Come preparare la tua escursione in Portogallo
Il Portogallo è molto apprezzato come meta balneare e culturale. Purtroppo, solo in pochi considerano le sue eccezionali risorse in termini naturalistici: questa nazione è un vero paradiso per gli escursionisti, anche grazie alla grande variabilità paesaggistica che offre. Potrai divertirti a passeggiare tra mare e montagna in Algarve, oppure dedicarti alla scoperta delle alture portoghesi, o conquistare la cima della Serra da Estrela: le possibilità sono davvero tantissime! L'equipaggiamento giusto per le tue escursioni dovrà essere studiato in base alla destinazione: se preferisci affrontare trekking leggeri, in riva al mare, avrai bisogno solo di un buon paio di scarponcini. Invece, per escursioni fisicamente più provanti come l'ascesa sugli oltre 1900 metri di altitudine della Serra da Estrela, ti serviranno scarpe performanti e capi d'abbigliamento capaci di proteggerti dall'imprevedibilità del clima montano.
Dove fare escursioni in Portogallo: i sentieri più belli da scoprire
Se ami il mare, l'Algarve è decisamente la meta giusta per te: in questa regione all'estremo sud del Portogallo potrai nuotare in un mare cristallino, ed esplorare a piedi le lunghe spiagge dorate circondate da incredibili scogliere a picco sul mare. Se apprezzi l'escursionismo non lasciarti sfuggire l'opportunità di percorrere un tour dell'Algarve rurale, oppure di camminare lungo il meraviglioso Algarve Nature Trail, immergendoti nella meravigliosa, e unica al mondo, riserva naturale Ria Formosa. Partendo da Lisbona potrai organizzare tante gite di un giorno molto interessanti, ad esempio verso Sintra o il magnifico Cabo da Roca. Spingendoti nell'entroterra puoi raggiungere la Serra da Estrela, ma questo genere di escursione richiede il pernottamento in loco. Se sei alla ricerca di un trail particolarmente sfidante dal punto di vista fisico, e che ti offra panorami spettacolari, il Cammino dei Pescatori da Porto Covo e la Rota Vicentina saranno perfetti per te: questi sentieri pedonali, lunghi rispettivamente 115 e 340 km, attraversano il Portogallo da nord a sud.
Con la famiglia o gli amici: escursioni e trekking in Portogallo per tutti i livelli
Se viaggi in famiglia o in coppia, devi sapere che sia i trekking in Algarve che quelli lungo il Cammino dei Pescatori o la Rota Vicentina hanno un dislivello medio piuttosto limitato: perciò, potrai dedicare una giornata di trekking a questi sentieri, percorrendone una piccola parte. I panorami, qui, sono davvero indimenticabili! Se vuoi affrontare una sfida insieme a un gruppo di amici particolarmente sportivi ti consigliamo, invece, di dirigerti verso l'entroterra. Le catene montuose locali e la Serra da Estrela ti offrono tanti percorsi escursionistici con vari livelli di difficoltà: avrai solo l'imbarazzo della scelta.
Le migliori stagioni per fare escursioni in Portogallo
Il periodo migliore per visitare il Portogallo è sicuramente quello che va da metà aprile fino alla fine di ottobre: le precipitazioni sono scarse e potrai goderti le tue escursioni senza doverti preoccupare troppo del meteo. Ma attenzione: in Algarve le temperature tra luglio e settembre possono diventare davvero roventi, e per questo poco adatte all'escursionismo. Affidati ad una delle nostre agenzie locali partner e progetta il tuo prossimo viaggio avventuroso in Portogallo.