Viaggio in famiglia in Oman

Un viaggio in Oman con bambini unisce natura, cultura e avventura. Tra le acque turchesi del Bimmah Sinkhole, le spiagge dove assistere alla deposizione delle uova delle tartarughe e il fascino del Palazzo del Sultano, il Paese sorprende grandi e piccoli. Dalle oasi verdi al deserto dorato, ogni giorno regala scoperte ed emozioni. Con l'accompagnamento delle nostre agenzie locali, potrai creare un itinerario su misura che trasformi le tue vacanze in Oman in un’avventura indimenticabile per tutta la famiglia.

Evaneos Family logo

I nostri itinerari in famiglia in Oman

Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Giorni in famiglia tra Mascate e le dune del deserto

Giorni in famiglia tra Mascate e le dune del deserto

10 giorni a partire da 1520 €
Dai 6 anni
  • Aeroporto Internazionale di Mascate
  • Mascate
  • Qal‘at al Mīrānī
  • Qal‘at al Jalālī
  • As Sultan Qaboos Grand Mosque
  • Al Alam Palace
  • Royal Opera House
  • Nizwá
  • Jabrīn
  • Bahlā’
  • Al Jabal al Akhḑar
  • Jabal Shams
  • Misfāt al ‘Abrīyin
  • Al Ḩamrā’
  • Izkī
  • Ramlat Āl Wahībah
  • Sur
  • Wādī Banī Khālid
  • Wādī Ţīwī
  • Wādī ash Shāb
  • Bimmah
  • Jazā’ir Daymānīyāt
Muhammad
L’agenzia locale di Muhammad
4.8
160 recensioni
Evaneos Family logo
+70 000famiglie hanno già viaggiato con noi
95%di soddisfazione
+3000attività da vivere in famiglia

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Oman con esperti locali
  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare in Oman in famiglia per un viaggio indimenticabile?

A nord, da Khasab, puoi vedere i fiordi omaniti nella regione di Musandam e provare a vedere dei delfini da una barca, in canoa o a bordo di un dhow, un'imbarcazione tradizionale. Il forte di Jabrin, a sud-ovest di Mascate, è stato costruito nel XVII secolo e merita assolutamente una visita, così come quello di Bahia, patrimonio mondiale dell'UNESCO.

Una notte in bivacco nel Djebel d'Akdhar sarà davvero un'esperienza indimenticabile così come scoprire centinaia di fossili incastonati nella roccia. Chiedi consiglio ai nostri agenti locali per un itinerario che preveda anche una notte sotto le stelle nel deserto di Wahiba, un giro in cammello, assistere alla deposizione delle tartarughe a Raz Al Jinz, lanciarsi con una slitta su una duna di sabbia... Ma anche immersioni, snorkeling e nuoto nell'oceano Indiano: in Oman, non ci si annoia mai.

Esperienze memorabiliDai nostri viaggiatori, i loro preferiti
Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando è consigliato andare in Oman in famiglia?

Per partire nel Sultanato d'Oman con bambini, è importante scegliere bene la stagione. L'estate potrebbe essere un periodo complicato per loro, le temperature possono superare i 40°C nel paese. In compenso, è possibile assistere alla deposizione delle tartarughe, da luglio a settembre.

Il periodo ideale per una vacanza in famiglia in Oman rimane senza dubbio l'inverno, da novembre all'inizio di aprile, con temperature che oscillano tra i 20 e i 25°C, ideali per godersi le attività all'aperto. In inverno, tu e la tua famiglia potreste anche avere la possibilità di avvistare una balena megattera nella parte meridionale delle coste. D'altra parte, è possibile avvistare i delfini tutto l'anno nel Golfo dell'Oman. Partire in primavera, tra aprile e giugno, o in autunno, è anche un'ottima idea, anzi, è il periodo ideale per le attività acquatiche.

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività

- Per dormire nel deserto. Potrai trascorrere una notte in famiglia circondati dalle dune, sotto un cielo stellato e senza inquinamento luminoso. Il mattino regala un'alba stupenda, col sole che sorge sulla sabbia.
- Per vedere i delfini. Diverse specie di delfini popolano il Golfo dell'Oman.
- Per staccare la spina senza troppa fatica. Il fuso orario di 3 ore ti permette di goderti una destinazione sicura dove rinfrescarti le idee con i bambini.
- Per visitare castelli monumentali. Si possono esplorare i forti partendo da Mascate, tra villaggi fantasma e costruzioni monumentali: lasceranno un'impressione duratura sia ai giovani che ai meno giovani.
- Per mettersi alla prova con attività per tutti i gusti e tutte le età. Tra deserto, mare e montagna, l'Oman ospita tante attività per tutte le famiglie, che cerchino avventura o un viaggio rilassante.

È possibile viaggiare in Oman con un bambino o bambini molto piccoli a condizione di evitare il periodo estivo: potrebbero avere difficoltà a sopportare le temperature. In inverno, le temperature sono molto piacevoli, basta solo prevedere qualche capo più pesante per la sera. Se hai in mente di fare un roadtrip, sappi che le distanze possono essere grandi, quindi meglio portare con sé attività da fare in macchina e dell'acqua in caso di imprevisti.
Una volta arrivati, goditi il viaggio in famiglia per rilassarti in riva al mare o partire in escursione. Non dimenticare il marsupio, il passeggino potrebbe risultare scomodo.

Il Sultanato dell'Oman è un paese relativamente piccolo. Sarà quindi facile combinare la visita del deserto e il relax in riva al mare nel paese di Sinbad il marinaio. Da Musandam, puoi esplorare i fiordi omaniti e partire all'incontro dei delfini in barca, in canoa o in dhow, l'imbarcazione tradizionale omanita. Puoi prenderti anche un momento di relax, guardando il cielo cambiare colore da un blu profondo al rosa prima del tramonto. Anche in riva al mare vicino a Mascate, la capitale del paese, non mancano le proposte e gli alloggi.
A poche ore di distanza, il deserto di Wahiba Sands e le sue dune arancioni a perdita d'occhio sono una destinazione da non perdere. L'esperienza di una notte in un campo notturno, a osservare le stelle, è un momento imperdibile di un viaggio nel Sultanato dell'Oman.

Uno dei punti di forza dell'Oman è la concentrazione di siti naturali che vi si trovano. Iniziamo il viaggio con una visita a Mascate, la capitale. Tra i siti imperdibili: la moschea del Sultano Qaboos, il quartiere di Muttrah con il suo souk e il mercato del pesce.
Anche i fiordi omaniti, da Musandam all'estremo nord, meritano di essere visitati: qui è possibile vedere diverse specie di delfini. Un passaggio per il deserto è una tappa obbligata nel paese. Dormire sotto le stelle, vedere chiaramente la Via Lattea, forse per la prima volta, è un'esperienza indimenticabile. E poi ci sono i paesaggi montuosi del Djebek Akhdar, dove si possono vedere innumerevoli fossili. Infine, per rilassarsi dopo tutte queste avventure, ci si può rilassare al mare, magari provare a fare snorkeling o immersioni e vedere i coralli.

Un viaggio in Oman con la famiglia costa in media circa 1 500 euro a persona per una settimana, voli esclusi, ma molto dipende dall’area che scegli di visitare e dal tipo di sistemazione. Gli hotel di fascia media permettono di vivere esperienze autentiche senza spendere troppo, mentre i resort sulla costa o nelle isole garantiscono comfort e attività dedicate ai più piccoli. Se viaggi con un bimbo, valuta soluzioni family-friendly che includano spazi gioco e servizi dedicati. Nel prezzo rientrano escursioni nel deserto, visite ai villaggi tradizionali e gite in barca, che rendono il soggiorno vario e stimolante.

L’Oman è un vero paradiso per le famiglie, grazie alla varietà di sistemazioni adatte a ogni esigenza. Se viaggi con un bimbo, puoi scegliere un resort con servizi dedicati e spiagge private, perfetto per giornate rilassanti. Negli hotel cittadini troverai comfort e facilità di spostamento tra musei e mercati, mentre un campo tendato nel deserto è la soluzione perfetta per vivere un'esperienza unica sotto le stelle, e per avvicinare i piccoli alla natura.
Ogni regione del paese sa conquistare i viaggiatori con proposte di attività e alloggi diversi: dalla costa con le tartarughe alle montagne con i villaggi tradizionali, l’Oman ha tutto per rendere la vacanza memorabile e sicura.

Visitare Muscat con i bambini è un’ottima scelta per avvicinarli a un mondo nuovo senza rinunciare al comfort. La capitale dell’Oman è tranquilla, sicura e offre spazi ampi per passeggiare con un bimbo. Lungo la Corniche, i piccoli viaggiatori possono ammirare il porto e respirare l’aria di mare, mentre all’esterno della città ci sono spiagge con acque calme, adatte a momenti di gioco e relax.
Nei dintorni di Muscat non mancano escursioni emozionanti: il wadi Bani Khalid, con le sue piscine naturali, regala paesaggi spettacolari e un contatto diretto con la natura. L’area offre anche forti e villaggi tradizionali che incuriosiscono i bambini senza essere troppo impegnativi fisicamente. In città, i musei e i mercati colorati completano un soggiorno che alterna cultura, divertimento e relax, rendendo Muscat un punto di partenza perfetto per famiglie.

Per un viaggio in Oman, è necessario prevedere:
- abbigliamento leggero, in particolare d'estate
- scarpe da ginnastica per percorrere i sentieri tra terra e mare
- un cappello, occhiali da sole e crema solare biodegradabile per proteggersi dal sole
- abbigliamento lungo per le donne per tutta la durata del soggiorno. Maniche lunghe e pantaloni anche per gli uomini, per visitare i siti religiosi
- costume da bagno per i genitori e maglietta UV per i più piccoli
- una borraccia e una borsa di stoffa per evitare le plastica monouso
- un kit di pronto soccorso completo (corredato da una prescrizione per i tuoi farmaci)
- la tua patente di guida se hai in programma un viaggio su strada
- abbigliamento più caldo per sopportare le notti fredde nel deserto

Con tutta trasparenza
Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Oman
4.7
335 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare