Viaggi nel deserto in Tunisia

Crea il tuo viaggio su misura nel deserto in Tunisia
Richiedi il tuo preventivo gratuito in qualche clic
Vorrei viaggiare
a

Le idee più belle per un viaggio nel deserto in Tunisia da personalizzare

Grandi classici
Il Gran Tour, cultura e natura
8 giorni a partire da 790 €
Grandi classici
Alla scoperta dei tesori tunisini 
15 giorni a partire da 2.540 €
Grandi classici
Tra cultura e paesaggio 
6 giorni a partire da 850 €
Grandi classici
Il tour Meridionale
5 giorni a partire da 730 €
Avventura
Avventura nel deserto
6 giorni a partire da 750 €

Tutti gli agenti in Tunisia specializzati in viaggi nel deserto

Perché viaggiare in Tunisia?

Quando si parla di Tunisia, le prime cose che vengono in mente sono spesso luoghi comuni che, pur essendo in parte veri, non sono che una minima parte di ciò che questo paese offre davvero. Certo, ci sono paesaggi incantevoli, rovine desolate e deserti, ma è la storia di questo Paese che le ha donato mille sfaccettature, tracce e testimonianze. Da sempre storico crocevia di civiltà, terra di scambi e porta del deserto attraverso Tozeur: qui scoprirai una meta sorprendente, accattivante, antica e moderna allo stesso tempo, guidata dall’incredibile e leggendaria ospitalità della sua gente, sempre pronta a condividere il proprio patrimonio di fronte a un tè. Quindi, che tu stia cercando l’autenticità, la bellezza dei paesaggi naturali o, ancora, il relax delle vere vacanze, in Tunisia troverai quello che cercavi... E forse molto di più!
Vedi la guida di viaggio

Quando andare in Tunisia?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice
Leggi di più

Organizza il tuo viaggio nel deserto in Tunisia

Dove il deserto del Sahara incontra il Mediterraneo, la Tunisia è un paese in grado di offrire paesaggi indimenticabili. Qui potrai ammirare le testimonianze di civiltà millenarie sullo sfondo di una natura maestosa e incontaminata. E naturalmente scoprire il Sahara, dove confrontarti con la totale solitudine e gli spazi sconfinati del deserto più vasto del pianeta. Per chi ama l'avventura e l'inatteso, non c'è niente di meglio di un viaggio nel deserto in Tunisia.

Cosa vedere, cosa fare durante un viaggio nel deserto in Tunisia?

Il tuo viaggio nel deserto in Tunisia ti porterà alla scoperta di paesaggi magnifici, ma anche di città antichissime e delle affascinanti tradizioni berbere. Con l'aiuto degli agenti locali selezionati da Evaneos potrai organizzare il tuo viaggio nei minimi dettagli, secondo il tempo che avrai a disposizione e i tuoi interessi personali. Intanto, eccoti qualche idea delle attività e attrazioni che ti aspettano nel deserto.

Deserto del Sahara

L'intera metà meridionale della Tunisia è occupata dalla vastità del Sahara. Con un fuoristrada e una guida locale potrai avventurarti sulle sterminate dune sabbiose, ammirare indimenticabili tramonti fiammeggianti e vivere l'esperienza unica di pernottare in un accampamento berbero, ascoltando i racconti dei nomadi sotto una scintillante coltre di stelle.

Matmata

Alle porte del deserto, visita questo villaggio berbero che i cinefili riconosceranno a prima vista come l'ambientazione di alcuni episodi della saga di Guerre Stellari. Matmata è caratterizzato da una particolarissima architettura troglodita: le case, accessibili attraverso delle gallerie, sono scavate nella terra e si affacciano su un cortile centrale aperto sul cielo a profondità fino a sette metri. Con il suo paesaggio unico al mondo, Matmata rappresenta una meta irrinunciabile per un tour nel deserto in Tunisia.

Tamerza

Nell'entroterra a sud-ovest, al confine con l'Algeria, sorge Tamerza, una pacifica oasi di montagna a oltre trecento metri di altitudine. Qui potrai visitare il suggestivo "villaggio dormiente", un antico abitato berbero abbandonato nel XX secolo. Di grande fascino è anche l'uadi conosciuto come El Horchane, uno scenografico canyon dove rinfrescarsi al dolce getto delle cascate.

Medenine

Centro principale della Tunisia sud-orientale, nonché porta d'ingresso al Sahara, Medenine è stata un importante snodo commerciale in epoca pre-coloniale. Le suggestive influenze della cultura berbera sono evidenti nelle caratteristiche ghorfa, singolari costruzioni a volta risalenti al XVII secolo. Utilizzate in origine come granai, sono oggi in gran parte occupate da piccole botteghe artigianali in cui le comunità locali lavorano cuoio e tessuti.

Il periodo migliore per un viaggio nel deserto in Tunisia

Il Sahara può sfiorare temperature altissime, al di sopra dei 45°C. Per questo motivo, il periodo più indicato per un viaggio nel deserto della Tunisia è l'inverno, da novembre a marzo, quando le temperature rimangono entro i 30°C.

Consigli per un viaggio nel deserto in Tunisia

Il deserto tunisino è noto per le forti escursioni termiche notturne, che portano le temperature a scendere drasticamente: ricorda di portare un maglione o una giacca. Durante il giorno, sono consigliati abiti lunghi, freschi e leggeri, per proteggerti dalla sabbia in caso di vento.

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Tunisia

4.762 recensioni
Valeria
5
È stato tutto stupendo! Tutto perfetto!
Vedi di più
Nacer
Viaggio organizzato con l'agenzia di Nacer
Vedi l’agenzia locale
TUNISIA DA VEDERE
5
Viaggio programmato fin nei minimi particolari con l'agenzia del luogo di NACER . Siamo rimasti delusi della chiusura del museo del Bardo di cui prima avevano annunciato la riapertura, poi non lo è stata, ma ciò è dipeso solo dal Governo Tunisino. L'abbiamo sostituita di passaggio col museo di Sousse che è il secondo dopo il Bardo per ricchezza di mosaici. Ottimo l'autista (Mounhir) che ci ha assegnato l'agenzia, professionale e competente che ci ha fatto anche in parte da guida. (avremmo preferito un pò di aria condizionata in più in auto visto le temperature a cui loro sono abituati, mentre noi no). Circa l'itinerario è stato completissimo ma solo in parte soddisfatti per quanto riguarda Capo Bon che forse non avremmo messo (avremmo dedicato più tempo ai villaggi berberi a agli Kzar che sono bellissimi). Ottimi gli Hotel, tranne quello di Tatouine (All Rayen) sia per quanto l'alloggio che il ristorante (sporco fuori misura) e che consiglio all'agenzia di depennarlo e di trovare altre soluzioni (sapevamo che in quel luogo non c'era di meglio, ma non immaginavamo di stare al ristorante con i gatti che mangiavano i resti di cibo sui tavoli dei commensali che avevano finito e di cui nessuno si curava di sparecchiare e pulire: Per il resto tutto bene, Consiglio a futuri viaggiatori che soffrono il caldo che nel nostro periodo (dal 23/4 all'1/5) le temperature sono state sempre tra i 30 e i 35 gradi e forse sarebbe stato il caso di anticipare il tour di qualche settimana. Comunque, riserve a parte, la Tunisia ha molto da offrire al viaggiatore, sia dal punto di vista archeologico che naturalistico e ancora non è eccessivamente affollata di turisti.
Vedi di più
Nacer
Viaggio organizzato con l'agenzia di Nacer
Vedi l’agenzia locale

Altri paesi che ti potrebbero interessare