Capodanno in Tunisia

Capodanno in Tunisia

Unirsi ad un gruppoScopri la destinazione
  • Esplora la capitale Tunisi e il villaggio andaluso Sidi Bou Said.
  • Visita Kairouan, città santa e centro artigianale di tappeti.
  • Scopri le oasi di montagna e il palmeto di Tozeur.
  • Ammira il lago salato Chott El Djerid e il deserto di sabbia.
  • Esplora i villaggi berberi e l'anfiteatro romano di El Jem.
Idea di viaggio da personalizzare con
Aida il vostro agente

Specialista dei tour guidati in Tunisia

125 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Capodanno in Tunisia

Partecipanti

da 10 a 15 persone

Dal 27 dicembre 2025 al 3 gennaio 2026

altre 0 date
8 giorni
A partire da
1060 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Il tuo tour
Benvenuti in Tunisia

Giorno 1
Benvenuti in Tunisia


Tappe:
Tunis-Carthage Airport,Tunisi
Arrivo all'aeroporto di Tunisi e trasferimento nel centro di Tunisi. Sistemazione e pernottamento all'hotel Carlton 3* nel viale centrale di Tunisi. - Alloggio: Carlton Tunis 3*
Alla scoperta di Tunisi

Giorno 2
Alla scoperta di Tunisi


Tappe:
Il Bardo,Cartagine,Sidi Bou Said
Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla scoperta della capitale della Tunisia. Visita del Museo Nazionale del Bardo, vecchio palazzo reale dedicato dal 1888 alla conservazione di reperti rinvenuti in tutto il territorio nazionale e alla custodia della più grande collezione di mosaici romani al mondo. Visita del centro storico La Medina (Città in arabo), patrimonio mondiale UNESCO. Proseguimento verso Cartagine per la visita del parco archeologico delle terme di Antonino. Nel pomeriggio, sosta a Sidi Bou Said, il famoso villaggio andaluso. Passeggiata nelle sue vie per ammirare i suoi colori: bianco e azzurro, e la sua architettura tipica. - Colazione inclusa - Alloggio: Carlton 3*
La città santa e arrivo nella terra delle palme

Giorno 3
La città santa e arrivo nella terra delle palme


Prima colazione e partenza verso la steppa tunisina per la visita di Kairouan, quarta città santa dell'Islam, prima capitale del Maghreb, ovvero Occidente Musulmano, e centro di produzione artigianale di tappeti e dei dolcetti con pasta di datteri, i Makroudh. Il monumento più maestoso di Kairouan è ovviamente la sua Grande Moschea, la più antica di questa parte del mondo musulmano e che ha servito da modello a tutte le moschee del Maghreb. Sosta anche alla moschea del Barbiere e nella Medina. Proseguimento verso sud per raggiungere Tozeur, la capitale di "Bled El Djerid", per passare la prima notte nel sud. - Mezza pensione (colazione e cena) - Alloggio: Tozeur Plaza 4*
Alla scoperta di Bled El Djerid

Giorno 4
Alla scoperta di Bled El Djerid


Tappe:
Chebika,Tamerza,Mides,Tozeur
Prima colazione e partenza alla scoperta delle oasi di montagna: Chebika per fare una passeggiata attraverso il vecchio villaggio e fino alla sorgente che ha dato vita all'oasi, Tamaghza per una sosta alla sua "cascata" e Mides per il suo canyon. Rientro a Tozeur e nel pomeriggio visita del caratteristico centro storico e delle sue costruzioni ricoperte di mattoni d'argilla, fatti a mano e color sabbia. Possibilità di esplorare il palmeto con calessi per scoprire la coltura a piani e il sistema di irrigazione che risale al 10º secolo d.C. - Mezza pensione (colazione e cena) - Alloggio: Tozeur Plaza 4*
Il lago salato e il deserto di sabbia

Giorno 5
Il lago salato e il deserto di sabbia


Tappe:
Chott el-Jerid,Ksar Ghilane
Prima colazione e partenza verso il deserto di sabbia via il lago salato "Chott El Djerid", il più esteso del Nord Africa con circa 5000 km². A seconda delle stagioni, il colore dello strato di sale cambia. Sosta per ammirare questo deserto di sale. Arrivo nella regione di Kebili, con altre oasi per raggiungere la più meridionale tra tutte: Ksar Ghilane. Nata intorno a una sorgente di acqua calda e divenuta un centro turistico da pochi decenni, con alloggi, locali e centri di attività sportive sulle dune. Cambio mezzo e partenza verso il campo tendato per vivere l'avventura della notte sotto tenda con cenone di Capodanno. - Mezza pensione (colazione e cena di Capodanno). - Camp Zmela
I villaggi berberi e i Ksour del sud

Giorno 6
I villaggi berberi e i Ksour del sud


Tappe:
Chenini,Toudjane,Matmata
Prima colazione al campo tendato e ritorno a Ksar Ghilane per proseguire verso i villaggi berberi del Dhaher: un massiccio di montagne basse che separa il Sahara dalla pianura. Vi sono tanti esempi di architettura berbera, figlia della necessità di ripararsi, a partire dal 10º secolo, dalle invasioni delle tribù arabe. Si vedono nella zona i Ksour: tipici granai fortificati e dei villaggi con case "trogloditiche" o "semi-trogloditiche". Sosta a Chenini per una passeggiata attraverso il vecchio villaggio, poi a Ksar Hedada, e infine attraverso Toujane e i paesaggi montuosi mozzafiato. Arrivo a Matmata e visita di una casa. - Mezza pensione (colazione e cena) - Alloggio: Diar El Barber 3*
Dai Berberi ai Romani

Giorno 7
Dai Berberi ai Romani


Tappe:
Matmata,El Jem,Hammamet
Prima colazione in hotel e inizio del ritorno verso nord. Sosta a El Jem per la visita del maestoso anfiteatro romano eretto nel 3º secolo d.C., quindi uno degli ultimi, e testimonianza della prosperità dell'antica Thysdrus. Proseguimento e arrivo a Hammamet, una delle mete turistiche più famose della Tunisia. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. - Mezza pensione (colazione e cena) - Alloggio: Sentido Phenicia 4*
Besselema (Arrivederci)

Giorno 8
Besselema (Arrivederci)


Tappe:
Hammamet,Tunis-Carthage Airport
Trasferimento in tempo utile per la partenza dall'Aeroporto di Tunisi-Cartagine.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Tunisia?

I trasporti per raggiungere in Tunisia non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Tunisia che ti potrebbero interessare