L’Indonesia è una destinazione molto richiesta tra il 1° agosto e il 15 agosto 2025, e la disponibilità di alloggi, auto a noleggio ed escursioni è limitata in questo periodo. Ti consigliamo di contattare i nostri agenti locali per valutare un cambio di date, se possibile, o considerare alternative.

Trekking a Bali

Dalle terrazze di riso a Sidemen, ai piedi del monte Batukaru, passando per le giungle di Munduk, l'isola degli Dei si esplora attraverso mille e un sentiero. Vulcani attivi, templi sacri, incontri con le comunità locali... Fare un trekking a Bali è un'esperienza avvolgente nella cultura balinese. Avventurieri di tutte le età, questo è per voi!

I nostri circuiti di escursioni su misura a Bali

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Viaggio di nozze alla scoperta di Bali e Komodo

Viaggio di nozze alla scoperta di Bali e Komodo

14 giorni a partire da 3190 €
  • Ubud
  • Danau Beratan
  • Desa Jatiluwih
  • Tanah Lot
  • Bedugul
  • Munduk
  • Labuan Bajo
  • Komodo National Park
  • Pulau Sebayur Besar
  • Bali
  • Uluwatu
  • Jimbaran
Gabriele
L’agenzia locale di Gabriele
645 recensioni
Un viaggio tra attività e natura a Java e Bali

Un viaggio tra attività e natura a Java e Bali

14 giorni a partire da 1220 €
  • Seminyak
  • Kabupaten Tabanan
  • Kawah Ijen
  • Pulau Menjangan Kecil
  • Munduk
  • Banjar Bedugul
  • Batur
  • Sidemen
  • Ubud
  • Nusa Penida
  • Jimbaran
  • Ngurah Rai International Airport
Elena
L’agenzia locale di Elena
454 recensioni
Bali: esplorazioni in famiglia fuori dai sentieri battuti
  • Ubud
  • Desa Jatiluwih
  • Munduk
  • Kintamani
  • Sidemen
  • Amed
  • Gili Air
  • Sanur
Elena
L’agenzia locale di Elena
454 recensioni
Delta del Mekong, Cambogia, Bangkok e Bali

Delta del Mekong, Cambogia, Bangkok e Bali

18 giorni a partire da 2680 €
  • Ho Chi Minh
  • Mỹ Tho
  • Can Tho
  • Cho Dok
  • Cái Răng
  • Mekong River
  • Phnom Penh
  • Siem Reap
  • Tonle Sap
  • Phum Rôluŏs
  • Preah Tonle
  • Phnum Ta Phrom
  • Angkor Thum
  • Banteay Srei
  • Angkor Wat
  • Bangkok
  • Siem Reap
  • Damnoen Saduak
  • Ratchaburi
  • Changwat Phra Nakhon Si Ayutthaya
  • Bali
  • Ulun Danu Temple
  • Tanah Lot
  • Ubud
  • Tegalalang
  • Tukad Cepung
  • Karangasem
  • Sanur
  • Badung
Gabriele
L’agenzia locale di Gabriele
645 recensioni
Viaggio in famiglia alla scoperta di Bali e Lombok
  • Ubud
  • Pura Besakih
  • Lombok Island
  • Lombok
  • Gili Nanggu
David
L’agenzia locale di David
259 recensioni
Alla scoperta di Bali e dell'incontaminata Sumba

Alla scoperta di Bali e dell'incontaminata Sumba

12 giorni a partire da 2185 €
  • Ubud
  • Candi Dasa
  • Pura Besakih
  • Tambolaka
  • Waingapu
David
L’agenzia locale di David
259 recensioni
Attività all'aria aperta a Java, Bali e Nusa Lembongan in famiglia
  • Seminyak
  • Belimbing
  • Banyuwangi
  • Pemuteran
  • Bali Barat
  • Munduk
  • Kintamani
  • Sidemen
  • Tampaksiring
  • Ubud
  • Nusa Lembongan
  • Sanur
  • Jimbaran
  • Denpasar
Elena
L’agenzia locale di Elena
454 recensioni
Java e Bali, tra cultura e vulcani

Java e Bali, tra cultura e vulcani

14 giorni a partire da 1840 €
  • Jimbaran
  • Kota Yogyakarta
  • Kota Surakarta
  • Gunung Bromo
  • Gunung Bromo
  • Banyuwangi Regency
  • Banyuwangi
  • Pemuteran
  • Munduk
  • Ubud
  • Sanur
Elena
L’agenzia locale di Elena
454 recensioni
Bali, Gili e Lombok: Viaggio tra natura, cultura e mare
  • Ubud
  • Gili Air
  • Gili Meno
  • Lombok
  • Lombok Island
Gabriele
L’agenzia locale di Gabriele
645 recensioni
Dalla cultura di Giava al mare di Gili, passando per l'affascinante Bali
  • Yogyakarta
  • Borobudur
  • Surakarta
  • Prambanan
  • Bromo
  • Airterjun Madakaripura
  • Ubud
  • Candi Dasa
  • Pura Besakih
  • Gili Meno
David
L’agenzia locale di David
259 recensioni
Bali: Romanticismo sull'Isola degli Dei

Bali: Romanticismo sull'Isola degli Dei

12 giorni a partire da 1640 €
  • Ubud
  • Kabupaten Tabanan
  • Munduk
  • Kintamani
  • Gili Air
  • Uluwatu
  • Ngurah Rai International Airport
Elena
L’agenzia locale di Elena
454 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare a Bali con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti
Bali: le regioni consigliate
Altre regioni in Indonesia da scoprire

Cosa fare durante un trekking a Bali?

Tra vulcani attivi, escursioni in campagna, sentieri tra le risaie, ecco alcune delle migliori esperienze di trekking a Bali:

  • Ammirare l'alba dalla cima del Monte Batur
  • Esplorare le piantagioni di caffè e le cascate di Munduk
  • Fare un giro del lago Batur con pernottamento presso gli abitanti locali
  • Godersi un'escursione nella campagna di Ubud
  • Dormire tra le risaie, ai piedi del Monte Batukaru
  • Attraversare fiumi nel parco nazionale di Bali Barat
  • Fare il bagno nelle sorgenti termali della regione di Tabanan
  • Passeggiare tra le terrazze di riso a Sidemen
  • Osare scalare il Monte Agung dal Pura Pasar Agung
  • Fare un'escursione sui lussureggianti sentieri intorno al lago Tamblingan
  • Fare un trekking fino alla cascata di Sekumpul
  • Attraversare le risaie patrimonio mondiale dell'Unesco di Jatiluwih
  • Fare un'escursione lungo le cascate di Sambangan
  • Ammirare la vista dalla cima del Monte Abang

Quando partire per un trekking a Bali?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Con i suoi paesaggi da sogno, l'arcipelago indonesiano è una destinazione di escursioni popolare tutto l'anno, nonostante il suo clima tropicale. Il periodo migliore per partire per un trekking a Bali è di solito durante la stagione secca, che va da maggio a settembre. Durante questo periodo, le temperature sono spesso più miti e ci sono meno precipitazioni. In caso di pioggia, i sentieri possono diventare fangosi rapidamente. Tuttavia, se stai pianificando un viaggio più sostenibile, al di fuori dell'alta stagione turistica, è possibile fare trekking in qualsiasi momento dell'anno. Se il tempo è più umido e i sentieri più scivolosi da ottobre ad aprile, è possibile comunque esplorare la giungla lussureggiante di Munduk, le risaie di Sidemen o scalare i vulcani del Monte Agung e del Monte Batur in qualsiasi stagione, magari con una guida. Assicurati di scegliere un trekking adatto al tuo livello di forma fisica e verifica le condizioni meteorologiche.

Destinazione di trekking accessibile tutto l'anno, Bali offre un terreno di gioco perfetto per gli escursionisti di tutti i livelli. Che si cerchi un'avventura fisica intensa o una fuga tranquilla, l'isola dispiega i suoi paesaggi sontuosi come tanti piccoli mondi da esplorare. I maestosi vulcani del Monte Batur e del Monte Agung che dominano l'orizzonte, le risaie clorofille di Sidemen, il mormorio rassicurante delle cascate di Munduk, le spiagge di sabbia fine e le acque turchesi di Sanur e Amed... Percorrendo i sentieri che solcano il paese, ci si immerge nella diversità e nella ricchezza culturale dell'isola. Lungo il cammino, si apprezzano viste mozzafiato e si fa tappa in villaggi tradizionali, incontrando abitanti dal grande cuore. Scegliendo di farsi accompagnare da una guida, questi incontri diventeranno ancora più significativi. Destinazione ideale per gli amanti della natura, Bali offre la combinazione perfetta di cultura e soggiorno all'aria aperta. Il cambiamento immediato, i ricordi indelebili.

Con tutte le possibilità offerte dall'isola, scegliere il giusto trekking a Bali può essere difficile. Ammirare il sorgere del sole sul monte Batur, avventurarsi nella giungla lussureggiante di Munduk alla ricerca di cascate nascoste, esplorare le risaie terrazzate di Sidemen... Bali sa come soddisfare gli escursionisti di ogni tipo! Alcuni trekking metteranno alla prova le suole più esperte, mentre altri percorsi faranno la felicità dei principianti. Si consiglia di considerare attentamente la durata del trekking e di valutare la possibilità di una guida. Per fare un trekking a Bali, è indispensabile scegliere un'avventura adatta alle proprie esigenze e al proprio livello di forma fisica. Non dimenticare di portare l'attrezzatura necessaria e scarpe comode che offrano un buon supporto e un'aderenza affidabile. Con un po' di pianificazione e i consigli della tua agenzia locale, potrai vivere un'esperienza di trekking indimenticabile a Bali!

A luglio, Bali gode di un clima soleggiato e secco, rendendolo un periodo ideale per un trekking. I sentieri escursionistici possono essere presi d'assalto. Molti si cimentano con l'ascesa al monte Agung attraverso il percorso - per soli escursionisti esperti - del Pura Pasar Agung. Ricorda che se desideri salire al Monte Batur è richiesto il pagamento di una tassa, che può essere comodamente versata tramite carta di credito. Se l'ascensione del Monte Agung e del Monte Batur rimangono imperdibili durante un viaggio a Bali, esistono opzioni di trekking fuori dai sentieri battuti. Escursioni intorno al lago Tamblingan sono l'occasione per scoprire antichi templi e foreste tropicali conservate. Con le piantagioni di caffè e le cascate scintillanti, Munduk offre bei sentieri escursionistici. Le risaie terrazzate di Sidemen sono un'ottima alternativa a quelle di Jatiluwih, molto frequentate in luglio. Esplorare le colline dell'est di Bali o le giungle del nordovest di Bali ti permetterà di esplorare l'isola di Bali lontano dalle folle. Non perdere l'ascensione del Monte Abang, ancora sconosciuto. Anche Lombok riserva belle sorprese con il maestoso Monte Rindjani.

Con il suo clima soleggiato e le temperature piacevoli, ottobre è il mese ideale per fare un trekking a Bali. Lontano dalle folle estive, si scoprono i tesori nascosti di Bali in tutta serenità. Esplorare le piantagioni di caffè della regione di Munduk, avventurarsi nelle giungle remote del nordovest di Bali, passeggiare tra le risaie smeraldo di Sidemen, passare una notte memorabile ai piedi del Monte Batukaru, scoprire la regione di Tabanan... il programma è denso e la scelta altrettanto vasta che affascinante! Pianificare un soggiorno a Bali in ottobre è anche l'occasione per scoprire la vista dal Monte Agung attraverso il Pura Pasar Agung ed esplorare le famose risaie di Jatiluwih, senza le folle di viaggiatori. Il giro del lago Batur rimane anche un'ottima scelta per conoscere meglio la campagna e la cultura balinese. Le nostre agenzie locali sapranno guidarti nell'organizzazione del tuo trekking unico e su misura a Bali!

L'ascensione del Monte Rinjani sull'isola di Lombok è un'avventura mitica per tutti gli escursionisti. Con un'altitudine di 3726 metri, è il secondo vulcano più alto dell'Indonesia. Il trekking inizia nel cuore del parco nazionale omonimo, classificato riserva della biosfera dall'Unesco. Nella calura umida della lussureggiante vegetazione, si serpeggia in un groviglio vegetale dall'atmosfera surreale. Lo starnazzare dei pappagalli è il rumore di una vita selvatica onnipresente. Poi, la giungla lascia il posto a praterie alpine, con viste maestose sulle valli verdeggianti sottostanti. Man mano che ci si avvicina alla vetta del vulcano, i paesaggi, modellati dalle eruzioni, diventano più lunari. Lassù, il panorama si trasforma in un grande spettacolo. Come fluttuando tra le nuvole, si ammira il lago Segara Anak che scintilla nel cratere. Intorno, coriandoli di terra sembrano emergere nel mare smeraldo. Un'esperienza indimenticabile durante un soggiorno a Bali!

Punto d'incontro per piccoli e grandi avventurieri, l'isola degli Dei offre esperienze nella natura memorabili. Per esplorare le meraviglie naturali di Bali, scegli un itinerario adatto a tutti i membri della famiglia. Tieni conto delle distanze, della durata, delle difficoltà e del livello di forma fisica di ognuno. Per un'immersione totale nella cultura balinese, scegli trekking che attraversano diversi tipi di paesaggi. Con le sue risaie terrazzate, cascate, villaggi tradizionali e piantagioni di caffè, la regione di Munduk può essere una buona scelta. Lungo il percorso, prenditi il tempo di osservare la fauna e la flora locale, e vai a incontrare le comunità locali. Assicurati di avere tutto l'equipaggiamento necessario, abiti adatti alle condizioni meteorologiche e ricorda di prenotare i tuoi alloggi. Le nostre agenzie locali potranno aiutarti nella scelta e nell'organizzazione di un trekking a Bali, adatto a tutta la tua famiglia.

Per esplorare Bali a fondo, pianifica almeno 2-3 settimane. Inizia il tuo viaggio con un semplice trekking a Ubud, sul Campuhan ridge walk, poi parti per un Bali trekking tour nelle zone montuose. Scegli escursioni che ti portino attraverso la fitta foresta tropicale, come quella del Monte Batur. L'inizio del trekking spesso si trova a bassa quota, vicino al livello del mare, ma ti porterà rapidamente in altura. Il punto di partenza per molte escursioni è Ubud o Kintamani. Alterna giorni di trekking intenso con visite culturali e relax sulla spiaggia per un'esperienza completa dell'isola. Ricorda di adattare il tuo itinerario in base alla stagione e alle tue preferenze personali.

Per un viaggio a Bali riuscito, è necessario mettere in valigia:
- abiti leggeri per sopportare il calore
- abiti lunghi (pantaloni e maniche lunghe) per proteggersi dalle punture di zanzara di sera
- scarpe chiuse, sempre per muoversi agilmente nella foresta tropicale
- infradito, più comode per le giornate in spiaggia
- crema solare biodegradabile, occhiali da sole, cappelli e cappelli per proteggersi dal sole
- asciugamano e costume da bagno ovviamente
- una borraccia e una borsa di stoffa per evitare plastica monouso
- un piccolo kit di pronto soccorso e repellente per zanzare in caso di necessità

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio a Bali

4.6166 recensioni
Leggi tutte le recensioni