Prenotato il volo aereo, la data del tuo viaggio in Turchia si avvicina sempre più ed è ora di preparare la valigia.
Per quanto riguarda l'abbigliamento, tutto dipende dalla stagione durante la quale partirai; in generale ricordati di portare abiti leggeri in estate e di non dimenticare mai una felpa, perché le sere possono essere più fresche. Per visitare i siti religiosi, sono necessari vestiti lunghi che coprano le braccia e le gambe. Non è un problema dimenticare qualcosa, potrai sempre acquistarlo sul posto in uno dei tanti mercati. In inverno piove abbastanza spesso e può essere molto freddo nella regione dell'Anatolia, quindi prevedi abiti caldi e resistenti a vento e pioggia.
Per quanto concerne la borsa dei medicinali, prendi esclusivamente le medicine di base per curare i piccoli malanni quotidiani. La Turchia non presenta particolari problemi di igiene e troverai facilmente farmacie in tutte le città.
Per i tuoi prelievi di denaro contante, non dimenticare la carta di credito. Munisciti sempre di una fotocopia del passaporto; è una soluzione pratica in caso di smarrimento. Se pensi di guidare in Turchia, avrai bisogno della patente italiana (per soggiorni ovviamente inferiori a sei mesi).