Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Wieliczka

Wieliczka (Polonia)

Informazioni utili su Wieliczka

  • Musei
  • Luoghi o Monumenti storici
  • Patrimonio Mondiale dell'Unesco
4 / 5 - 2 recensioni
Come andarci
A 30 minuti di autobus da Cracovia
Quando partire?
Da maggio a settembre
Quanto tempo?
Un giorno

Wieliczka: Recensioni dei viaggiatori

Claire Brehmer Grande viaggiatore
16 recensioni scritte

Le miniere reali di sale di Wieliczka sono facilmente raggiungibili da Cracovia. E' quindi possibile visitare questi luoghi in un solo pomeriggio. 

Il mio consiglio:
Per proteggere al meglio questo patrimonio, la temperatura delle gallerie non può superare i 14°C, indossa quindi dei vestiti abbastanza caldi.
La mia opinione

A pochi chilometri da Cracovia troviamo la città di Wieliczka con le sue famose miniere di sale parte del patrimonio mondiale dell'UNESCO! Vi vengono organizzate molte visite guidate, per lo più in inglese. Ti verranno offerti diversi tipi di percorsi a tema.

La visita inizia con la discesa di centinaia di scale per raggiungere 130 metri di profondità. Le gallerie scavate nel sale si estendono per oltre un centinaio di chilometri e a diversi livelli. Le miniere non sono solo luoghi di estrazione, ma una vera e propria città sotterranea che si trova a Wieliczka, fatta di sale e santuari. Tutte le sue parti, le decorazioni e le sculture sono fatte di sale.

La visita guidata ti aiuterà a scoprire le leggende ed i segreti di questi luoghi, offrendoti inoltre una panoramica della vita dei minatori dell'epoca. Il tesoro di Wieliczka è senza dubbio la Cappella di Santa Cunegonda con il suo immenso lampadario di sale. Un altro vantaggio: durante la visita non esitate a respirare perché l'aria nelle gallerie è famosa per essere molto pura e con pochissimo inquinamento. Una sosta simpatica durante un soggiorno in Polonia.

Incisioni di sale
Timothée D. Grande viaggiatore
564 recensioni scritte

Miniera di sale situata nella periferia di Cracovia, Wieliczka è un'esperienza interessante d'immersione nell'universo minerario, anche se un po' kitsch.

Il mio consiglio:
A parte la miniera di sale, la città di Wieliczka dispone anche di un sanatorio che tratta i dolori con acqua salata e sale, consigliato a chiunque voglia godersi un bagno rivitalizzante.
La mia opinione

Sono andato a Wieliczka in Polonia pochi anni fa per effettuare una visita alla miniera di sale, e ne conservo un buon ricordo. Per prima cosa dovrai scendere molto in profondità (oltre 100 metri) per ritrovarti in un labirinto di gallerie (oltre 300 km!) scavate dagli uomini di questa miniera che funziona ininterrottamente da oltre 700 anni.

In questo labirinto sotterraneo, passerai accanto a molte sculture di sale (a volte un po' kitsch) e troverai tantissime opere d'arte. Il capolavoro resta la cappella di Santa Kinga, un incredibile luogo di culto lungo oltre 50 metri ed alto 12 metri, dove tutto, dai lampadari all'altare, è stato completamente scolpito nel sale dai minatori.

Vista sulla cappella nella miniera di Wieliczka

Tour e soggiorni Wieliczka

raggiungi un gruppo
  • Grandi classici
I tesori della Polonia in gruppo
7 giorni (a persona) 990 €
  • Grandi classici
Tour completo della Polonia 
11 giorni (a persona) 1.450 €
  • Grandi classici
Cracovia, Auschwitz e Miniera di sale di Wieliczka 
4 giorni (a persona) 410 €
  • Grandi classici
Da Varsavia a Cracovia in treno 
7 giorni (a persona) 850 €
  • Grandi classici
Cracovia e le città del Sud
6 giorni (a persona) 860 €
  • Grandi classici
Sulle orme del Papa Giovanni Paolo II
6 giorni (a persona) 850 €
raggiungi un gruppo
  • Grandi classici
Mercatini di Natale a Cracovia
4 giorni (a persona) 280 €
  • Avventura
Il meglio del Paese in un tour sostenibile
7 giorni (a persona) 690 €
  • Avventura
Avventura nella natura
7 giorni (a persona) 690 €
  • Grandi classici
Il Paese in Esclusiva
5 giorni (a persona) 990 €
Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio