Viaggio in treno in Scozia

Scegli un posto a sedere in prima fila per vedere la natura della Scozia che sfila fuori dal finestrino del treno. Viaggia da Glasgow a Edinburgh Waverley oppure sali a bordo dell'Hogwarts Express. Non aspettare oltre per organizzare un soggiorno personalizzato in treno in Scozia! E se il viaggio della tua vita ti stesse aspettando? Chiedi consiglio alla tua agenzia locale Evaneos.

Scopri tutte le idee di tour completamente personalizzabili proposte da tour operator locali esperti della destinazione

Viaggio in treno : tutte le idee di viaggi da personalizzare in Scozia

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Scozia sostenibile: in treno tra storia, architettura e natura
  • Edimburgo
  • North Berwick
  • Glasgow
  • Stirling
  • Dundee City
Diana
L’agenzia locale di Diana
37 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Scozia con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Visitare la Scozia in treno: le nostre esperienze preferite

Viaggiare in treno in Scozia significa scegliere un viaggio più sostenibile, una magia in ogni istante. Organizza un viaggio in treno per esplorare una regione in particolare e riuscire a entrare in contatto con la sua anima più profonda, stringendo legami con i suoi abitanti.

Tra le esperienze che ti consigliamo di vivere:

  • Prendere il treno tra Glasgow e il Parco nazionale di Loch Lomond e dei Trossachs per scoprire con meraviglia questa regione montuosa.
  • Salire a bordo del Caledonian Sleeper, che collega Londra Euston e la città costiera scozzese di Inverness.
  • Attraversare le Highlands fino a Fort William a bordo della West Highland Line, una delle linee ferroviarie più belle al mondo.
  • Vivere la magia del treno a vapore Jacobite che attraversa il viadotto di Glenfinnan... Magari Harry Potter è in un altro vagone?

Quando andare in Scozia?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Se una cosa è certa quando si parla di un viaggio in Scozia e di meteo, è che questa si distingue per due principali qualità: è tanto imprevedibile quanto variabile, con una certa predilezione per l'umido!

Eppure, non è (completamente) vero che piove senza sosta. Può anche fare caldo, persino molto caldo nei mesi estivi. Siamo sinceri su questo punto: probabilmente non è lì che passeresti le tue giornate ad abbronzarti...

Tutte le stagioni hanno i loro vantaggi , ma, se preferisci partire in condizioni ottimali, il mese di maggio e il periodo settembre ottobre presentano i migliori presupposti.

Viaggiare in treno in Scozia significa scegliere un viaggio che ti rende spettatore. Tra valli verdi, castelli medievali e coste selvagge scozzesi, vivrai il tempo in modo diverso. Viaggiare in treno in Scozia significa anche scegliere un soggiorno più sostenibile: oltre all'impatto ambientale positivo di un tale viaggio, ogni tappa ti permette di entrare in contatto con la cultura locale. In Scozia non esistono treni ad alta velocità, i viaggiatori devono imparare a rallentare e godersi l'istante presente. La buona notizia è che un viaggio su un treno lento non significa rinunciare al comfort, tutt'altro! L'accoglienza tipica scozzese si traduce in tante piccole attenzioni!

La Scozia propone itinerari in treno che lasciano senza parole di fronte a tutta la bellezza di questa regione. Tra le rotte più famose c'è la West Highland Line. Il suo percorso si snoda tra le coste e le montagne e fa sosta a Glasgow, Oban, Fort William prima di arrivare a Mallaig, un termine corsa che sembra in capo al mondo! Per un'esperienza in treno pittoresca, l'itinerario tra Kyle of Lochalsh e Inverness è un vero gioiellino che attraversa le valli verdi scozzesi, con un viaggio di appena 3 ore. Il Caledonian Sleeper è un'esperienza di viaggio in treno completamente diversa: collega Londra alle principali città scozzesi come Glasgow, Edimburgo o Fort William sfrecciando nella notte.

Viaggiare in treno in Scozia permette di riconnettersi con la natura e la sua selvaggia bellezza. Avvolti dalla nebbia o inondati di luce, i paesaggi scozzesi sembrano usciti da un sogno, e molti registi li hanno scelti per girare film e serie diventate cult. Considerati tra i più belli del Regno Unito, i paesaggi scozzesi sono straordinariamente ricchi. Dalle finestre del treno, le Highlands svelano una bellezza mozzafiato attraverso imponenti montagne e laghi scintillanti. L'isola di Skye incanta con un paesaggio costiero percorso da strade tortuose, le dove le scogliere scendono a picco sul mare. E quando il Ben Nevis, la montagna più alta del paese, lascia intravedere le sue foreste e le vette innevate, ci si sente dei veri privilegiati!

La Scozia ha linee ferroviarie celebri in tutto il mondo che invogliano a prendere il treno. La West Highland Line è famosa perché attraversa paesaggi mozzafiato ed è spesso considerata una delle linee ferroviarie più belle al mondo. Il Caledonian Sleeper, il famoso treno notturno che collega Londra alla Scozia, è un viaggio avvolto di fascino che non può mancare durante un'avventura in treno in Scozia e lascia ricordi indelebili. Il famoso treno a vapore Jacobite percorre un tratto magico della West Highland Line e fa sognare tutti ma in particolare chi sogna di vedere i luoghi che hanno fatto da sfondo alla saga di Harry Potter!

Salire a bordo del "Jacobite Steam Train" è come fare un salto nel mondo delle favole. La locomotiva attraversa gli archi del mitico viadotto di Glenfinnan. I panorami che si aprono su fitte foreste, fiumi e paesaggi montuosi delle Highlands sono grandiosi. Lontano dalle rotte convenzionali, questo viaggio in treno permette ai viaggiatori di scoprire la regione in modo diverso e di accedere a luoghi incontaminati non accessibili in auto. Un'esperienza senza tempo che ti consigliamo vivamente di vivere!

Grazie alle numerose linee ferroviarie che collegano la città di Inverness, è del tutto possibile scoprire il Loch Ness senza auto. A bordo del treno e nella classe di tua scelta, scoprirai che i vagoni che portano a Inverness sono confortevoli e che gli accessi alle stazioni scozzesi sono facili anche per i viaggiatori senza auto. Dalla città di Inverness, ci sono diverse linee di trasporto pubblico che raggiungono il misterioso Loch Ness, come autobus o mini crociere. Ti consigliamo di pianificare il tuo percorso con un agente locale di lingua italiana e di prenotare i biglietti in anticipo, soprattutto durante l'alta stagione.

Per organizzare un viaggio in treno in Scozia, ricordati di prenotare i biglietti con alcuni mesi di anticipo. In questo modo potrai beneficiare di tariffe più convenienti, soprattutto per le linee più turistiche, come la West Highland Line. A bordo dei treni scozzesi, ci sono diversi livelli di comfort tra cui scegliere in base alle esigenze di viaggio. Dall'"economy class" alle lussuose suite dei vagoni letto del Caledonian Sleeper, scegli come vuoi vivere la tua avventura! I bagagli sono generalmente inclusi nel prezzo del biglietto del treno e le stazioni scozzesi sono ben segnalate e spesso situate a pochi minuti a piedi dal centro città. Non ti resta che prenotare il tuo viaggio in treno in Scozia!

Dai principali aeroporti italiani è possibile volare fino a Londra e dalla capitale della Gran Bretagna partono i treni della Scotrail che raggiungono le principali città della Scozia.
Se hai più tempo a disposizione, potresti anche valutare di raggiungere Edimburgo in treno dall'Italia. Parti da Milano o Torino verso Parigi, prosegui con l'Eurostar attraverso il tunnel della Manica fino a Londra. Da qui le compagnie ferroviarie Scotrail ti porteranno alla scoperta della Scozia.
In ogni caso, prenota un posto a sedere panoramico per ammirare i castelli e i paesaggi mozzafiato visibili lungo la maggior parte delle tratte. Il treno è il luogo perfetto per esplorare queste terre: dai fiordi alle spiagge di sabbia bianca, ogni panorama diventa un quadro incorniciato dal finestrino.
Per ottimizzare il viaggio, programma le coincidenze con anticipo e scegli un pass ferroviario che copra più giorni di esplorazione.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Scozia

4.762 recensioni
Leggi tutte le recensioni