Un'avventura di lusso sotto le stelle africane: 13 giorni di glamping in Namibia

Un'avventura di lusso sotto le stelle africane: 13 giorni di glamping in Namibia

Viaggio di esplorazione
Ti piacerà
  • Osservate i grandi predatori della Namibia al Naankuse Lodge.
  • Scalate le dune rosse del Kalahari e godetevi un sundowner.
  • Esplorate Sossusvlei e Deadvlei, paesaggi surreali e unici.
  • Avvistate delfini e balene durante il Marine Dune Day.
  • Scoprite incisioni rupestri e elefanti del deserto a Damaraland.
Idea di viaggio da personalizzare con
Matthias il vostro agente

Specialisti in safari unici e personalizzati in Namibia

11 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Un'avventura di lusso sotto le stelle africane: 13 giorni di glamping in Namibia

Durata

13 giorni

A partire da
3915 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo a Naankuse Lodge & Wildlife Sanctuary

Giorno 1
Arrivo a Naankuse Lodge & Wildlife Sanctuary


Tappe:
Regione di Khomas
Benvenuti in Namibia! All'arrivo all'Aeroporto Internazionale Hosea Kutako di Windhoek, sarete accolti e trasferiti al Naankuse Lodge & Wildlife Sanctuary, situato in una splendida riserva naturale. Il lodge offre un ambiente di lusso immerso nella natura, dove avrete la possibilità di rilassarvi e acclimatarvi al ritmo africano. Per gli amanti della natura e della fauna, è possibile optare anche per una passeggiata guidata con i suricati o una visita ai cuccioli di babbuino orfani, un'attività particolarmente apprezzata dalle famiglie. Al tramonto, potrete rilassarvi a bordo piscina o sorseggiare un drink sulla terrazza del lodge, godendovi una vista mozzafiato sulla savana. La giornata si conclude con una cena raffinata presso il ristorante del lodge, dove potrete assaporare piatti preparati con ingredienti freschi e locali, accompagnati da una selezione di vini sudafricani. Dopo cena, vi attende la tranquillità della vostra Luxury Lodge Chalet, un rifugio di comfort e lusso perfetto per il riposo, immerso nella quiete della natura.
Verso le Dune Rosse del Kalahari

Giorno 2
Verso le Dune Rosse del Kalahari


Tappe:
Intu Africa Suricate Tented Kalahari Lodge
Dopo una deliziosa colazione al Naankuse Lodge, sarete pronti per il trasferimento verso il cuore del Kalahari, un luogo magico dove il colore rosso intenso delle dune incontra il cielo azzurro e infinito della Namibia. La destinazione di oggi è il Suricate Tented Lodge, una struttura incantevole che si affaccia su una vasta pianura punteggiata da maestosi alberi di acacia. All'arrivo, avrete il tempo di sistemarvi nella vostra camera Standard, un'elegante tenda dotata di tutti i comfort, prima di godervi un pranzo leggero e rinfrescante. Il pomeriggio offre diverse opportunità per esplorare l'ecosistema unico di questa regione. Potrete scegliere tra un game drive in 4x4 tra le dune del deserto, alla ricerca di orici, gazzelle e sciacalli, oppure optare per un'escursione guidata a piedi, dove scoprirete i segreti della flora e della fauna del Kalahari. Per chi desidera un'esperienza ancora più immersiva, è possibile partecipare a un incontro culturale con la comunità locale dei San, il popolo boscimano. Questa esperienza vi permetterà di conoscere le antiche tradizioni di questo popolo affascinante, i loro metodi di caccia e raccolta e le loro storie tramandate da generazioni. Al tramonto, il cielo si accende di colori caldi e intensi: è il momento perfetto per un sundowner in cima a una duna, dove potrete sorseggiare un drink ammirando il panorama spettacolare che si stende davanti a voi. La serata prosegue con una cena sotto le stelle, presso il ristorante all'aperto del lodge, dove potrete gustare piatti della cucina tradizionale namibiana, preparati con ingredienti freschi e locali. Dopo cena, una passeggiata serale vi permetterà di osservare il cielo stellato come mai prima d'ora: il Kalahari, infatti, è uno dei luoghi migliori al mondo per il night sky watching. Tornati nella vostra tenda, vi addormenterete cullati dai suoni del deserto, pronti per nuove avventure.
Soggiorno nel deserto del Namib

Giorno 3
Soggiorno nel deserto del Namib


Tappe:
Sesriem
Lasciando il Kalahari alle spalle, vi dirigerete verso l'iconico deserto del Namib, una delle meraviglie naturali più affascinanti al mondo. All'arrivo al Dead Valley Lodge, situato all'interno del Namib-Naukluft National Park, vi sistemerete nel vostro Luxury Tented Chalet, dotato di ampie vetrate e veranda privata con vista mozzafiato sul deserto. Nel pomeriggio, potrete rilassarvi presso il lodge o partire subito per una prima esplorazione delle imponenti dune di sabbia. Una delle esperienze più emozionanti è scalare la celebre Duna 45, la più fotografata al mondo, per godere di una vista panoramica sulla distesa infinita di sabbia che cambia colore con la luce del sole. Al calar del sole, il lodge offre una cena elegante e rilassante, con piatti della cucina locale e internazionale, serviti nel ristorante o sulla terrazza esterna sotto il cielo stellato. La sera, la magia del deserto vi avvolgerà mentre vi rilassate nella vostra tenda, ascoltando il silenzio assoluto del Namib.
Sossusvlei e Deadvlei – Paesaggi surreali

Giorno 4
Sossusvlei e Deadvlei – Paesaggi surreali


Oggi esplorerete uno dei luoghi più spettacolari della Namibia: Sossusvlei e Deadvlei. All'alba, partirete per un'escursione indimenticabile. Scalerete la Big Daddy, una delle dune più alte del mondo, per ammirare il panorama surreale di Deadvlei, una pianura salata circondata da dune rosse e popolata da alberi fossili. Dopo la salita, una colazione champagne all'ombra delle iconiche Camelthorn Tree sarà il modo perfetto per iniziare la giornata. Nel pomeriggio, potrete visitare il Sesriem Canyon, una gola scavata nel corso dei millenni dalle acque del fiume Tsauchab. Questo piccolo ma affascinante canyon offre un piacevole contrasto con le dune circostanti ed è perfetto per una passeggiata esplorativa. Per chi desidera un'esperienza ancora più emozionante, il lodge può organizzare voli panoramici in mongolfiera o in elicottero, per ammirare dall'alto le distese infinite del deserto, oppure un'escursione in quad tra le dune, per un'avventura carica di adrenalina. La giornata si conclude con una cena sotto le stelle, immersi nella quiete del Namib.
Verso la costa occidentale centrale – Swakopmund

Giorno 5
Verso la costa occidentale centrale – Swakopmund


Oggi vi sposterete verso la costa occidentale centrale della Namibia, raggiungendo la pittoresca cittadina di Swakopmund, nota per il suo stile architettonico coloniale e l’atmosfera rilassata. All’arrivo, vi sistemerete presso la Casa al Mare Guesthouse, una struttura elegante e accogliente a pochi passi dal lungomare. Swakopmund offre una vasta gamma di attività per tutti i gusti. Potrete esplorare la città a piedi, visitare i suoi negozi artigianali e musei, oppure godervi una passeggiata sul lungomare, respirando la fresca brezza dell’oceano. Per gli amanti dell’avventura, sono disponibili escursioni in quad sulle dune costiere, surf sulle dune o un’emozionante esperienza di sandboarding.
Scoperta della Skeleton Coast

Giorno 6
Scoperta della Skeleton Coast


Tappe:
Sandwich Harbour
Dopo una colazione rigenerante, la giornata è dedicata all’esplorazione della Skeleton Coast, una delle coste più selvagge e misteriose al mondo. Qui, l’Atlantico si infrange violentemente su spiagge desolate, punteggiate dai resti di antichi relitti. Una delle attività più suggestive è il Marine Dune Day, un’escursione di un’intera giornata che combina un tour marino e un safari nel deserto. Durante la mattina, a bordo di un catamarano, potrete avvistare delfini, balene e le vivaci colonie di otarie che popolano la baia di Walvis. Dopo un pranzo a base di ostriche fresche e spumante, l’escursione prosegue tra le dune del deserto per ammirare gli affascinanti fenomeni geologici e le forme di vita adattate all’ambiente estremo. La giornata si conclude con una cena in uno dei rinomati ristoranti di Swakopmund, dove potrete gustare specialità a base di pesce fresco e frutti di mare. Per chi desidera un’esperienza più esclusiva, è possibile organizzare un volo panoramico sopra la Skeleton Coast, che offre vedute spettacolari delle dune che si gettano direttamente nel mare e dei misteriosi relitti abbandonati lungo la costa. Il pomeriggio è libero per rilassarsi, magari passeggiando lungo la spiaggia o visitando il piccolo museo della città, dedicato alla storia e alla cultura della regione. Rientro a Swakopmund in serata, dove potrete concedervi una cena in uno dei ristoranti locali, assaporando i gustosi piatti a base di pesce fresco e specialità namibiane.
Alla scoperta della più grande colonia d'otarie del mondo a Cape Cross

Giorno 7
Alla scoperta della più grande colonia d'otarie del mondo a Cape Cross


Tappe:
Cape Cross
Dopo una colazione rigenerante, la mattinata può essere dedicata all’esplorazione di Cape Cross, sede di una delle più grandi colonie di otarie del Capo, dove decine di migliaia di esemplari si riuniscono creando un frenetico spettacolo naturale. Lasciando la costa alle spalle, vi addentrerete nelle affascinanti terre di Damaraland, una regione caratterizzata da paesaggi selvaggi e incontaminati. Il vostro alloggio sarà il suggestivo Twyfelfontein Adventure Camp, immerso in uno scenario mozzafiato di montagne rocciose e pianure sconfinate. Dopo esservi sistemati nella vostra tenda Premium, rilassatevi e godetevi un meritato Sundowner, il classico e tradizionale aperitivo del tramonto.
Incisioni rupestri, cultura antica ed elefanti del deserto

Giorno 8
Incisioni rupestri, cultura antica ed elefanti del deserto


Oggi avrete l'opportunità di esplorare ulteriormente la regione di Damaraland, ricca di meraviglie naturali e culturali. Potrete iniziare la giornata con un'entusiasmante escursione alla scoperta delle famose incisioni rupestri di Twyfelfontein, testimonianza della presenza umana in queste terre già migliaia di anni fa. Questi petroglifi, dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, rappresentano animali e scene di vita quotidiana incise sulla roccia dai primi abitanti della regione. Poi segue la visita al misterioso Burnt Mountain, una montagna che al sorgere e al calar del sole si accende di colori incredibili, come se fosse avvolta dalle fiamme. Non lontano, potrete ammirare le suggestive Organ Pipes, curiose formazioni rocciose che ricordano le canne di un organo e che offrono uno spaccato geologico unico sulla storia di questa terra. Per un incontro culturale autentico, è possibile organizzare una visita a un villaggio della comunità Damara, dove potrete conoscere le tradizioni di questo popolo affascinante e partecipare a danze e canti tradizionali. La serata si conclude con una cena al campo, immersi nella quiete e nella bellezza di Damaraland. Nel pomeriggio, l'avventura continua con un emozionante safari alla ricerca degli elefanti del deserto. Questi straordinari animali, perfettamente adattati all'ambiente arido, sono in grado di sopravvivere in condizioni estreme, e osservarli mentre si muovono attraverso i paesaggi aridi è un'esperienza unica e indimenticabile. I ranger esperti del lodge vi guideranno attraverso le valli e i letti dei fiumi asciutti, raccontandovi curiosità e aneddoti sulla vita di questi giganti gentili. La giornata si conclude con una cena al campo, sotto un cielo trapunto di stelle, dove potrete rilassarvi e condividere le emozioni della giornata con gli altri viaggiatori.
L’esperienza del safari privato e tende alla Hemingway

Giorno 9
L’esperienza del safari privato e tende alla Hemingway


Tappe:
Epacha Game Lodge & Spa
Oggi vi dirigerete verso la splendida Epacha Private Game Reserve, situata ai confini del Parco Nazionale di Etosha. Alloggerete presso l’elegante Eagle Tented Lodge, dove avrete a disposizione una spaziosa tenda Hemingway con una vista spettacolare sulla savana circostante. Lungo il percorso, un’altra tappa imperdibile è il Petrified Forest, una foresta pietrificata di oltre 280 milioni di anni, dove antichi tronchi di conifere giacciono sparsi come testimoni silenziosi di un passato remoto. Nel pomeriggio, potrete partecipare a un primo safari all’interno della riserva privata, alla ricerca dei “Big Five” e di altre specie animali che popolano quest’area protetta. L’esperienza in una riserva privata vi permette di avvicinarvi agli animali in totale tranquillità, in un ambiente esclusivo e privo di affollamento. Dopo il safari, potrete rilassarvi con un massaggio rigenerante presso la Epacha Spa, che offre una vasta gamma di trattamenti benessere, oppure sorseggiare un drink al tramonto sul terrazzo panoramico del lodge. La cena sarà servita al ristorante del campo, con una selezione di piatti gourmet accompagnati da vini sudafricani di alta qualità.
Safari nel Parco Nazionale di Etosha

Giorno 10
Safari nel Parco Nazionale di Etosha


Tappe:
Okaukuejo
Oggi vivrete una delle esperienze più emozionanti del vostro viaggio: un'intera giornata dedicata al safari nel Parco Nazionale di Etosha, uno dei più grandi e rinomati parchi dell'Africa. Dopo la colazione, partirete alla scoperta di quest'area straordinaria, famosa per la varietà e l'abbondanza della sua fauna. Durante il safari, avrete l'opportunità di avvistare quattro dei celebri "Big Five" (elefanti, leoni, leopardi e rinoceronti), oltre a numerose altre specie come giraffe, zebre, gnu e antilopi. Il paesaggio del parco è dominato dal vasto Etosha Pan, un'enorme depressione salina che crea un contrasto spettacolare con la vegetazione circostante. Raggiungerete l'Okaukuejo Resort nel pomeriggio, dove vi sistemerete nella vostra camera Standard. Questo campo offre una vista privilegiata su una pozza d'acqua illuminata, dove potrete osservare gli animali che si abbeverano al tramonto e durante la notte, in un'atmosfera magica e silenziosa. La giornata si conclude con una cena a buffet nel ristorante del resort.
Soggiorno nel Giardino dell'Eden

Giorno 11
Soggiorno nel Giardino dell'Eden


La mattina inizia con un ultimo safari nel parco, alla scoperta delle aree settentrionali di Etosha, dove le pozze d'acqua attraggono una moltitudine di animali selvatici. Dopo il safari, vi dirigerete verso la riserva privata di Onguma, situata sul confine orientale di Etosha. Alloggerete all'Onguma Tented Camp, un campo esclusivo che offre lussuose tende immerse nella natura selvaggia. Qui potrete rilassarvi a bordo piscina o partecipare a uno dei safari organizzati all'interno della riserva, dove avrete l'opportunità di avvistare numerosi animali, tra cui leoni, elefanti e rinoceronti. La serata prevede una cena gourmet nel ristorante del campo, con piatti raffinati e una selezione di vini pregiati. Dopo cena, potrete rilassarvi attorno al fuoco, godendovi la serenità della notte africana e il suono degli animali in lontananza.
Waterberg Plateau – Tra natura e avventura

Giorno 12
Waterberg Plateau – Tra natura e avventura


Tappe:
Waterberg
Oggi vi dirigerete verso il maestoso Waterberg Plateau, una riserva naturale che si erge come una fortezza rossa sopra la pianura circostante. Alloggerete presso il caratteristico Waterberg Plateau Lodge, situato in posizione panoramica ai piedi del massiccio. Dopo esservi sistemati nel vostro Rock Chalet, potrete esplorare i sentieri che si snodano lungo le pendici del Waterberg, alla scoperta della flora e della fauna uniche di quest’area protetta. Per i più avventurosi, è possibile organizzare un’escursione guidata fino alla cima del plateau, da cui si gode di una vista mozzafiato su tutta la regione. Nel pomeriggio, potrete partecipare a un game drive alla ricerca delle numerose specie animali che abitano la riserva, tra cui bufali, giraffe e varie specie di antilopi. In alternativa, potrete rilassarvi presso la piscina del lodge, godendovi il panorama e la pace di questo luogo incantevole. La giornata si conclude con una cena al ristorante del lodge, dove potrete gustare piatti tipici della cucina namibiana, accompagnati da una selezione di vini locali. La notte al Waterberg è un’esperienza indimenticabile, immersi nella natura selvaggia e nella tranquillità di questo angolo incontaminato di Namibia.
Ritorno a Windhoek e partenza

Giorno 13
Ritorno a Windhoek e partenza


Tappe:
Hosea Kutako International Airport
Dopo colazione, lascerete il Waterberg per tornare a Windhoek, la capitale della Namibia, dove potrete fare un’ultima passeggiata tra le vie della città o visitare qualche negozio per acquistare souvenir. A seconda dell’orario del volo, potrete godervi un pranzo in uno dei ristoranti locali prima di dirigervi all’aeroporto internazionale per il volo di rientro. Il viaggio attraverso i paesaggi mozzafiato e le esperienze uniche della Namibia giunge al termine, lasciandovi con ricordi indimenticabili e la sensazione di aver vissuto un’avventura straordinaria.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Namibia?

I trasporti per raggiungere in Namibia non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Namibia che ti potrebbero interessare