Trekking in Armenia

A volte ti sembrerà di essere su Marte, altre volte i paesaggi verdeggianti ti faranno pensare di essere in una foresta tropicale. Բարի գալուստ Հայաստան (Benvenuto in Armenia) dove ti troverai spaesato e ammaliato dai monasteri arroccati da raggiungere dopo un trekking tra i boschi, organizzato insieme a un'agenzia locale per renderlo esattamente come l'hai immaginato.

I nostri tour escursionistici in Armenia su misura

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Trekking alla scoperta della natura armena

Trekking alla scoperta della natura armena

8 giorni a partire da 1670 €
  • Jerevan
  • Geghard
  • Hermon
  • Ararat
  • Khor Virap
  • Noravank’
  • Noratus
  • Dilijan
  • Haghpat
  • Monasteries of Sanahin
  • Mount Aragats
  • Amberd
Vahè
L’agenzia locale di Vahè
420 recensioni
Con gli adolescenti, tra laghi e montagne

Con gli adolescenti, tra laghi e montagne

10 giorni a partire da 1670 €
  • Jerevan
  • Garrni
  • Geghard
  • Vedi
  • Khosrov Reservation
  • Khor Virap
  • Fantan
  • Hayravank'
  • Dilijan
  • Haghartsin
  • Parz Lich
  • Gyumri
  • Marmashen
  • Jrapi
  • Armavir
  • Hoktember
  • Echmiadzin
Vahè
L’agenzia locale di Vahè
420 recensioni
Tesori Naturali tra Montagne e Laghi dell'Armenia
  • Zvartnots International Airport
  • Jerevan
  • Geghard
  • Monastery of Geghard
  • Garrni
  • Yeghegis
  • Khor Virap
  • Noravank’
  • Shatin
  • Dilijan
  • Lake Sevan
  • Noratus
  • Norashen
  • Goshavank’
  • Haghartsin
  • Fioletovo
  • Dilijan State Reserve
  • Akht’ala
  • Monasteries of Haghpat
  • Ijevan
  • Dsegh
  • Hovhannavank’
  • Mount Aragats
  • Ushi
  • Amberd Berd
  • Aknalich
  • Echmiadzin
Arpine
L’agenzia locale di Arpine
177 recensioni
I mille volti della Transcaucasia

I mille volti della Transcaucasia

21 giorni a partire da 5280 €
  • Aeroporto di Baku-Heydar Aliyev
  • Baku
  • Gobustan State Reserve
  • Quba
  • Gabala
  • Shamakhi Rayon
  • Lahıc
  • Şǝki
  • Kiş
  • Lagodekhi
  • Gremi
  • Telavi
  • Telavi
  • Joq’olo
  • Gergeti
  • Stepantsminda
  • Ananuri
  • Mtskheta
  • Tbilisi
  • Chiatura
  • Gori
  • Kutaisi
  • Racha
  • Khvanchkara
  • Ambrolauri
  • Oni
  • Mravaldzali
  • Akhalts'ikhe
  • Bakuriani
  • Vardzia
  • Gyumri
  • Vanadzor
  • Haghpat
  • Akht’ala
  • Sevan
  • Noratus
  • Martuni
  • Shatin
  • Halidzor
  • Goris
  • Areni
  • Noravank’
  • Khor Virap
  • Jerevan
  • Garrni
  • Geghard
  • Yerevan
  • Echmiadzin
  • Aknalich
  • Zvart’nots’
  • Zvartnots International Airport
Arpine
L’agenzia locale di Arpine
177 recensioni
Viaggio fotografico

Viaggio fotografico

11 giorni a partire da 1900 €
  • Jerevan
  • Etchmiadzin Cathedral
  • Ararat
  • Khor Virap
  • Noravank’
  • Hermon
  • Sisian
  • K’arahunj
  • Tatev
  • Goris
  • Lake Sevan
  • Noratus
  • Dilijan
  • Gosh
  • Lorri
  • Monasteries of Sanahin
  • Haghpat
  • Amberd
  • Garrni
Vahè
L’agenzia locale di Vahè
420 recensioni
L'architettura dei monasteri e la civiltà cristiana tra l'Ararat e il Caucaso
  • Jerevan
  • Echmiadzin
  • Geghard
  • Sevan
  • Noratus
  • Noravank’
  • Khor Virap
Vahè
L’agenzia locale di Vahè
420 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Armenia con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare durante un trekking in Armenia?

Paese dai paesaggi verdeggianti e dai panorami spettacolari, l'Armenia è la destinazione ideale per un viaggio da fare a piedi. Ecco alcuni esempi di esperienze da vivere durante un'escursione in Armenia:

  • Scoprire la storia movimentata del paese nei musei di Erevan
  • Esplorare il parco nazionale di Dilijan e godersi la "Svizzera dell'Armenia"
  • Ammirare la vista mozzafiato sulla cima del Monte Ararat dal monastero di Khor Virap
  • Tornare indietro nel tempo nel monastero di Geghard (patrimonio mondiale dell'UNESCO)
  • Passeggiare lungo le rive del lago Sevan, magari in autunno
  • Assaporare le specialità culinarie della città di Gyumri
  • Esplorare le città fantasma di Shushi e Agdam nella regione dell'Alto Karabakh
  • Avventurarsi nel canyon di Vorotan dopo aver visitato il monastero di Tatev
  • Girovagare tra le guglie di roccia della "Piccola Cappadocia", a sud dell'Armenia

Quando andare in Armenia?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Il periodo perfetto per un un viaggio in Armenia  è l'autunno: le temperature sono piacevoli, non piove e le giornate sono lunghe. Evita l'estate se non sopporti il caldo eccessivo, così come l'inverno se non vuoi soffrire il freddo. In primavera i paesaggi sono in fiore ma le precipitazioni sono abbondanti: sarà quindi una questione di fortuna!

I paesaggi dell'Armenia, a tratti verdi, a tratti desertici, offrono molte ragioni per partire per un viaggio all'insegna del trekking! Ecco 5 buone ragioni:
- Per esplorare la storia del primo paese cristiano del mondo attraverso i suoi monumenti storici, dal sito di Garni al monastero di Geghard.
- Per scoprire la cultura armena e incontrare un popolo caloroso e aperto, per il quale il viaggiatore è un ospite d'onore.
- Per gustare una gastronomia ricca durante un pasto delizioso per le strade di Erevan.
- Per esplorare paesaggi variegati, dalle montagne del Caucaso al famoso lago Sevan, su un territorio situato in media a più di 1000 metri di altitudine.
- Per vivere un'avventura in un paese poco turistico ma sempre vivace e gioioso.

Per collezionare alcune fra le più memorabili escursioni in Armenia, affidati alla tua agenzia locale Evaneos! Dopo essere arrivato a Erevan, la capitale dell'Armenia, raggiungi prima il tempio pagano di Garni e poi il monastero di Geghard, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Il giorno successivo, scopri il monte Aragats e i suoi paesaggi durante un'escursione che ti porterà alla fortezza di Amberd. La visita della chiesa e della fortezza ti farà fare un salto indietro nel tempo fino al IX secolo: il sito è un vero e proprio museo all'aperto! Dormi a casa di un abitante del posto, e parti per la tua prossima escursione che ti porterà nel parco nazionale di Dilijan, il luogo ideale per gli amanti dello sci. Dal villaggio di Gosh, raggiungi il lago Sevan, punto culminante di questo viaggio tra camminate e cultura!

Per un viaggio trekking tra Georgia e Armenia, fai affidamento alla tua agenzia locale Evaneos, che saprà consigliarti il miglior itinerario da seguire! Ecco un esempio: raggiungi la città di Erevan, la capitale dell'Armenia (preferibilmente in autunno). Dopo una visita della città, raggiungi la gola di Garni per ammirare il monastero di Geghard, il tempio pagano e le colonne basaltiche. Successivamente, percorri la Via della seta per visitare il caravanserraglio di Selim. Attraversa poi il confine georgiano per visitare Borjomi e il complesso monastico di Gelati. Seguendo sempre la Via della seta, si arriva fino a Uplistsikhe dopo una visita al monastero di Ananuri.

Se temi che la vetta del monte Aragats sia troppo per te, con i suoi 4000 metri di altitudine, non preoccuparti! Ci sono molte escursioni possibili in Armenia, adatte a tutti i livelli. Vicino a Erevan si trova il Canyon degli Angeli, un posto perfetto per darsi all'osservazione della fauna locale. Puoi camminare fino al villaggio di Tandzaver e da lì al monastero di Tatev. Durante il percorso potrai attraversare i boschi e incontrare i pastori locali. Nella provincia di Vayots Dzor, la tua passeggiata ti porterà al villaggio semi-abbandonato di Old Martiros. Prolungando l'escursione, arriverai alla chiesa rupestre di Santa Madre di Dio, scolpita direttamente sul monte Nazar. Infine, per scoprire un tesoro della natura, approfitta della tua visita al monastero di Haghartsin, nella provincia di Tavush. Dopo aver esplorato il complesso, entra nella foresta. Troverai una magnifica cascata ad aspettarti!

L'Armenia è un paese sicuro e è del tutto possibile viaggiare da soli senza pericoli. Come ovunque, la prudenza è d'obbligo, ma la gentilezza degli armeni è proverbiale, sono sempre pronti ad offrirti ospitalità. Ti accoglieranno nella loro quotidianità dove potrai comprendere meglio la loro identità culturale. Tuttavia, ti consigliamo comunque di affidarti a un'agenzia locale Evaneos per il tuo trekking in Armenia. Infatti, le strade sono a volte male indicate e i cartelli sono scritti in armeno. Inoltre, i sentieri escursionistici non sono sempre segnalati. Oltre a evitare di smarrirti, viaggiare con una guida del posto ti permetterà di creare legami con un vero appassionato, che condividerà con piacere la sua cultura e la storia del suo paese!

L'Armenia offre una varietà di bellezze da vedere. Il Monastero di Khor Virap, con la sua vista panoramica sul Monte Ararat, è un must. Anche la Città di pietra di Goris merita una visita. Non dimenticare di esplorare il Monastero di Noravank, incastonato in una gola rossastra, e il Monastero di Tatev, raggiungibile tramite la funivia più lunga del mondo. Per una piena immersione nella storia e cultura armena, bisogna prevedere un viaggio di almeno 10 giorni.

Il periodo migliore per fare escursioni in Armenia va da maggio a ottobre, quando le temperature sono piacevoli e le precipitazioni sono scarse. A seconda del periodo in cui parti, tieni comunque presente che l'estate può essere calda e prepara la tua valigia di conseguenza. Ecco cosa non deve mancare nella tua valigia per un'escursione in Armenia senza intoppi:
- Abbigliamento leggero per l'estate
- Un impermeabile, per sicurezza!
- Abiti più caldi per le serate in bivacco
- Un foulard per coprirti il capo durante le visite ai monumenti religiosi
- Buone scarpe da trekking
- Un repellente contro le zanzare
- Crema solare e cappello: il sole picchia anche in montagna!
- Una fotocamera per immortalare le tue visite e lunghe passeggiate nella natura armena
- Una borraccia e una borsa in tessuto per evitare l'uso di plastica monouso

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Armenia

4.8238 recensioni
Leggi tutte le recensioni