Benvenuti nella terra dei Sami

Benvenuti nella terra dei Sami

Viaggio di esplorazione
  • Scopri la magica Tromsø, la Parigi del Nord.
  • Esplora la fauna artica al Museo Polaria.
  • Assapora le specialità locali nei ristoranti.
  • Ammira panorami mozzafiato da Kvaløya.
  • Vivi la cultura Sami in strutture tradizionali.
Idea di viaggio da personalizzare con
Franceska il vostro agente

Specialista nei viaggi su misura nei paesi nordici

124 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Benvenuti nella terra dei Sami

Durata

13 giorni

A partire da
2300 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo a Tromsø

Giorno 1
Arrivo a Tromsø


Tappe:
Tromsø
Arrivo a Tromsø, ritiro dell'auto e trasferimento autonomo in fattoria. Se il volo arriva presto, potreste approfittarne per fare un giro in città: bastano pochi minuti per raggiungere il centro di quella che, un tempo, era chiamata la Parigi del Nord. Città vivace e divertente, divisa fra la terraferma e due isole, grazie alla sua posizione è da sempre la base per le esplorazioni polari. Una città ricca di storia e cultura, sede universitaria e centro ottimale per lo studio delle aurore boreali o per godere del sole di mezzanotte in estate. Pasti liberi Pernottamento in fattoria-Spa solo per adulti
Tromsø

Giorno 2
Tromsø


Tappe:
Tromsø
Giornata dedicata alla visita della città di Tromsø: vi suggeriamo l'ingresso al Museo Polaria con esposizioni sulla fauna della zona artica, oppure alla bellissima Cattedrale Artica posizionata proprio sul fiordo della città. Tromsø offre anche una zona piena di ristoranti e pub dove assaggiare le specialità del posto: granchio reale, lingue di merluzzo. Non può mancare la salita in funicolare per godere del panorama dall'alto. Prima colazione in hotel Pranzo e cena liberi Pernottamento in fattoria-Spa solo per adulti
Kvaløya

Giorno 3
Kvaløya


Tappe:
Troms Fylke
Giornata dedicata alla scoperta dell'isola di Kvaløya. Facilissima da raggiungere, Kvaløya è una versione condensata della Norvegia e contiene tutto ciò di cui abbiamo bisogno per stupirci. L'isola ha circa 4 percorsi, 2 dei quali sono assolutamente da non perdere: Ørnfløya e Brosmetinden. Prima colazione in hotel Pranzo e cena liberi Pernottamento in fattoria-Spa solo per adulti
Tromsø - Alta

Giorno 4
Tromsø - Alta


Tappe:
Lyngen,Alta
Giornata dedicata all'inizio del percorso verso l'estremo nord della penisola, fra paesaggi fatti di montagne, acqua e una luce incredibile. Oggi vedrete le Alpi di Lyngen con i loro ghiacciai che un tempo scendevano fino al mare, tanto che i pescatori se ne servivano direttamente. Arriverete a Gjøldetun con una vista senza eguali (qui vi consigliamo la sosta per un pranzo a base di renna, è meravigliosa!) per poi ripartire e raggiungere Alta. Prima colazione in hotel Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel 3/4*, centrale/lodge/appartamento
Alta

Giorno 5
Alta


Tappe:
Alta,Altaelva
Giornata dedicata alla scoperta di Alta e dei suoi dintorni, magari con la fortuna di essere baciati dal sole di mezzanotte. Una visita alla Cattedrale dell’aurora boreale, edificio simbolo della città, è d’obbligo. Lo è anche quella al museo di Alta, dove potrete ammirare circa 6.000 dipinti e incisioni rupestri in questo sito Patrimonio mondiale dell’Umanità. Alcune di queste opere risalgono a ben 7.000 anni fa... quante specie animali riuscite a riconoscere? Perché non affittare una bicicletta e arrivare fino al più grande canyon dell’Europa settentrionale? E magari andare alla scoperta dello stesso canyon con una tipica imbarcazione fluviale o fare un tour guidato in canoa e cenare attorno al falò o utilizzando i barbecue lungo il fiume. Il fiume di Alta è uno dei migliori al mondo per la pesca del salmone. Se lo vorrete potrete pescare, ma solo dopo aver acquistato la giusta licenza. Prima colazione in hotel Pranzo e cena liberi Pernottamento in hotel 3/4*, centrale/lodge
Kautokeino

Giorno 6
Kautokeino


Tappe:
Kautokeino
Partenza per l’interno della Norvegia, al confine con la Finlandia, attraversando il Sápmi, la terra dei Sami. Anche se Karasjok è la capitale indiscutibile dei Sami in Norvegia, il vicino comune di Kautokeino ha più residenti Sami. Il museo locale di Kautokeino è ricco di fatti interessanti su questo villaggio speciale all'estremità meridionale della pianura del Finnmark. Un'impressionante collezione di costumi, una piccola collezione di sci e varie sorprese dalla sua ricca storia; se volete, potete prendere parte a una visita guidata. Prima colazione in hotel Pranzo e cena non inclusi Pernottamento in hotel 3*/cabina poco fuori dal centro/lavvu se disponibile
Karasjok

Giorno 7
Karasjok


Tappe:
Karasjok
Karasjok, con quasi 3.000 abitanti e circa 60.000 renne, è la capitale Sami. Al Sápmi Culture Park potrete sperimentare lo stile di vita di questo popolo. Potrete assaggiare la cucina sami accanto al fuoco, ascoltare le canzoni tradizionali (il "joik", una delle tradizioni musicali più antiche d'Europa sopravvissute) e incontrare i Sami in colorati costumi locali. La città ospita anche il parlamento Sami, a forma di lavvu. Prima colazione in hotel. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel 3*/cabina poco fuori dal centro/lavvu se disponibile.
Varanger, paradiso per il birdwatching

Giorno 8
Varanger, paradiso per il birdwatching


Tappe:
Sør-Varanger
Giornata dedicata alla scoperta della penisola di Varanger, all'estremo nord-est della Norvegia. Un paesaggio selvaggio che si snoda fra scogliere dove nidificano gli uccelli, villaggi di pescatori e aspri promontori, fino alla fine del mondo. Persone e tradizioni fanno di Varanger un crogiolo artico di comunità e culture, oltre a un paradiso per gli appassionati di birdwatching. Prima colazione in hotel Pasti liberi Pernottamento in lodge
Varanger, giornata a disposizione

Giorno 9
Varanger, giornata a disposizione


Tappe:
Sør-Varanger
Giornata a disposizione per attività individuali ed escursioni facoltative. Non sarà semplice scegliere fra pesca del granchio reale, hiking, bicicletta, equitazione, pesca... Per i più tranquilli abbiamo musei e siti di importanza storica. Non dimentichiamoci che siamo in terre di confine e qui i finlandesi hanno portato la sauna. Perché non fare come i locali e, dopo una calda sauna, rinfrescarsi con un bagno di ghiaccio nell'oceano artico? Gli abitanti del posto sostengono che faccia benissimo alla circolazione! Prima colazione in hotel Pranzo e cena liberi Pernottamento in lodge
In viaggio tra muschi e licheni

Giorno 10
In viaggio tra muschi e licheni


Questa mattina, partenza per l'avvicinamento a Capo Nord attraversando la zona di Tana. Il paesaggio che vi accompagnerà è incredibile. Vi guarderete attorno chiedendovi come le popolazioni siano riuscite a sopravvivere a queste latitudini. Un viaggio che rivelerà un ambiente naturale pieno di contrasti e un paesaggio lunare che in molti modi sembra un viaggio verso la fine del mondo. Prima colazione in hotel Pranzo e cena liberi Pernottamento in una moderna casa di torba
Fino in capo al mondo

Giorno 11
Fino in capo al mondo


Questa mattina tornerete fino a Russenes per poi proseguire alla conquista di Capo Nord. Viaggerete lungo un fiordo con pareti di scisti alla vostra destra e, con un po' di fortuna, qualche foca o beluga farà capolino. Passato il tunnel di Fatima sarete finalmente sull'isola di Magerøya. Proseguimento fino ad Honningsvåg, là dove si superano i 71° di latitudine nord; ci sarà tempo per fare una visita del villaggio, fare acquisti nel negozio di Natale e mangiare qualcosa. Vi consiglio di non partire troppo tardi per Capo Nord: i km non sono molti, ma i luoghi nei quali fermarsi a fare foto sono infiniti. È il momento di festeggiare: avete raggiunto il punto più a nord d'Europa! Complimenti, ce l'avete fatta! 71° 10' 21" di latitudine nord! Rientro a Kokelv per il pernottamento. Pasti liberi. Pernottamento in moderna casa di torba
Navigando sul postale dei fiordi da Hammerfest a Tromsø

Giorno 12
Navigando sul postale dei fiordi da Hammerfest a Tromsø


Tappe:
Hammerfest
Partenza per Hammerfest, la città con il Club dell'Orso Polare e importante centro strategico del passato. Qui potrebbe essere interessante un pranzo veloce a base di gamberetti freschi al porticciolo. Imbarco su Hurtigruten in direzione sud (auto al seguito). Arrivo a Tromsø alle 23:45. Sistemazione in hotel e pernottamento. Pasti liberi Pernottamento in hotel 3/4*, centrale
Partenza

Giorno 13
Partenza


Tappe:
Tromsø
Prima colazione in hotel. Trasferimento autonomo in aeroporto in tempo utile per restituire l'auto e prendere il volo di ritorno in Italia (non incluso in questo preventivo). Fine dei servizi.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Norvegia?

I trasporti per raggiungere in Norvegia non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Norvegia che ti potrebbero interessare