Da Bergen a Kirkenes col traghetto postale con sosta alle Lofoten

Da Bergen a Kirkenes col traghetto postale con sosta alle Lofoten

Scopri la destinazione
  • Esplora il quartiere storico di Bryggen a Bergen.
  • Ammira l'architettura Art Nouveau di Ålesund e il Geirangerfjord.
  • Scopri Trondheim con la Cattedrale di Nidaros e il fiume Nid.
  • Naviga tra i fiordi e le montagne delle isole Lofoten.
  • Visita Tromsø, capitale dell'esplorazione artica e le Alpi di Lyngen.
Idea di viaggio da personalizzare con
Franceska il vostro agente

Specialista nei viaggi su misura nei paesi nordici

127 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Da Bergen a Kirkenes col traghetto postale con sosta alle Lofoten

Durata

12 giorni

A partire da
4550 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Benvenuti a Bergen

Giorno 1
Benvenuti a Bergen


Tappe:
Bergen
Arrivo all’aeroporto di Bergen e trasferimento in centro in autonomia. Dall’aeroporto partono bus e metropolitana leggera, con biglietti acquistabili in loco. Bergen, seconda città della Norvegia e circondata da sette colli, è conosciuta come la porta dei fiordi. Fondata oltre 900 anni fa, ha origini vichinghe e fu un importante centro della Lega Anseatica. Il quartiere storico di Bryggen, oggi patrimonio UNESCO, ospita ristoranti, pub, botteghe artigiane e musei. Da non perdere: la salita in funicolare, il centro storico e il mercato del pesce. f Pasti non inclusi Pernottamento in hotel 4*, centrale
Bergen e il Postale - Inizio della navigazione verso nord

Giorno 2
Bergen e il Postale - Inizio della navigazione verso nord


Tappe:
Bergen
Mattinata a disposizione per continuare la scoperta di questa vivace cittadina. Nel primo pomeriggio, trasferimento in autonomia fino al terminal per l'imbarco sul postale. Inizio del viaggio verso nord. Prima colazione in hotel Pranzo libero Cena a bordo Pernottamento in cabina riservata esterna
Traghetto Postale - Ålesund, Geirangerfjord, Molde

Giorno 3
Traghetto Postale - Ålesund, Geirangerfjord, Molde


Tappe:
Torvik,Molde,Måløy,Florø,Ålesund,Geiranger
Se ti svegli presto, puoi ammirare il Nordfjord all’alba, seguito da una colazione a bordo. Dopo aver superato il Capo Occidentale, si raggiunge Ålesund, celebre per l’architettura Art Nouveau. Qui puoi visitare l’Atlanterhavsparken, uno dei più grandi acquari del Nord Europa, e salire al Monte Aksla per una vista spettacolare. Nei mesi estivi (1/6-31/8) si prosegue verso il Geirangerfjord, patrimonio UNESCO; in autunno si esplora il remoto Hjørundfjord, incastonato tra le Alpi del Sunnmøre. Ultima tappa: Molde, la “Città delle Rose”, con panorami su 222 vette. Colazione e cena a bordo. Pranzo libero. Pernottamento in cabina riservata, esterna.
Traghetto Postale - Trondheim

Giorno 4
Traghetto Postale - Trondheim


Tappe:
Trondheim,Rørvik,Kristiansund
Trondheim, terza città della Norvegia, conserva un’atmosfera intima e accogliente. Fondata dal re vichingo Olav Tryggvason nel 997, ospita la maestosa Cattedrale di Nidaros, unico esempio gotico del Paese e luogo di sepoltura di Sant’Olav. Esplora la città in kayak sul fiume Nid, in bicicletta (da aprile a settembre) o salendo sulla funivia più a nord del mondo. Nel pomeriggio, la navigazione riprende verso nord-ovest, passando tra isolotti e il faro di Kjeungskjær, fino ad arrivare a Rørvik. Colazione e cena a bordo. Pranzo libero. Pernottamento in cabina riservata, esterna.
Traghetto Postale - Bodø e le Isole Lofoten. Sbarco

Giorno 5
Traghetto Postale - Bodø e le Isole Lofoten. Sbarco


Tappe:
Svolvær,Stamsund,Sandnessjøen,Ørnes,Nesna,Brønnøysund,Bodø
Oggi navighi verso due gioielli del nord: Bodø, affacciata sul Circolo Polare Artico, e le affascinanti Isole Lofoten. Dopo una breve sosta a Bodø, prosegui tra fiordi, isolotti e paesaggi mozzafiato fino a raggiungere le Lofoten, con montagne a picco sul mare e villaggi di pescatori immersi in una natura selvaggia e autentica. Un tratto di viaggio che incanta per la sua luce, i riflessi sull’acqua e il silenzio artico. Sbarco a Svolvær, ritiro dell’auto a noleggio e pernottamento in rorbu tradizionale. Colazione e cena a bordo. Pranzo libero. Pernottamento in rorbu tradizionale.
Fino alla punta estrema delle isole Lofoten - Reine, Sørvågen, Å

Giorno 6
Fino alla punta estrema delle isole Lofoten - Reine, Sørvågen, Å


Tappe:
Svolvær,Reine,Å,Nusfjord,Ramberg,Leknes
Giornata a disposizione da dedicare alla scoperta della parte sud delle isole Lofoten e al relax. Tra i luoghi da non perdere consigliamo: Flakstad con la sua chiesa dal campanile a cipolla, Ramberg e la sua lunga spiaggia bianca, Sund e il suo celebre fabbro, Nusfjord, patrimonio UNESCO, Sørvågen per gli appassionati di MasterChef Italia, Reine, il paesino più fotografato di Norvegia, Å alla fine della E10. Prima colazione nel ristorante dei rorbuer. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in rorbu attrezzato.
Lofoten del Nord - Villaggi di Mare e Cattedrali. Imbarco verso Nord

Giorno 7
Lofoten del Nord - Villaggi di Mare e Cattedrali. Imbarco verso Nord


Tappe:
Henningsvær,Svolvær
Giornata dedicata all’esplorazione del nord delle Lofoten, dove natura, cultura e tradizioni si fondono. Si parte da Henningsvær, borgo incantevole con gallerie d’arte e un porto pittoresco. A seguire, visita a Kabelvåg, con la sua grande cattedrale in legno, legata alla storia marinara dell’isola. Al ritorno, sosta consigliata a Vestpollen, affaccio tranquillo sul fiordo con una suggestiva chiesetta raggiungibile un tempo solo via mare. In serata, riconsegna dell’auto e imbarco sul postale verso nord. Colazione in hotel. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in cabina riservata, esterna.
Traghetto Postale - Harstad, Tromsø, Skjervøy e le balene

Giorno 8
Traghetto Postale - Harstad, Tromsø, Skjervøy e le balene


Tappe:
Tromsø,Stokmarknes,Sortland,Skjervøy,Risøyhamn,Harstad,Finnsnes
Arrivo a Harstad poco dopo le 07:00, con tempo per una passeggiata mattutina. Si prosegue verso Finnsnes, collegata all’isola di Senja dal ponte di Gisund, zona ricca di uccelli marini come le pulcinelle di mare. A seguire, sosta a Tromsø, capitale dell’esplorazione artica, dove avrete quattro ore per visitare la città: l’acquario Polaria, la Cattedrale Artica, il birrificio Mack o i caffè del centro. Ripartenza verso Skjervøy, passando davanti alle spettacolari Alpi di Lyngen. Arrivo in serata, sbarco e pernottamento in hotel. Colazione e cena a bordo. Pranzo libero. Pernottamento in cabina riservata, esterna.
Traghetto Postale - Øksfjord, Honningsvåg, Berlevåg

Giorno 9
Traghetto Postale - Øksfjord, Honningsvåg, Berlevåg


Tappe:
Øksfjord,Mehamn,Kjøllefjord,Honningsvåg,Hammerfest,Berlevåg,Havøysund
Navigazione tra paesaggi spettacolari verso Capo Nord, uno dei punti più settentrionali d’Europa. In estate potresti avvistare renne e accampamenti Sámi. Dopo una sosta a Hammerfest, si raggiunge Havøysund, con possibilità di escursione in barca e visita al villaggio di pescatori più a nord del mondo, prima di salire in bus sull'altopiano di Capo Nord. A Honningsvåg, possibilità di escursione a Capo Nord tutto l'anno o a Gjesværstappan in estate, santuario naturale che ospita milioni di uccelli. Si prosegue poi lungo la costa lappone verso Kirkenes. Colazione e cena a bordo. Pranzo libero. Pernottamento in cabina esterna riservata.
Traghetto Postale - Sbarco a Kirkenes per tornare a sud, Oslo

Giorno 10
Traghetto Postale - Sbarco a Kirkenes per tornare a sud, Oslo


Tappe:
Båtsfjord,Vardø,Vadsø,Kirkenes Airport,Oslo
Facciamo una breve sosta al mattino presto a Vadsø, prima di attraccare a Kirkenes, subito dopo colazione. È qui che la nave gira e si prepara per il viaggio di ritorno in direzione sud. È qui che il personale di bordo vi saluta, è giunto il momento di tornare sulla terraferma. Trasferimento individuale in aeroporto e volo per Oslo (non incluso in questo preventivo). All'arrivo, trasferimento autonomo in centro e tempo a disposizione per iniziare con la scoperta della capitale. Prima colazione a bordo Pranzo e cena non inclusi Pernottamento in hotel 4*, centrale
Oslo fra passeggiate, fiordi e cultura soft

Giorno 11
Oslo fra passeggiate, fiordi e cultura soft


Tappe:
Oslo
Giornata dedicata alla scoperta di Oslo in tranquillità. Da Karl Johans gate potete raggiungere facilmente il Parlamento, il Palazzo Reale e il Municipio, seguendo un percorso pianeggiante adatto anche con passeggino. Aker Brygge vi accoglie per un pranzo vista fiordo in ristoranti ampi e family-friendly. Dopo pranzo, godetevi una passeggiata sul lungomare o una mini crociera, se la stagione lo consente. Per chi ha ancora energie, visita al Museo Nazionale o all’Astrup Fearnley, entrambi accessibili e adatti anche con neonati. Colazione in hotel. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel 4*, centrale.
Arrivederci!

Giorno 12
Arrivederci!


Tappe:
Oslo,Oslo Airport, Gardermoen
Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento individuale verso l’aeroporto in tempo utile per il volo di rientro (non incluso nel presente preventivo). Con il cuore pieno di ricordi, paesaggi mozzafiato e momenti indimenticabili, si conclude questo viaggio nel grande Nord. Arrivederci, Norvegia, alla prossima avventura. Fine dei servizi. Prima colazione in hotel.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Norvegia?

I trasporti per raggiungere in Norvegia non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Norvegia che ti potrebbero interessare