegliere... Per fortuna, un soggiorno di 10 giorni a Mauritius ci lascia il tempo di assistere ad entrambi.

Esperienze memorabiliDai nostri viaggiatori, i loro preferiti
Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare a Mauritius?

Il periodo migliore per partire per Mauritius è l’inverno australe, da maggio a ottobre. Con un clima più secco, ventilato e tranquillo, questa stagione è perfetta per scoprire l’isola con calma.

Da giugno ad agosto gli alisei fanno la gioia degli appassionati di sport acquatici, mentre fino a fine ottobre, sulla costa occidentale, è possibile avvistare le megattere. Un momento ideale per vivere l’isola appieno, lontano dalla folla.

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività

La scelta del tuo itinerario a Mauritius dipenderà dai tuoi desideri. Amante del relax? I nostri esperti locali ti organizzeranno un tour su misura sulle più belle spiagge dell'isola, dalla sabbia immacolata di Flic-en-Flac o Belle Mare all'ombra dei filaos cullati dagli alisei di Île aux Cerfs, la laguna turchese di Trou aux Biches o la spiaggia di Grand Baie.
Appassionato di natura? Tuffati di testa nelle acque trasparenti dell'Oceano Indiano e vai incontro alle numerose specie marine che popolano i coralli e i relitti sui fondali di Mauritius. Anche sulla terraferma, la natura è protagonista, e i nostri agenti non mancheranno di organizzare una sessione di canyoning nelle gole del fiume Nero o una visita guidata al Giardino Botanico di Pamplemousse. A meno che tu non sia più interessato all'ascensione del Monte Brabant...
Qualunque sia il tuo itinerario, non perdere l'occasione di fare tappa al mercato di Port Louis, la capitale dell'isola, per assaporare la gastronomia mauriziana.

Difficile eleggere un solo luogo il più bello di Mauritius, tanto è vero che quella che viene soprannominata "isola Paradiso" è piena di tesori. Perciò ci permettiamo di suggerirtene quattro, uno per ogni punto cardinale:
- Nel nord di Mauritius: il Giardino Botanico di Pamplemousse, dove prosperano le ninfee giganti e le piante tropicali.
- A sud dell'isola: la spiaggia di Blue Bay vince il premio del luogo sottomarino più bello di Mauritius! Sulla terra ferma, il Parco Nazionale delle Gole del Fiume Nero è un must.
- A est dell'isola: l'isolotto disabitato di Île aux Cerfs, incastonato nella laguna di Trou d'eau douce.
- Sulla costa ovest dell'isola: la montagna del Morne Brabant, patrimonio mondiale dell'UNESCO, domina una bellissima spiaggia di sabbia bianca e le acque turchesi dell'Oceano Indiano. Un concentrato di ciò che Mauritius ha di più bello da offrire, riunito in un unico luogo.

Oltre alla natura lussureggiante e alle numerose spiagge dell'isola, Mauritius è ricco di luoghi da visitare, per immergersi nella storia e nella cultura creola. Tra i nostri preferiti: il villaggio di Mahébourg, sul mare, a sud-est, le cui affascinanti case testimoniano il passato coloniale dell'isola. Si può prolungare la visita con una gita alla riserva naturale dell'île aux Aigrettes, al largo del villaggio. Questa piccola isola corallina è un rifugio protetto per numerose specie di uccelli marini, ma anche per tartarughe giganti e pipistrelli. All'altro capo della bussola, all'estremità nord dell'isola, il villaggio di Cap Malheureux merita sicuramente una visita se trascorri 10 giorni a Mauritius. Deve il suo nome alle numerose navi che sono affondate sulle sue coste e ospita la famosa chiesa dal tetto rosso, una delle più celebri dell'Oceano Indiano. Aggiungi qualche mercato rionale e la visita a una distilleria di rum, e il gioco è fatto!

Piccolo paradiso sperduto nel mezzo dell'Oceano Indiano, l'isola di Mauritius si estende per circa 65 chilometri di lunghezza e 45 chilometri di larghezza. È quindi del tutto possibile fare il giro e visitare i siti imperdibili come le spiagge del sud o il Parco Nazionale delle Gole del Fiume Nero in una settimana. Ma non possiamo che consigliarti di adottare il ritmo locale per scoprire tutto il fascino di questo gioiello creolo e non farti sorprendere dal traffico a volte intenso durante la stagione turistica. Un roadtrip di 10-15 giorni offre l'opportunità di fare il giro di Mauritius, con un'auto a noleggio per fermarsi in luoghi meno frequentati come la spiaggia di Tamarin, luogo perfetto per surfisti e appassionati di delfini, o allontanandosi dai sentieri battuti, recandosi ad esempio sull'isola di Rodrigues, al largo della costa est di Mauritius.

Attività acquatiche, escursioni a piedi o relax: le attività non mancano durante una vacanza a Mauritius. Ma da dove cominciare?
- Esplorare la fauna e la flora acquatica durante una sessione di snorkeling nel parco marino di Blue Bay.
- Fare immersioni vicino al relitto del Djabeda, nelle acque profonde a nord dell'isola.
- Provare il kitesurf ad Anse la Raie o Belle Mare, dove soffiano gli alisei tutto l'anno.
- Levare l'ancora all'alba, direzione Île aux Cerfs, e andare incontro ai cetacei a bordo di un catamarano.
- Scalare il Morne Brabant, che si erge a oltre 550 metri sopra l'Oceano Indiano.
- Scoprire il Parco delle Gole del Fiume Nero in modo diverso durante una sessione di canyoning.
- Crogiolarsi sulle spiagge di sabbia finissima: da Flic-en-Flac sulla costa ovest dell'isola, a Trou aux Biches a nord, oppure a Grand Baie.
- Visitare Aventure du sucre, un vecchio stabilimento dove veniva lavorata la canna da zucchero, oggi convertito in museo con degustazione inclusa nel prezzo del biglietto.

Il periodo migliore per un roadtrip alle Mauritius è tra maggio e dicembre, quando il clima è più secco e mite. Per un itinerario di 10 giorni, includere tappe come:
- Port Louis, la capitale, è un must per apprezzare la cultura creola e l'architettura coloniale.
- Le Morne Brabant, patrimonio mondiale dell'UNESCO, offre una vista mozzafiato sull'oceano.
- Parco Nazionale delle Gole del Fiume Nero, per esplorare la flora e fauna locale.
- Blue Bay, ideale per gli amanti dello snorkeling grazie al suo parco marino.
- Île aux Cerfs, un'isola disabitata con bellissime spiagge e acque cristalline.
- Infine, non dimenticate di visitare una piantagione di canna da zucchero per capire l'importanza di questo prodotto nella cultura mauriziana.

Il costo di un viaggio di 10 giorni alle Mauritius può variare notevolmente in base a molteplici fattori. Ad esempio, la scelta dell'alloggio, dal lussuoso resort al più modesto bungalow, può influenzare significativamente il budget. Allo stesso modo, il tipo di attività scelte, come tour guidati, immersioni o escursioni, avranno un impatto sul costo generale del viaggio. Infine, i costi di trasporto, che includono sia il volo per raggiungere l'isola che i trasporti interni, saranno un altro fattore da considerare. Ricorda che durante l'alta stagione, i prezzi possono aumentare significativamente.
Ricorda che la tua agenzia locale saprà consigliarti il periodo giusto, gli alloggi e gli spostamenti più adatti al tuo budget.

Mauritius, con le sue spiagge idilliache e la sua ricca cultura, richiede una valigia ben pensata. La crema solare biodegradabile è indispensabile per proteggersi dal sole senza rovinare gli ecosistemi marini. Porta una borraccia riutilizzabile per evitare l'acquisto di bottiglie di plastica e una borsa di stoffa per i tuoi acquisti, riducendo così l'impronta di plastica. Includi abiti comodi per la spiaggia e serate in riva al mare, così come scarpe adatte alle passeggiate sui sentieri naturali dell'isola.

Con tutta trasparenza
Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio a Mauritius
4.8
138 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare