Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Fouta Djallon

Fouta Djallon (Senegal)

Informazioni utili su Fouta Djallon

  • Incontri locali
  • Riserva Naturale / Osservare la Fauna / Safari
  • Punti di vista
  • Escursioni / Trek
  • Montagna
  • Fiumi
  • Cascate
  • Artigianato
  • Turismo Responsabile
  • Fuori dagli schemi
5 / 5 - Un recensione
Come andarci
A 100 km da Conakry in macchina
Quando partire?
Da novembre ad aprile
Quanto tempo?
da 3 a 5 giorni

Fouta Djallon: Recensioni dei viaggiatori

Marie TSOUNGUI Grande viaggiatore
166 recensioni scritte

Regione dalla cultura particolare, situata per lo più nel territorio della Guinea, il Fouta Djalon è soprannominato"serbatoio d'acqua" dell'Africa occidentale. Infatti ci sono diversi fiumi che nascono nei suoi altipiani, che vanno da 700 a 1500 metri di altitudine.

Il mio consiglio:
Evita di andare nel Fouta Djalon durante la stagione delle piogge, e se puoi cerca di partire subito dopo, a novembre o dicembre: in quel periodo i paesaggi sono verdeggianti, le acque dei fiumi abbondanti e le strade abbastanza praticabili.
La mia opinione

Il Fouta Djalon rappresenta un'eccezione rispetto a molti paesi dell'Africa occidentale, che presentano un territorio con scarsi rilievi e talvolta un po' monotono. Devo confessare che adoro i paesaggi di questa regione della Guinea soprannominata serbatoio d'acqua dell'Africa occidentale o anche Svizzera africana.

Ho potuto imboccare la strada statale 5, che collega le sue città principali, e ammirare i paesaggi e i massicci incisi da profonde vallate. Poiché molti fiumi e corsi d'acqua – il Senegal, il Gambia, il Tinkisso, il Koliba… – nascono da qui e i dislivelli sono notevoli, ci sono diverse cascate che danno origine a paesaggi magnifici, specialmente le cascate di Kilissi a Kindia, o quelle di Djourougui, Kamawi e Donsowol. Queste mete sono l'ideale per gli amanti dell'escursionismo o della fotografia: i panorami sono straordinari!

Nel Fouta Djalon, ho avuto anche il piacere di conoscere gli abitanti, per lo più Peul sedentarizzati, e di scoprire il loro artigianato, molto sviluppato: la cesteria, la lavorazione del cuoio, la tessitura… Tutto quel che serve per fare qualche acquisti nel corso del tuo soggiorno in Guinea.

Il Fouta Djalon può essere anche una meta adatta a delle escursioni nel corso di un soggiorno in Senegal.

Cascata d'acqua nel Fouta Djalon
Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio